• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Chimica [4]

gliceraldeide

Vocabolario on line

gliceraldeide ġliceraldèide s. f. [comp. di glicero- e aldeide]. – Composto organico, aldeide derivabile dalla glicerina per ossidazione di un solo gruppo alcolico primario, in due forme otticamente [...] attive; i suoi fosfati hanno elevato interesse biologico in quanto intermedî nel metabolismo degli idrati di carbonio ... Leggi Tutto

trïòṡio

Vocabolario on line

triosio trïòṡio (o trïòṡo) s. m. [comp. di tri- e -os(i)o]. – In chimica organica, nome generico di carboidrato a tre atomi di carbonio, di formula generale C3H6O3; a seconda che contengano un gruppo [...] aldeidico o uno chetonico, i triosî vengono detti aldotriosî, come la gliceraldeide, o chetotriosî, come il diossiacetone; sono presenti in natura negli organismi animali e vegetali sotto forma di esteri fosforici (triosofosfati), mai allo stato ... Leggi Tutto

trioṡofosfato

Vocabolario on line

triosofosfato trioṡofosfato s. m. [comp. di trioso (v. triosio) e fosfato]. – In chimica organica, triosio esterificato con l’acido ortofosforico. Il termine è abitualmente usato al plurale per indicare [...] cumulativamente gli esteri fosforici della gliceraldeide e del diidrossiacetone quando questi, come avviene nella demolizione biologica del glicosio, sono fosforilati. ... Leggi Tutto

glicerico

Vocabolario on line

glicerico ġlicèrico agg. [der. di glicero-, col suff. -ico] (pl. m. -ci). – In chimica organica, che si riferisce alla glicerina, o che deriva dalla glicerina: estere glicerico; in partic., acido g., [...] acido monocarbossilico esistente in due forme otticamente attive, che si presenta come un liquido sciropposo e incolore e che si riscontra nei liquidi di fermentazione alcolica; aldeide g., lo stesso che gliceraldeide. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
gliceraldeide
Aldosio, CH2OHCHOHCHO (detto anche aldeide glicerica); esiste in due forme otticamente attive, D-g. e L-g. La g. è isomera del diidrossiacetone; ha cristalli incolori, poco solubili in acqua. La forma racema (DL-g.) si ottiene per blanda ossidazione...
fosfogliceraldeide
Prodotto intermedio della glicolisi (➔ gliceraldeide).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali