• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Matematica [4]
Storia [3]
Medicina [2]
Fisica [2]
Geografia [2]
Storia della matematica [2]
Militaria [2]
Storia della fisica [1]
Fisica matematica [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

goniòmetro

Vocabolario on line

goniometro goniòmetro s. m. [comp. di gonio- e -metro]. – Strumento atto alla misurazione di angoli, costruito in diversi modelli secondo il tipo della misurazione da effettuare: g. rapportatore, realizzato [...] con sostanze trasparenti come il plexiglas, a semicircolo o a circolo, usato per misurare angoli piani su disegni o per tracciare un angolo di valore dato; g. da officina, in metallo, per la misura di ... Leggi Tutto

teodolìtico

Vocabolario on line

teodolitico teodolìtico agg. [der. di teodolite] (pl. m. -ci). – Relativo al teodolite: goniometro t. (o anche goniometro a due cerchi), tipo di goniometro (di uso analogo a quello dei teodoliti) con [...] due piani graduati con assi di rotazione ortogonali, usato in cristallografia per misurare gli angoli diedri dei cristalli ... Leggi Tutto

tecnìgrafo

Vocabolario on line

tecnigrafo tecnìgrafo s. m. [comp. di tecni(co) e -grafo]. – Apparecchio usato nel disegno tecnico per rendere più rapida l’esecuzione dei lavori per i quali occorrerebbe l’uso della riga, della squadra [...] applicato a tavoli da disegno, è composto da un sistema di due righe perpendicolari, inclinabile di un qualsiasi angolo che può essere letto su un goniometro, e da un dispositivo a molla o a contrappeso che ne rende molto agevole lo spostamento. ... Leggi Tutto

radiogoniòmetro

Vocabolario on line

radiogoniometro radiogoniòmetro s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e goniometro]. – Apparato radioricevente (detto anche goniometro radioelettrico) in grado di determinare, grazie a una idonea antenna [...] direttiva, la direzione e il senso d’arrivo delle radioonde emesse da un radiotrasmettitore (stazione ricercata) e quindi la linea di posizione di quest’ultimo rispetto alla posizione della stazione radiogoniometrica, ... Leggi Tutto

goniometrista

Vocabolario on line

goniometrista s. m. e f. [der. di goniometro] (pl. m. -i). – Tecnico addetto a misurazioni con un goniometro; nelle forze armate, specialista in guerra elettronica addetto a rilevamenti con apparati [...] radiogoniometrici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

fonogoniòmetro

Vocabolario on line

fonogoniometro fonogoniòmetro s. m. [comp. di fono- e goniometro]. – Dispositivo acustico per la determinazione della direzione di provenienza di un suono, usato, fino all’avvento del radar, per lo più [...] in applicazioni belliche, come, ad es., per il rilevamento di aerei in volo; era costituito da un sistema di imbuti orientabile in tutte le direzioni così che il suo asse coincideva con la direzione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pneugoniòmetro

Vocabolario on line

pneugoniometro pneugoniòmetro s. m. [comp. di pneu(mo)-1, gonio- e -metro]. – Strumento che serve a indicare la direzione di una corrente fluida nell’intorno di un dato punto; è costituito da un pneumometro [...] collegato a un adatto goniometro. ... Leggi Tutto

alidada

Vocabolario on line

alidada s. f. [dal lat. mediev. alidada, che è dall’arabo al-῾iḍāda «asticciola»]. – In origine, asticciola, dotata di traguardi, unita abitualmente a un arco di cerchio graduato e girevole in un piano [...] , destinata a individuare la direzione della visuale; più genericam., parte di uno strumento misuratore di angoli, in partic. goniometro, solidale col collimatore (traguardo o cannocchiale), munita di uno o più nonî con i quali si fanno le letture ... Leggi Tutto

otogoniòmetro

Vocabolario on line

otogoniometro otogoniòmetro s. m. [comp. di oto- e goniometro]. – In otoiatria, strumento utilizzato negli esami labirintici per dare alla testa del paziente un esatto orientamento. ... Leggi Tutto

spettrogoniòmetro

Vocabolario on line

spettrogoniometro spettrogoniòmetro s. m. [comp. di spettro- e goniometro]. – In fisica, strumento per effettuare le misurazioni della spettrogoniometria. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
goniometro
Strumento atto alla misurazione di angoli. È realizzato in modo diverso secondo il genere della misurazione (se si tratta di misurare un angolo materiale, ovvero su disegno, o tra due visuali) e della approssimazione richiesta (da un quarto...
squadro
squadro squadro → goniometro.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali