• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
363 risultati
Tutti i risultati [363]
Zoologia [60]
Industria [36]
Medicina [33]
Arti visive [19]
Storia [19]
Alimentazione [18]
Architettura e urbanistica [17]
Vita quotidiana [17]
Alta moda [16]
Moda [16]

gorgogliare

Vocabolario on line

gorgogliare v. intr. [der. del lat. gurgulio -onis «trachea», voce onomatopeica] (io gorgóglio, ecc.; aus. avere). – 1. Rumoreggiare, come fa un liquido che esce a tratti da una stretta apertura, o l’acqua [...] assorbire dal liquido alcuni componenti. 2. Produrre un rumore caratteristico quando si emettono dei suoni avendo un liquido in gola (come per es. nel fare i gargarismi); in questo sign. anche, eccezionalmente, trans.: Quest’inno si gorgoglian ne la ... Leggi Tutto

potére²

Vocabolario on line

potere2 potére2 v. tr. [lat. *pŏtēre, per il class. pŏsse, rifatto sul participio potens e sulle altre forme in pot- della coniugazione (potes, poteram, ecc.)] (nella coniugazione si alternano i temi [...] ; non ti potrò mai dimenticare; non lo si può accusare senza prove; non posso credere a una simile infamia; ho la gola infiammata e non posso deglutire; questa valigia pesa troppo, non posso portarla; non poter vivere senza qualcuno (o, meno spesso ... Leggi Tutto

sterpazzolina

Vocabolario on line

sterpazzolina s. f. [dim. di sterpazzola]. – Uccello dei muscicapidi (Sylvia cantillans), stazionario nell’Italia merid., estivo e di passo nelle regioni settentr.: ha un corpo non più lungo di 12 cm, [...] di colore grigio-bluastro, con la gola colore cannella, coda grigioscura, timoniere con macchie bianche. ... Leggi Tutto

deglutire

Vocabolario on line

deglutire v. tr. e intr. [dal lat. tardo deglut(t)ire, comp. di de- e glut(t)ire «inghiottire», affine a gluttus «ghiotto»] (io deglutisco, tu deglutisci, ecc.; aus. avere). – Inghiottire: d. il cibo; [...] anche assol.: mi fa male la gola e non riesco a deglutire. ... Leggi Tutto

rinfiammare

Vocabolario on line

rinfiammare v. tr. [comp. di r- e infiammare]. – Infiammare di nuovo: il freddo e l’umidità gli hanno rinfiammato i bronchi; nell’intr. pron.: gli si è rinfiammata la gola. In usi fig.: la collera gli [...] rinfiammò gli occhi, o gli occhi gli si rinfiammarono di sdegno ... Leggi Tutto

parlare²

Vocabolario on line

parlare2 parlare2 v. intr. [lat. mediev. parabolare, *paraulare, der. di parabŏla (v. parola)] (aus. avere). – 1. a. Pronunciare suoni articolati, dire delle parole: il bambino comincia già a p., ha [...] a mezza voce; p. piano, forte; p. a bocca chiusa, a fior di labbra, tra i denti; p. con voce gutturale o di gola; p. col naso o con voce nasale. 2. a. Esprimere, per mezzo del linguaggio articolato, pensieri e sentimenti: il bambino dice già qualche ... Leggi Tutto

pózzo

Vocabolario on line

pozzo pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. [...] anche, il manufatto con cui lo scavo è rivestito e che sporge fino a una certa altezza dal suolo (v. puteale2): la buca, la gola, il parapetto, la sponda, la vera del p.; le stelle tremavano nel secchio che saliva dal buco nero del p. (Claudio Magris ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

gózzo¹

Vocabolario on line

gozzo1 gózzo1 s. m. [prob. accorciamento di gargozzo]. – 1. Negli uccelli, la porzione dilatata dell’esofago (detta anche ingluvie), in cui il cibo può essere immagazzinato e trattenuto per un certo [...] frasi: empirsi il g., mangiare avidamente, a sazietà; avere il g. pieno, vuoto, e sim. Cfr. i der. ingozzare e ingozzarsi. b. Gola: Cerbero vostro, se ben vi ricorda, Ne porta ancor pelato il mento e ’l g. (Dante); Senza far la scioccheria di morire ... Leggi Tutto

gozzuto

Vocabolario on line

gozzuto agg. e s. m. (f. -a) [der. di gozzo1]. – 1. Di persona, che ha il gozzo: ebbe veduto per la sala e in terreno certi contadini g. (Sacchetti). 2. Di uccelli, che hanno la gola prominente e rigonfia [...] per un ingrossamento del gozzo; anche come denominazione di specie o razze particolari: colombi g. (g. giganti, g. nani); cicogna g., altro nome degli uccelli del genere Leptoptilos (v. marabù) ... Leggi Tutto

piuma

Vocabolario on line

piuma s. f. [lat. plūma]. – 1. a. Nome delle penne molli e non resistenti (lat. scient. plumulae) degli uccelli, generalm. prive di rachide e di vessillo, con barbe impiantate nell’ombelico superiore [...] , vita agiata, mollezza e sim.: seggendo in piuma, In fama non si vien, né sotto coltre (Dante); più spesso al plur.: La gola e ’l somno e l’otïose piume Hanno del mondo ogni vertù sbandita (Petrarca). 5. Nel linguaggio sport., pesi piuma, una delle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 37
Enciclopedia
gola
Anatomia Termine generico che indica la faringe. Geografia Valle profondamente incisa, caratterizzata da pareti molto ripide, subverticali, sul cui fondo scorre generalmente un corso d’acqua. Nella maggior parte dei casi le g. si formano per...
GOLA
GOLA (lat. gula; fr. gueule; sp. gola; ted. Kehle; ingl. throat) Termine generico che designa soprattutto la faringe orale e la parte alta del tubo laringo-tracheale e dell'esofago: comprende quindi una porzione delle prime vie aeree e digerenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali