• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
278 risultati
Tutti i risultati [278]
Religioni [12]
Industria [6]
Medicina [5]
Alimentazione [4]
Cinema [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Temi generali [1]

GR

Sinonimi e Contrari (2003)

GR /dʒi'ɛr:e/ (o Gr) s. m. [sigla di Giornale Radio]. - (radiotel.) [programma radiofonico durante il quale vengono date le notizie del giorno] ≈ giornale radio, (non com.) radiogiornale. ‖ telegiornale. [...] ⇑ notiziario ... Leggi Tutto

grande

Sinonimi e Contrari (2003)

grande [lat. grandis]. - ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo] ≈ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ↔ corto, piccolo, [...] casi g. e piccolo non sono contrapponibili. Ciò si verifica soprattutto quando g. funge da rafforzativo (oggi è un gran giorno; questa è la tua g. occasione), dove, secondo i contesti, i contr. possono essere insignificante, inutile, mediocre e sim ... Leggi Tutto

montare

Sinonimi e Contrari (2003)

montare [der. di monte] (io mónto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [andare su un luogo più alto o staccato da terra, spec. con le prep. in, su o assol.: m. in macchina; montare su un cavallo; monta, [...] impiantare, installare, mettere (o posare) in opera. ↔ disinstallare, smontare. c. [fornire di montatura una gemma: m. a giorno una pietra] ≈ incastonare, legare. d. [fornire di montatura un quadro, una fotografia, ecc.] ≈ incorniciare. ■ montarsi v ... Leggi Tutto

radio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

radio¹ /'radjo/ [abbrev. di radiofonia e radiotelegrafia], invar. - ■ s. f. 1. (telecom.) [sistema di comunicazione fondato sulla trasmissione di radioonde: la storia della r.] ≈ radiocomunicazione, radiodiffusione, [...] , trasmissione r.] ≈ radiofonico. □ giornale radio [programma radiofonico che fornisce le notizie del giorno] ≈ [→ RADIOGIORNALE]. □ onda radio [onda elettromagnetica impiegata nelle telecomunicazioni] ≈ radioonda. □ stazione radio [complesso ... Leggi Tutto

appresso

Sinonimi e Contrari (2003)

appresso /a'p:rɛs:o/ [lat. tardo ad prĕssum "vicino a"]. - ■ avv. 1. (non com.) [in un luogo prossimo: restare a.] ≈ accanto, (lett.) accosto, a fianco, allato, (lett.) a tergo, (lett.) daccanto, da presso, [...] distante da, lontano da. 2. [in posizione arretrata rispetto a: cammina a. a lui] ≈ alle spalle di, dietro a. ↔ avanti a, davanti a. ■ agg. invar. [che viene dopo: il giorno a.] ≈ dopo, seguente, successivo. ↔ antecedente, avanti, precedente, prima. ... Leggi Tutto

morente

Sinonimi e Contrari (2003)

morente /mo'rɛnte/ [part. pres. di morire]. - ■ agg. 1. [che è in punto di morte: ha lo zio m.] ≈ agonizzante, boccheggiante, in fin di vita, moribondo, (lett.) morituro. ↔ vivente. ‖ nascente, nascituro. [...] 2. (fig.) [che è sul punto di tramontare: giorno m.] ≈ tramontante. ↔ nascente, sorgente. ■ s. m. e f. [persona morente] ≈ agonizzante, moribondo, (lett.) morituro. ↔ vivente. ‖ nascituro. ... Leggi Tutto

radiogiornale

Sinonimi e Contrari (2003)

radiogiornale s. m. [comp. di radio- e giornale²], non com. - (radiotel.) [programma radiofonico che fornisce le notizie del giorno] ≈ giornale radio, notiziario. ‖ bollettino, gazzettino. ... Leggi Tutto

appuntamento

Sinonimi e Contrari (2003)

appuntamento /ap:unta'mento/ s. m. [calco del fr. appointement, propr. "regolazione di un affare"]. - [incontro stabilito fra due o più persone in un giorno, ora e luogo determinati: avere, fissare, dare, [...] prendere un a.] ≈ (lett.) convegno, rendez-vous. ‖ abboccamento ... Leggi Tutto

rado

Sinonimi e Contrari (2003)

rado agg. [lat. rarus, con dissimilazione]. - 1. a. [di un insieme, che manca di compattezza, di densità: chioma r.] ↔ compatto, denso, fitto, folto, serrato, spesso. b. (estens.) [di singoli elementi, [...] , assiduamente, di frequente, frequentemente, (lett.) sovente, (non com.) soventemente, (non com.) spessamente, spesso, usualmente. ↑ continuamente, di continuo, giorno e notte, incessantemente, ogni ora, (lett.) ognora, ripetutamente, sempre. ... Leggi Tutto

mozione

Sinonimi e Contrari (2003)

mozione /mo'tsjone/ s. f. [dal lat. motio -onis, sull'esempio dell'ingl. motion]. - [azione intesa a promuovere la deliberazione di un'assemblea su un determinato argomento: presentare una m.] ≈ ordine [...] del giorno, proposta, richiesta. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 28
Enciclopedia
giorno
Intervallo di tempo al termine del quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce un determinato punto del cielo a passare per un meridiano qualunque. Astronomia Poiché gli astri sono dotati di movimento sensibile sulla vòlta...
giorno
giorno Antonio Lanci Sostantivo ad alta frequenza, che ricorre in tutte le opere volgari di D., sempre al singolare. Indica per lo più lo " spazio di tempo compreso fra l'alba e il tramonto ", spesso contrapposto a ‛ notte ': Vn III 2 era...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali