• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]

giurisprudenza

Sinonimi e Contrari (2003)

giurisprudenza /dʒurispru'dɛntsa/ s. f. [dal lat. iurisprudentia, der. di iurisprudens "esperto nel diritto"]. - 1. a. [scienza del diritto: studiare g.] ≈ diritto, (lett.) giure, (pop.) legge. b. (educ.) [...] [facoltà di studio universitario in cui tale materia viene studiata: iscriversi a g.] ≈ (fam.) diritto, (pop.) legge. c. [insieme delle leggi, delle istituzioni giuridiche, di un popolo, di una società ... Leggi Tutto

giurisprudenziale

Sinonimi e Contrari (2003)

giurisprudenziale /dʒurispruden'tsjale/ agg. [der. di giurisprudenza]. - (giur.) [della giurisprudenza] ≈ giuridico, legale. ... Leggi Tutto

legge

Sinonimi e Contrari (2003)

legge /'ledʒ:e/ s. f. [lat. lex legis, prob. affine a legĕre, come equivalente del gr. légō "dire"]. - 1. [ciò che guida ogni condotta etica, sociale o giuridica: l. divina] ≈ canone, comandamento, dettame, [...] , statuto. c. (solo al sing.) (fam.) [scienza giuridica: studiare l.; laurea, dottore in l.] ≈ diritto, giurisprudenza. ● Espressioni: uomo di legge ≈ giurista. ⇓ avvocato, giudice, legale, magistrato, procuratore. d. (solo al sing.) (estens ... Leggi Tutto

legislazione

Sinonimi e Contrari (2003)

legislazione /ledʒizla'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo legislatio -onis, comp. di lex legis "legge" e latio -onis "proposta, presentazione"]. - 1. (giur.) [complesso delle leggi di un dato paese, di una [...] data epoca, ecc.: l. italiana] ≈ diritto, legge, ordinamento. ‖ giurisprudenza. 2. (giur.) [insieme di leggi che regolano determinati rami dell'attività sociale: l. scolastica] ≈ leggi, normativa, norme, regolamentazione. ... Leggi Tutto

università

Sinonimi e Contrari (2003)

università s. f. [dal lat. universĭtas -atis "totalità, universalità"; nel sign. 2, dal sign. mediev. di "corporazione"]. - 1. (stor.) [nome generico di varie forme associative medievali: l'u. dei mercanti, [...] tecnologia farmaceutica; conservazione dei beni culturali; economia e commercio; farmacia; fisica; geologia; giurisprudenza; informatica o scienze dell’informazione; ingegneria (aeronautica, chimica, civile, dei trasporti, elettronica, elettrotecnica ... Leggi Tutto

codice

Sinonimi e Contrari (2003)

codice /'kɔditʃe/ s. m. [dal lat. codex -dĭcis]. - 1. (bibl.) [libro scritto a mano, del periodo anteriore alla diffusione della stampa] ≈ manoscritto. ⇓ autografo, palinsesto. 2. (giur.) [raccolta organica [...] di norme giuridiche, relative a una materia o a un periodo specifico: c. civile, penale] ≈ codificazione. ‖ corpus, giurisprudenza. ⇑ normativa, regolamento. 3. (ling.) [sistema di segni ai quali vengono attribuiti valori diversi da quelli normali, ... Leggi Tutto

procuratore

Sinonimi e Contrari (2003)

procuratore /procura'tore/ s. m. [dal lat. procurator -oris "amministratore"] (f. -trice). - 1. a. (giur.) [chi rappresenta ufficialmente una persona, sia fisica sia giuridica, e agisce in nome e per conto [...] [persona che tutela gli interessi degli sportivi professionisti] ≈ impresario, manager. □ procuratore legale [dottore in giurisprudenza abilitato a difendere una parte in cause civili, penali e sim.] ≈ ⇑ avvocato, legale, rappresentante processuale ... Leggi Tutto

giure

Sinonimi e Contrari (2003)

giure s. m. [dal lat. ius iuris], solo al sing., lett. - [scienza giuridica: essere dotto nel g.] ≈ diritto, giurisprudenza, (pop.) legge. ... Leggi Tutto

digesto

Sinonimi e Contrari (2003)

digesto /di'dʒɛsto/ s. m. (anche digesti pl., conforme all'uso lat.) [dal lat. digesta -orum, neutro pl. del part. digestus, propr. "cose raccolte; raccolta ordinata (di giurisprudenza)"]. - (dir. rom.) [...] [raccolta sistematica di responsi e questioni di diritto romano] ≈ pandette ... Leggi Tutto

diritto²

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto² (ant. dritto) s. m. [uso sost. dell'agg. diritto]. - 1. (giur.) a. [complesso ordinato di norme che prescrivono o vietano determinati atti e comportamenti in una società: i fondamenti, i principi [...] . b. [scienza che ha per oggetto lo studio di tali norme: scuole, cultori di d.; professore di d.] ≈ giurisprudenza, Ⓖ (pop.) legge. 2. (giur.) [garanzia, tutelata dalla legge, di un determinato comportamento attivo od omissivo da parte di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
giurisprudenza
In senso ampio, la conoscenza e la scienza del diritto, con riferimento originario al diritto romano, esteso poi anche al mondo moderno. In senso più ristretto e tecnico, l’insieme delle sentenze e delle decisioni attraverso cui gli organi giudicanti...
Delega legislativa nella giurisprudenza costituzionale
Delega legislativa nella giurisprudenza costituzionale Jacopo Ferracuti La delega legislativa (artt. 76 e 77, co. 1, Cost.) consente al Governo di legiferare in materie di regole caratterizzate da particolare tecnicismo, nel rispetto dei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali