• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Militaria [6]
Storia [6]
Comunicazione [2]

gladiatóre

Vocabolario on line

gladiatore gladiatóre s. m. [dal lat. gladiator -oris, der. di gladius «spada»]. – 1. Combattente, per lo più schiavo, ma anche liberto o condannato per reati comuni, che nell’antica Roma gareggiava, [...] armato di gladio (o di altra arma, a seconda dell’epoca storica e della classe sociale di provenienza), in luoghi di pubblico spettacolo. 2. fig. Chi combatte strenuamente per un ideale, per una causa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

controprogrammare

Neologismi (2008)

controprogrammare (contro-programmare), v. tr. e intr. Offrire una programmazione alternativa a quella di un concorrente, per catturare un pubblico più ampio; con particolare riferimento alla programmazione [...] è escluso che raccogliendo le provocazioni saremo ancora più spregiudicati mettendo contro la fiction su Madre Teresa il “Gladiatore”». (Repubblica, 26 settembre 2003, p. 53, Spettacoli) • L’unico impegnato è [Fabrizio] Del Noce, che infatti è come ... Leggi Tutto

reziàrio

Vocabolario on line

reziario reziàrio s. m. [dal lat. retiarius, der. di rete «rete»]. – Gladiatore romano, che combatteva senza protezione (aveva corazzato solo il braccio sinistro con un prolungamento in alto, a protezione [...] del capo) armato di fuscina, di pugnale e d’una rete, con la quale doveva immobilizzare l’avversario, chiamato mirmillone (o anche gallo, perché armato al modo dei Galli), il cui capo era protetto da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

piantato

Vocabolario on line

piantato agg. [part. pass. di piantare]. – Di terreno in cui siano fatte determinate coltivazioni: un pezzo di terra piantato a olivi, a vigna; anche con la prep. di: una villa ... tutta p. di ciliegi, [...] , impostato, impiantato: con la testa ... saldamente p. su d’un collo taurino, egli sembrava in quell’atto un gladiatore (Pascarella); capelli biondi e ricci p. molto bassi sulla fronte (Moravia); riferito alla persona stessa, che si mantenga ferma ... Leggi Tutto

essedàrio

Vocabolario on line

essedario essedàrio s. m. [dal lat. essedarius]. – Nell’antichità, soldato (o, nella Roma imperiale, gladiatore) che combatteva sull’esseda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mirmillóne

Vocabolario on line

mirmillone mirmillóne s. m. [dal lat. mirmillo (o murmillo, o myrmillo) -onis]. – Nell’antica Roma, gladiatore dotato di grande elmo a spioventi contraddistinto da una decorazione a forma di pesce sulla [...] cresta, scudo rettangolare e arma corta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pollice verso

Vocabolario on line

pollice verso 〈pòlliče ...〉 locuz. lat. (propr. «con il pollice volto all’ingiù»). – Espressione con cui si indica il gesto che, secondo un’erronea tradizione popolare, avrebbe espresso presso i Romani [...] era immediatamente ucciso). Nonostante in realtà non fosse questo il gesto con cui veniva chiesta la morte del gladiatore (il pollice rimaneva orizzontale), l’espressione, e il gesto stesso, sono rimasti in contesti ital. per significare condanna ... Leggi Tutto

trace

Vocabolario on line

trace agg. e s. m. e f. [dal lat. Thrax -acis]. – 1. agg. e s. m. e f. Della Tracia, regione antica e moderna della penisola balcanica che si affaccia sul Mar Nero, sul Mar di Marmara e sull’Egeo, attualmente [...] della Tracia. 2. s. m. a. Antica lingua indoeuropea parlata dai Traci (v. traco-frigio). b. Nell’antica Roma, nome del gladiatore che combatteva con armi dei Traci (coltello con lama ricurva e punta acuta, piccolo scudo convesso di forma quadrata). ... Leggi Tutto

catervàrio

Vocabolario on line

catervario catervàrio s. m. [dal lat. catervarius, der. di caterva «caterva»]. – Nell’antica Roma, gladiatore facente parte di un gruppo che combatteva schierato contro un altro gruppo di catervarî. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

laqueàrio

Vocabolario on line

laqueario laqueàrio s. m. [dal lat. laquearius, der. di laqueus «laccio»]. – Nell’antica Roma, gladiatore che combatteva armato d’un grosso laccio con cui cercava di afferrare l’avversario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2
Enciclopedia
gladiatore
Nell’antica Roma, atleta che combatteva con una spada corta (gladius) o altre armi contro avversari in luoghi pubblici, per il divertimento delle folle. Gli spettacoli gladiatori (munera gladiatoria), forse di origine etrusca, prima dati a titolo...
GLADIATORE
Vedi GLADIATORE dell'anno: 1960 - 1994 GLADIATORE (v. vol. III, p. 937) P. Sabbatini Tumolesi Un riesame delle fonti letterarie e archeologiche fa ritenere oggi poco probabile la tesi, che a lungo ha dominato, dell'origine etrusca degli spettacoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali