• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Biologia [9]
Medicina [7]
Chimica [4]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

callicreina

Vocabolario on line

callicreina s. f. [dall’ingl. kallikrein, der. del gr. καλλίκρεας «pancreas»]. – In biochimica, polipeptide ad azione enzimatica ipotensiva presente nel sangue, in altri liquidi biologici e in alcuni [...] tessuti (soprattutto del pancreas), che agisce sulle α-globuline liberando chinine. ... Leggi Tutto

callidina

Vocabolario on line

callidina s. f. [dall’ingl. kallidin, tratto da kalli(krein) «callicreina», con inserzione di -d- e col suff. -in «-ina»]. – In biochimica, polipeptide ad azione ipotensiva e stimolatrice della muscolatura [...] liscia, che si forma, per intervento della callicreina, da particolari α-globuline; è, insieme con la bradichinina, una delle due chinine presenti nel plasma sanguigno (v. chinina2). ... Leggi Tutto

globulinemìa

Vocabolario on line

globulinemia globulinemìa s. f. [comp. di globulina e -emia]. – In medicina, la concentrazione di globuline nel sangue. ... Leggi Tutto

globulinuria

Vocabolario on line

globulinuria globulinùria s. f. [comp. di globulina e -uria]. – In medicina, patologica eliminazione urinaria di globuline. ... Leggi Tutto

excelsina

Vocabolario on line

excelsina s. f. [der. del lat. excelsus «eccelso»]. – Sostanza organica di natura proteica, appartenente alla categoria delle globuline, contenuta nell’arachide (Arachis hypogaea). ... Leggi Tutto

gammaglobulina

Vocabolario on line

gammaglobulina s. f. [comp. di gamma1 e globulina]. – In biochimica, globulina appartenente al gruppo γ delle globuline contenute nel sangue e particolarmente associate alla formazione degli anticorpi; [...] si scrive anche γ-globulina. ... Leggi Tutto

edestina

Vocabolario on line

edestina s. f. [der. del gr. ἐδεστός «mangiabile»]. – Composto organico, proteina vegetale del gruppo delle globuline, contenuta nei semi della canapa, del cotone e dell’eliotropio: è una sostanza cristallina [...] di colore bianco, adoperata per la determinazione analitica della pepsina ... Leggi Tutto

plasmaglobulina

Vocabolario on line

plasmaglobulina s. f. [comp. di plasma1 e globulina]. – In biologia e medicina, nome generico delle globuline del plasma sanguigno. ... Leggi Tutto

immunoglobulina

Vocabolario on line

immunoglobulina s. f. [comp. di immuno- e globulina]. – In immunologia, nome (simbolo: Ig) dato a globuline implicate nella risposta immunitaria, diverse per struttura chimica, peso molecolare e funzione, [...] distinte in 5 classi: IgA (presenti nel siero e soprattutto nelle secrezioni), IgD (presenti in quantità molto piccole nel siero e sulla membrana plasmatica dei linfociti), IgE (presenti nel siero nel ... Leggi Tutto

plasmàtico

Vocabolario on line

plasmatico plasmàtico agg. [der. di plasma1] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al plasma, nel sign. di plasma sanguigno, di protoplasma, e più specificamente di citoplasma cellulare: granulazioni p.; [...] globuline p., lo stesso che plasmaglobuline; volume p., quello costituito dalla parte liquida del sangue, in cui non siano cioè compresi gli elementi corpuscolati. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
globulina
Proteina presente nella frazione proteica del plasma dei Vertebrati. Nell’uomo, con l’elettroforesi, è possibile separare dall’albumina, principale componente proteico plasmatico, quattro gruppi di g.: le α1-g., le α2-g., le β-g. e le γ-globuline....
paraproteina
Frazione delle normali γ-globuline (soprattutto IgG o IgM), di origine monoclonale, prodotta in eccesso dalle cellule mielomatose in particolari condizioni patologiche. Sono considerate p. le proteine di Bence-Jones (plasmocitoma), le macroglobuline...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali