• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
363 risultati
Tutti i risultati [363]
Zoologia [60]
Industria [36]
Medicina [33]
Arti visive [19]
Storia [19]
Alimentazione [18]
Architettura e urbanistica [17]
Vita quotidiana [17]
Alta moda [16]
Moda [16]

tàira

Vocabolario on line

taira tàira (o tàyra) s. f. [dallo spagn. taira o tayra, port. taira, voce di origine tupi]. – Nome di un carnivoro mustelide (Eira barbara) diffuso nei boschi dell’America centr. e Merid.: è lungo circa [...] 60 cm, più 40 di coda, ha pelame lungo e folto, di colore bruno, con una macchia gialla sulla gola, e capo grosso con muso corto. ... Leggi Tutto

metafiṡicherìa

Vocabolario on line

metafisicheria metafiṡicherìa s. f. [der. di metafisico], spreg. – Argomentazione astrusa, di eccessiva e sterile sottigliezza e astrattezza; anche, creazione artistica estremamente cerebrale: quelle [...] m. mi facevano gola, e aguzzavano in me l’appetito di nuove letture (F. De Sanctis). ... Leggi Tutto

incontentàbile

Vocabolario on line

incontentabile incontentàbile agg. e s. m. e f. [comp. di in-2 e contentabile]. – Che non si contenta mai, che non può essere contentato in nulla o in qualche particolare esigenza: sei davvero i.; una [...] sua e la sottopone a continui ritocchi senza decidersi a considerarla compiuta. Riferito a desiderî, aspirazioni, esigenze (per es., gola, avidità i.; un’i. sete di conoscenza, e sim.), è meno com. di insaziabile. ◆ Avv. incontentabilménte, non com ... Leggi Tutto

incontinènza

Vocabolario on line

incontinenza incontinènza s. f. [dal lat. incontinentia, der. di incontĭnens -entis: v. incontinente1]. – 1. In genere, incapacità di trattenersi, di moderarsi nei proprî atti, di astenersi da cose illecite [...] di sottomettere gli istinti al controllo della ragione; peccati d’i., soprattutto quelli contro la castità e, in senso più ampio, la gola, l’avarizia, l’ira (che nell’Inferno dantesco sono puniti nei cerchi 2°, 3°, 4° e 5°). 2. In medicina, i ... Leggi Tutto

sommaménte

Vocabolario on line

sommamente sommaménte avv. [der. di sommo1]. – Grandemente, moltissimo, in misura somma, più d’ogni altra cosa: amare, onorare s.; desiderare s. la pace, la giustizia; seguito da agg.: è per me s. importante; [...] s. grato; ecc. In altri casi, equivale a soprattutto, massimamente, principalmente (con valore, quindi, di superl. relativo): lodando i capelli, ... la fronte, il naso e la bocca, la gola e le braccia e s. il petto, poco ancora rilevato (Boccaccio). ... Leggi Tutto

giugulazióne

Vocabolario on line

giugulazione giugulazióne s. f. [dal lat. tardo iugulatio -onis, der. di iugulare «scannare, tagliare la gola»: v. iugulare2]. – Metodo di macellazione, detto anche metodo israelita, consistente nella [...] recisione dei grossi vasi del collo mediante un coltello molto affilato, in modo da provocare rapidamente la morte dell’animale per emorragia acuta ... Leggi Tutto

sgallare

Vocabolario on line

sgallare v. tr. [der. di galla1, col pref. s- (nel sign. 5)], tosc. raro. – Produrre una galla, una vescica, con una percossa o una scottatura: beveva [il caffè] amaro, bollente che a chiunque avrebbe [...] sgallato la gola (Cicognani). ... Leggi Tutto

incravattare

Vocabolario on line

incravattare v. tr. [der. di cravatta]. – 1. raro. Fornire di cravatta, mettere la cravatta. 2. fig., gerg. Strozzare, prendere per la gola qualcuno, in senso fig., prestargli cioè denari a interessi [...] da usuraio. ◆ Part. pass. incravattato, anche come agg., che ha al collo la cravatta, che ostenta una cravatta vistosa: era tutto azzimato e incravattato ... Leggi Tutto

dannóso

Vocabolario on line

dannoso dannóso agg. [dal lat. damnosus]. – Che reca danno, nocivo: strapazzi d. alla salute; anche assol.: un provvedimento d.; Per la d. colpa de la gola (Dante); Latin sangue gentile, Sgombra da te [...] queste d. some (Petrarca). ◆ Avv. dannosaménte, in modo dannoso, con danno o pregiudizio: agire dannosamente per gli interessi proprî ... Leggi Tutto

scalmana

Vocabolario on line

scalmana s. f. [der. di calma, col pref. s- nel sign. 1, e la terminazione di caldana]. – 1. a. Denominazione pop. del raffreddore, mal di gola o di altre manifestazioni da perfrigerazione: prendersi [...] una scalmana. b. Vampa di calore che sale al viso: avere le s.; andare soggetto a scalmane. 2. In senso fig., infatuazione momentanea, entusiasmo improvviso ed eccessivo: si è preso una s. per la discoteca ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 37
Enciclopedia
gola
Anatomia Termine generico che indica la faringe. Geografia Valle profondamente incisa, caratterizzata da pareti molto ripide, subverticali, sul cui fondo scorre generalmente un corso d’acqua. Nella maggior parte dei casi le g. si formano per...
GOLA
GOLA (lat. gula; fr. gueule; sp. gola; ted. Kehle; ingl. throat) Termine generico che designa soprattutto la faringe orale e la parte alta del tubo laringo-tracheale e dell'esofago: comprende quindi una porzione delle prime vie aeree e digerenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali