• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Chimica [58]
Industria [20]
Medicina [12]
Industria chimica e petrolchimica [8]
Chimica industriale [8]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Biologia [6]
Alimentazione [6]
Arti visive [6]

palmitodioleina

Vocabolario on line

palmitodioleina s. f. [comp. di palmit(ico), di-2 e oleina]. – Composto organico, gliceride misto presente in grassi animali e risultante dalla esterificazione di una molecola di glicerina con una di [...] acido palmitico e due di acido oleico ... Leggi Tutto

palmitostearoleina

Vocabolario on line

palmitostearoleina s. f. [comp. di palmit(ico), stear(ico) e oleina]. – Composto organico, gliceride misto risultante dalla esterificazione di una molecola di glicerina con una di acido palmitico, una [...] di acido stearico e una di acido oleico, presente in grassi animali ... Leggi Tutto

ricostitüito

Vocabolario on line

ricostituito ricostitüito agg. [part. pass. di ricostituire]. – Che è stato ricostituito, che ha subìto una ricostituzione: latte r. (o rigenerato), latte ottenuto emulsionando il burro, non salato, [...] o da cascami di lavorazione; olio r. (o ricostruito o esterificato), olio ottenuto per esterificazione di acidi grassi con glicerina e talora anche con altri alcoli polivalenti, utilizzato come olio sia commestibile (in Italia però il procedimento è ... Leggi Tutto

inchiòstro

Vocabolario on line

inchiostro inchiòstro (ant. incòstro) s. m. [lat. encaustum, dal gr. ἔγκαυστον: v. encausto]. – 1. Miscela liquida o pastosa, di vario tipo e colore, usata per scrivere e per stampare; l’i. da scrivere [...] con l’i.; una macchia d’i.; i. nero, blu, verde; i. stilografico, particolarmente fluido; i. copiativo, arricchito di glicerina e zucchero, che lo mantengono umido più a lungo; i. indelebile, ottenuto unendo il blu di Prussia a una soluzione acquosa ... Leggi Tutto

rullo

Vocabolario on line

rullo s. m. [der. di rullare1]. – 1. a. Il suono prodotto, in successione accelerata e ritmica, da uno o più tamburi o altri strumenti a percussione simili: un tempo, un r. di tamburo annunciava la lettura [...] r. compressore o semplicem. compressore. d. Nelle macchine per la stampa, r. inchiostratore, cilindro metallico rivestito di gelatina-glicerina o di gomma che riceve l’inchiostro dal calamaio e lo distribuisce ai cilindri macinatori. e. Arnese per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

etanòliṡi

Vocabolario on line

etanolisi etanòliṡi s. f. [comp. di etano e -lisi]. – In chimica organica, reazione di alcolisi ottenuta per mezzo di alcole etilico, particolarmente impiegata per sostituire la glicerina nei suoi esteri [...] con gli acidi grassi superiori (olî e grassi), e produrre così i corrispondenti esteri etilici ... Leggi Tutto

pentaeritritòlo

Vocabolario on line

pentaeritritolo pentaeritritòlo s. m. [comp. di penta- e eritrite2, col suff. -olo1]. – In chimica, composto organico la cui molecola è costituita da un atomo di carbonio collegato a quattro gruppi alcolici [...] è una sostanza cristallina, stabile, usata nella preparazione di resine alchidiche, di esteri, e come sostituto della glicerina nella preparazione di vernici; il suo composto di reazione col cloralio è dotato di proprietà ipnotiche, sedative, mentre ... Leggi Tutto

polïàlcole

Vocabolario on line

polialcole polïàlcole s. m. [comp. di poli- e alcole]. – In chimica organica, nome generico dei composti derivati dagli idrocarburi per sostituzione di due o più atomi di idrogeno (uniti a differenti [...] atomi di carbonio) con altrettanti gruppi ossidrilici, in base al cui numero vengono classificati in bivalenti, trivalenti, ecc. (così, per es., la glicerina è un polialcole trivalente, la mannite un alcole esavalente). ... Leggi Tutto

diciàn-

Vocabolario on line

dician- diciàn- (o dicìano-) [comp. di di-2 e ciano-2]. – In chimica, prefisso che indica la presenza, in un composto organico, di due radicali −CN (cianogeno): per es., dicianidrina, derivato della [...] glicerina usato come intermedio in sintesi organiche; dician(o)diamide (v.). ... Leggi Tutto

unguènto

Vocabolario on line

unguento unguènto s. m. [dal lat. unguentum, der. di unguĕre, variante di ungĕre «ungere»]. – 1. In chimica farmaceutica, preparazione anidra per uso esterno di consistenza molle, costituita da un eccipiente [...] idrocarburi come la vaselina e la paraffina, grassi come l’olio di arachide idrogenato e la lanolina, idrogel a base di glicerina) o artificiale (gel a base di poliglicoli o siliconi), nel quale viene disperso o disciolto il medicamento (il termine è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
glicerina
Alcol alifatico trivalente, di formula CH2OHCHOHCH2OH, diffuso in natura poiché entra nella costituzione di tutti i grassi e gli oli. Si forma inoltre in piccola quantità nella fermentazione alcolica degli zuccheri ed è perciò presente nelle...
gliceròlo
gliceròlo Composto chimico organico, detto anche glicerina, CH2OHCHOHCH2OH, diffuso in natura poiché entra nella costituzione dei grassi e degli oli (→ trigliceride). Il g. è usato nella preparazione di inchiostri, di resine, della nitroglicerina,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali