• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Chimica [58]
Industria [20]
Medicina [12]
Industria chimica e petrolchimica [8]
Chimica industriale [8]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Biologia [6]
Alimentazione [6]
Arti visive [6]

ġlicèride

Vocabolario on line

gliceride ġlicèride s. m. [der. di glicero-, col suff. -ide]. – In chimica organica, nome degli esteri della glicerina con acidi grassi; secondo il numero dei gruppi alcolici esterificati si distinguono [...] mono-, di- e trigliceridi, e secondo che contengano un solo tipo di radicale acido o più di uno si hanno g. semplici e g. misti; sono molto diffusi in natura, spec. quelli contenenti acidi con numero di ... Leggi Tutto

glicerile

Vocabolario on line

glicerile ġlicerile s. m. [der. di glicero-, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale derivato dalla glicerina per perdita di uno o più ossidrili: palmitato di g. (o tripalmitina), nitrato di [...] g. (o nitroglicerina), ecc ... Leggi Tutto

ġlìcero-

Vocabolario on line

glicero- ġlìcero- [dal gr. γλυκερός «dolce»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia chimica, nelle quali indica relazione con la glicerina. ... Leggi Tutto

ġlicerofosfataṡi

Vocabolario on line

glicerofosfatasi ġlicerofosfataṡi s. f. [comp. di glicero- e fosfatasi]. – In biochimica, enzima che agisce sui glicerofosfati scindendoli in glicerina e sali dell’acido fosforico, presente in alcuni [...] semi (soia, ricino) e nell’intestino ... Leggi Tutto

glicerofosfatide

Vocabolario on line

glicerofosfatide ġlicerofosfatide s. m. [comp. di glicero- e fosfatide]. – Composto organico, detto anche glicerofosfolipide, appartenente alla classe dei fosfatidi, che per idrolisi provocata dagli [...] . dagli alcali) dà come prodotti di scissione un acido grasso a molti atomi di carbonio (palmitico, stearico, ecc.), glicerina, acido fosforico e un aminoalcole; i glicerofosfatidi più noti sono le lecitine e le cefaline, contenute in molte cellule ... Leggi Tutto

ġlicerofosfòrico

Vocabolario on line

glicerofosforico ġlicerofosfòrico agg. [comp. di glicero- e fosforico]. – Acido g.: composto organico, acido bibasico che si ottiene esterificando un ossidrile della glicerina con una molecola di acido [...] fosforico; è un liquido sciropposo, inodoro, incolore, usato nella fabbricazione dei glicerofosfati ... Leggi Tutto

gliceroftalico

Vocabolario on line

gliceroftalico ġliceroftàlico agg. [comp. di glicero- e ftalico] (pl. m. -ci). – In chimica, resine g., resine alchidiche ottenute per policondensazione della glicerina con l’acido ftalico. ... Leggi Tutto

ġliceròl-

Vocabolario on line

glicerol- ġliceròl- [der. di glicero-, col suff. -ol(o)2]. – In chimica, prefisso che indica la presenza, in un composto organico, del radicale C3H5(OH)2−, derivato dalla glicerina per eliminazione di [...] un gruppo ossidrilico: glicerolmonolaurato, estere dell’acido laurico, che si presenta come una pasta semisolida solubile nei solventi organici e negli olî vegetali, usata come agente emulsionante e antischiuma; ... Leggi Tutto

glicerolo

Vocabolario on line

glicerolo ġliceròlo s. m. [der. di glicero-, col suff. -olo1]. – In chimica organica, sinon. di glicerina. ... Leggi Tutto

ġliceròṡio

Vocabolario on line

glicerosio ġliceròṡio s. m. [der. di glicero-, col suff. -osio]. – In chimica organica, miscela di aldeide glicerica e diossiacetone, che si forma per ossidazione della glicerina con acqua ossigenata [...] e sali ferrosi o bromo in soluzione alcalin ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
glicerina
Alcol alifatico trivalente, di formula CH2OHCHOHCH2OH, diffuso in natura poiché entra nella costituzione di tutti i grassi e gli oli. Si forma inoltre in piccola quantità nella fermentazione alcolica degli zuccheri ed è perciò presente nelle...
gliceròlo
gliceròlo Composto chimico organico, detto anche glicerina, CH2OHCHOHCH2OH, diffuso in natura poiché entra nella costituzione dei grassi e degli oli (→ trigliceride). Il g. è usato nella preparazione di inchiostri, di resine, della nitroglicerina,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali