• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
363 risultati
Tutti i risultati [363]
Zoologia [60]
Industria [36]
Medicina [33]
Arti visive [19]
Storia [19]
Alimentazione [18]
Architettura e urbanistica [17]
Vita quotidiana [17]
Alta moda [16]
Moda [16]

infiammazióne

Vocabolario on line

infiammazione infiammazióne (ant. inflammazióne, infiammagióne) s. f. [dal lat. inflammatio -onis]. – 1. ant. o raro. L’infiammare, l’infiammarsi, combustione vivace con fiamma: una improvvisa i. dei [...] tumefazione, aumento della temperatura locale, dolore, ed eventualmente menomazione funzionale: avere (o patire di) un’i. alla gola, ai bronchi, ai polmoni, alle congiuntive. ◆ Dim. infiammazioncèlla; pegg. infiammazionàccia (l’uno e l’altro nel sign ... Leggi Tutto

gargarizzare

Vocabolario on line

gargarizzare gargariżżare v. intr. [dal lat. gargarizare, gr. γαργαρίζω] (aus. avere). – Fare un gargarismo; anche in forma rifl., gargarizzarsi. Poco com. l’uso trans., g. un liquido, e in senso fig. [...] g. una nota o sim. (farla gorgogliare raucamente in gola). ◆ Part. pass. gargariżżato, anche come agg. con valore trans. e con accezione specifica (v. la voce). ... Leggi Tutto

gargaròzzo

Vocabolario on line

gargarozzo gargaròzzo (ant. gargalòzzo) s. m. [affine al lat. tardo gargăla «trachea», da una radice *garg- assai diffusa in lingue romanze e in altre lingue indoeuropee antiche; v. gargarismo, garganella, [...] gorgozzule, ecc.], pop. – Gola: lo prese per il g.; per lo più scherz.: innaffiare il g.; mandar giù un bicchiere per bagnarsi il gargarozzo. ... Leggi Tutto

gargoilismo

Vocabolario on line

gargoilismo s. m. [dall’ingl. gargoylism, der. di gargoyle, ant. fr. gargoule «gola» (v. gargouille)]. – Malattia dovuta ad accumulo di particolari mucopolisaccaridi, che si manifesta con gravi turbe [...] dell’accrescimento scheletrico, alterazioni del sistema nervoso, epatomegalia, ecc ... Leggi Tutto

gargouille

Vocabolario on line

gargouille 〈ġarġùui〉 s. f., fr. [ant. gargoule, incrocio di *garg- e lat. gula, vocaboli che ambedue significano «gola» (v. gargarozzo)]. – Nell’architettura gotica, doccia terminante con una figura [...] bizzarra (serpente, drago, e simili), che versa l’acqua attraverso le fauci. Poco usati gli adattamenti ital. garguglia e gargolla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

nota

Vocabolario on line

nota nòta s. f. [dal lat. nŏta «segno, contrassegno, marchio, ecc.», di etimo oscuro, non essendo possibile, per la brevità della ŏ, una connessione con nōsco «conoscere» e nōmen «nome»]. – 1. a. Segno [...] ) nel rigo, sopra il rigo, sotto il rigo; una n. con il taglio in testa, con il taglio in collo (o in gola); conoscere, saper leggere le n.; per estens., il suono stesso corrispondente a ciascun segno, così com’è udito quando è prodotto dalla voce ... Leggi Tutto

gargozza

Vocabolario on line

gargozza gargòzza s. f. (e gargòzzo s. m.) [da una radice *garg- (v. gargarozzo)], ant. – Gola, gorgozzule: grata In gargozzo affamato entra vivanda (G. Gozzi). ... Leggi Tutto

pettażżurro

Vocabolario on line

pettazzurro pettażżurro s. m. [comp. di petto e azzurro]. – Uccello passeriforme della famiglia turdidi (Luscinia svecica), diffuso nella parte settentr. della regione paleoartica, svernante nell’area [...] mediterranea: è simile al pettirosso, con piumaggio dominante di colore bruno scuro e fulvo; in primavera nei maschi compaiono una macchia azzurra sotto la gola e una macchia arancione sotto la coda. ... Leggi Tutto

trìglia

Vocabolario on line

triglia trìglia s. f. [dal gr. τρίγλα o τρίγλη]. – 1. Nome di due specie di pesci teleostei marini della famiglia mullidi, t. di fango (Mullus barbatus) e t. di scoglio (Mullus surmuletus), caratterizzate [...] allungato, leggermente compresso, di colore rosso sul dorso e rosa argenteo sul ventre e sui fianchi, con due bargigli sotto la gola; entrambe le specie sono gregarie e vivono sui fondi sabbiosi o melmosi, da 10 a 500 m di profondità. Sono pesci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ciuffare

Vocabolario on line

ciuffare v. tr. [der. di ciuffo]. – Lo stesso, ma meno com., che acciuffare, afferrare, prendere rapidamente e con forza: Marfisa ... Lo ciuffò ne la gola (Ariosto). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 37
Enciclopedia
gola
Anatomia Termine generico che indica la faringe. Geografia Valle profondamente incisa, caratterizzata da pareti molto ripide, subverticali, sul cui fondo scorre generalmente un corso d’acqua. Nella maggior parte dei casi le g. si formano per...
GOLA
GOLA (lat. gula; fr. gueule; sp. gola; ted. Kehle; ingl. throat) Termine generico che designa soprattutto la faringe orale e la parte alta del tubo laringo-tracheale e dell'esofago: comprende quindi una porzione delle prime vie aeree e digerenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali