• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [14]
Chimica [3]
Matematica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Biologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Anatomia [1]
Anatomia comparata [1]

concentrazióne

Vocabolario on line

concentrazione concentrazióne s. f. [der. di concentrare]. – 1. a. L’azione di radunare, di far affluire o convergere in un punto o in una zona ristretta più persone o più cose o elementi della stessa [...] e in altri liquidi organici, in quantità normale o patologica, rilevabile con le analisi chimiche e cliniche; così, per es., la glicemia è la concentrazione, cioè il contenuto di glicosio nel sangue in condizioni normali, e le sue variazioni in più o ... Leggi Tutto

postprandiale

Vocabolario on line

postprandiale agg. [der. della locuz. lat. post prandium «dopo il pranzo»]. – 1. letter. Che segue al pranzo, che ha luogo dopo il pranzo: sonnolenza p.; riposo p.; la mia saggia pigrizia p. (Soldati). [...] 2. Nel linguaggio medico, che si verifica nel corso della digestione o anche più tardi ad assorbimento intestinale avvenuto (elevazione p. della glicemia). ... Leggi Tutto

reflettòmetro

Vocabolario on line

reflettometro reflettòmetro s. m. [dall’ingl. reflectometer, comp. di (to) reflect «riflettere» e -meter «-metro»]. – Apparecchio portatile (detto anche fotometro a riflessione) per la determinazione [...] immediata della glicemia, utilizzabile insieme ad apposite «strisce» con area reattiva da ricoprire con una goccia di sangue: la luce emessa sull’area da diodi fotoemittenti (LED), e da questa riflessa, viene rilevata da diodi fotosensibili e il suo ... Leggi Tutto

ipoġlicèmico

Vocabolario on line

ipoglicemico ipoġlicèmico agg. [der. di ipoglicemia] (pl. m. -ci). – In medicina, che è in rapporto con, o è causato da, ipoglicemia: crisi i., il complesso di disturbi (malessere, sudorazione fredda, [...] tremori) provocati dal brusco abbassamento della glicemia; coma i., quello che, preceduto dai sintomi della crisi ipoglicemica, si manifesta con perdita della coscienza, sudorazione, ecc. ... Leggi Tutto

ipoġlicemiżżante

Vocabolario on line

ipoglicemizzante ipoġlicemiżżante agg. [der. di ipoglicemia, con terminazione participiale]. – Nel linguaggio medico, di farmaco (insulina e soprattutto gli antidiabetici per uso orale) o di azione che [...] provoca diminuzione della glicemia. Con la prima accezione, anche come s. m.: gli i. orali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

passaporto di immunità

Neologismi (2020)

passaporto di immunita passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al [...] per il test covid-19. È piccolo e portatile, ma abbastanza facile da capire. Vi pungete il dito come in un test per la glicemia per i diabetici, aspettate forse 15 minuti e bam: ora sapete se siete immuni o meno al coronavirus. Se lo siete, potete ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
glicemia
Il contenuto in glucosio del sangue. Normalmente nell’individuo digiuno da circa 12 ore questo risulta compreso tra 70 e 95 mg/100 ml di sangue, se determinato con metodi enzimatici specifici. La g. può, in condizioni morbose, presentare significative...
ipoglicemia
Abbassamento della glicemia al di sotto del limite inferiore della norma (0,50-0,70 g in 1000 cm3 di sangue, a seconda del metodo usato). Si può osservare dopo lunghi periodi di scarsa alimentazione, per abnorme attività della parte endocrina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali