• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
432 risultati
Tutti i risultati [432]
Industria [100]
Chimica [84]
Medicina [63]
Arti visive [49]
Architettura e urbanistica [45]
Botanica [38]
Vita quotidiana [33]
Alta moda [31]
Moda [31]
Trasporti [24]

petrolchìmica

Vocabolario on line

petrolchimica petrolchìmica (meno esatto petrochìmica) s. f. [comp. di petrol(io) e chimica]. – La branca della chimica industriale che riguarda la trasformazione di sostanze presenti nel petrolio e [...] di operazioni molto complesse, si ottengono poi prodotti finali di importanza fondamentale, quali le materie plastiche, la gomma sintetica, fertilizzanti azotati, detergenti, ecc. Il numero, la quantità e il valore dei prodotti petrolchimici sono via ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

salicìlico

Vocabolario on line

salicilico salicìlico agg. [der. di salicile] (pl. m. -ci). – Acido s., composto organico di formula C6H4(OH)(COOH), derivabile dall’acido benzoico per sostituzione di un atomo di idrogeno in posizione [...] per prodotti non alimentari e costituisce una materia prima per la sintesi di salicilati, profumi, additivi per la gomma, coloranti. Alcole s. (o saligenina), sostanza cristallina presente sotto forma di glicoside nella corteccia di diverse specie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

benżolismo

Vocabolario on line

benzolismo benżolismo s. m. [der. di benzolo]. – Intossicazione da vapori di benzene, che si manifesta con disturbi del sistema nervoso, dell’apparato digerente e respiratorio; nelle forme croniche con [...] disturbi tracheobronchiali, anemie, ecc. Sono particolarmente esposti a questo avvelenamento gli operai dell’industria della gomma. ... Leggi Tutto

ciùccio²

Vocabolario on line

ciuccio2 ciùccio2 (o ciùcciolo, ciucciòtto) s. m. [der. di ciucciare], fam. – Tettarella di gomma. ◆ Dim. ciuccétto. ... Leggi Tutto

pèttine

Vocabolario on line

pettine pèttine s. m. [lat. pecten -tĭnis, der. di pectĕre «pettinare»]. – 1. a. Strumento di materiale vario (avorio, osso, tartaruga, metallo, materie plastiche) usato per ordinare, ravviare, acconciare [...] del pettine: tecnica a p., o finitura a p., particolare metodo di pittura decorativa ottenuta per mezzo di un pettine di gomma che si passa su una superficie dipinta di fresco, in modo da ottenere una serie di striature di spessore diverso a seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA

laurile

Vocabolario on line

laurile s. m. [der. di laur(ico), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale alchilico monovalente, di formula CH3(CH2)10CH2−; come prefisso assume la forma lauril-: per es., laurilmercaptano, [...] liquido giallo di odore caratteristico, usato nella fabbricazione della gomma sintetica; laurilsolfato di sodio, sostanza cristallina gialla solubile in acqua con forte produzione di schiuma, usata come detergente anche con acque salate o dure. ... Leggi Tutto

ederàceo

Vocabolario on line

ederaceo ederàceo agg. [dal lat. hederaceus], letter. ant. – Di edera: Bacco co’ suoi pampinosi e ederacei tirsi (Salvini); resina e., gomma d’edera. ... Leggi Tutto

stivalóne

Vocabolario on line

stivalone stivalóne s. m. [accr. di stivale]. – Nome con cui sono in genere indicati gli stivali con alto gambale usati da militari, cavalieri, oppure quelli, per lo più di gomma, indossati da operai [...] che devono lavorare nell’acqua o nel fango, e, spesso, da cacciatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

autoscóntro

Vocabolario on line

autoscontro autoscóntro s. m. [comp. di auto-2 e scontro]. – Nei parchi di divertimento, attrazione costituita da una pista su cui circolano, cercando di scontrarsi (o di evitare gli scontri, intenzionali [...] o involontarî, degli altri) piccole automobili a due posti, azionate da motore elettrico e provviste alla base di respingenti di gomma per attutire gli urti. ... Leggi Tutto

caoutchouc

Vocabolario on line

caoutchouc ‹kautšù› s. m., fr. [dalla voce quechua cauchu(c)]. – Denominazione di varî tipi di gomma elastica naturale; più diffuso l’adattamento ital. caucciù. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 44
Enciclopedia
gomma
Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura. Botanica Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa di un processo patologico delle piante dovuto...
gomma
gomma Nodulo profondo della pelle, o di altri tessuti, che evolve verso il rammollimento e l’ulcerazione, dando esito a una sostanza di aspetto gommoso. La forma più nota e caratteristica è rappresentata dalla g. sifilitica o luetica, manifestazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali