• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Botanica [9]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Zoologia [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

spighétta

Vocabolario on line

spighetta spighétta s. f. [dim. di spiga]. – 1. In botanica, ognuna delle spighe semplici che formano le infiorescenze composte delle graminacee: è formata da un asse corto, il rachide, che porta in [...] e al di sopra di queste una o più brattee ascellanti, le glume fertili uniflore, che prendono il nome di lemma o meno propriamente di glumetta inferiore. Le glume sterili e quelle ascellanti possono essere aristate. I fiori delle spighette presentano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

vestito¹

Vocabolario on line

vestito1 vestito1 agg. [part. pass. di vestire]. – 1. a. Con gli abiti, con le vesti addosso: essere v., già v., ancora v.; lo trovai v. di tutto punto; si buttò v. sul letto; dormire v.; essere poco, [...] nell’uso com.: frumento, orzo, riso v., i chicchi di frumento, d’orzo e di riso messi in vendita ancora avvolti dalle glume. d. Nella pratica lessicografica, rinvio, o rimando, v. (in contrapp. al rinvio nudo), il rimando da un lemma a un altro fatto ... Leggi Tutto

arista

Vocabolario on line

arista s. f. [dal lat. arista, col sign. 1]. – 1. In botanica, filamento sottile (detto anche resta) che s’alza dalle glume e glumette di alcune graminacee. Per estens., nell’uso letter., anche l’intera [...] spiga del grano o d’altro cereale. 2. In zoologia, appendice (detta anche stilo) dell’ultimo articolo delle antenne dei ditteri brachiceri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

aristato

Vocabolario on line

aristato agg. [der. di arista]. – Di organo vegetale terminante con un’arista o resta (le glume e le glumette di molte graminacee): frumenti, orzi a., varietà di frumento o di orzo con le glumette aristate [...] (contrapp. a frumenti mutici) ... Leggi Tutto

rèsta¹

Vocabolario on line

resta1 rèsta1 s. f. [lat. arista]. – 1. In botanica, appendice filiforme e più o meno rigida, di solito diritta, di cui sono provvisti alcuni organi, per es. le glume di molte graminacee, costituita [...] essenzialmente dal prolungamento del nervo mediano. Gli organi provvisti di resta si dicono aristati o restati. 2. estens. a. Nell’uso tosc. o di altre regioni, lisca, spina di pesce. b. A Como, nome di ... Leggi Tutto

restato

Vocabolario on line

restato agg. [der. di resta1]. – In botanica, provvisto di reste o ariste: glume r.; per estens., in zoologia, peli r., peli della pelliccia di alcuni mammiferi provvisti di serie di brevi espansioni [...] laterali simili alle reste delle graminacee ... Leggi Tutto

mùtico

Vocabolario on line

mutico mùtico agg. [dal lat. mutĭcus, nella locuz. (spica) mutica «(spiga) mutila (delle reste)»] (pl. m. -ci). – In botanica, detto di organo che non termina con una resta, un mucrone o simili punte [...] strette (per es., le glume e le glumette di varie graminacee); per estens., frumenti m., orzi m., varietà di frumento e di orzo con glumette mutiche, contrapposte alle varietà aristate. ... Leggi Tutto

frangirèste

Vocabolario on line

frangireste frangirèste s. m. [comp. di frangere e resta1], invar. – Macchina agricola usata per rompere e staccare dalle glume le reste del risone: è costituita da un cilindro rotante entro un tamburo [...] anch’esso cilindrico; le due superfici affacciate sono fornite di punte o lamine che provvedono alla frantumazione delle reste e all’avanzamento del risone, la cui separazione avviene all’uscita del tamburo ... Leggi Tutto

polònico

Vocabolario on line

polonico polònico agg. [der. del nome della Polonia] (pl. m. -ci). – Forma ant. per polacco. Rimane in uso, con sign. particolari, nelle seguenti espressioni: frumento o grano p., specie di frumento [...] (Triticum polonicum) coltivato nelle regioni caldo-aride, caratterizzato da glume molto più lunghe delle glumette, spiga aristata con tendenza alla sezione quadrata e cariossidi piuttosto lunghe e sottili; febbre o influenza p., nel linguaggio medico ... Leggi Tutto

ségale

Vocabolario on line

segale ségale (o ségala) s. f. [lat. sēcăle o sēcāle]. – Erba annua delle graminacee (Secale cereale), simile al grano di cui ha all’incirca le stesse norme colturali e modalità di raccolta, e col quale [...] , come il culmo, di abbondante deposito di cera, spiga lunga, eretta da giovane e pendula o curva alla maturità, glume corte, glumetta esterna aristata e cariosside nuda e allungata. Coltivata da lungo tempo in Asia e nell’Europa centrale, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
GLUMA
GLUMA (fr. glume; sp. gluma; ted. Spelze; ingl. glume) Carlo Avetta Nelle Glumiflore (Ciperacee, Graminacee) i fiori, con perianzio mancante o ridotto a minuscole squamucce o a ciuffetti di peli, sono protetti, prima di aprirsi, da una o due...
lolla
Prodotto costituito dalle brattee (glume e glumette) che avvolgono la granella dei cereali; si produce dal cascame della trebbiatura nei cereali che hanno le brattee non aderenti al granello (frumento, segale) o da ulteriori lavorazioni di quelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali