• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Medicina [26]
Lingua [25]
Matematica [18]
Biologia [10]
Fisica [10]
Geografia [10]
Storia [8]
Chimica [8]
Industria [8]
Diritto [6]

cianografìa

Vocabolario on line

cianografia cianografìa s. f. [comp. di ciano-1 e -grafia]. – Processo grafico (detto anche cianotipia) nel quale i tratti appaiono bianchi su fondo blu scuro, usato spec. per la riproduzione di disegni [...] tecnici tracciati su carta traslucida; con lo stesso nome si indica comunem. anche un processo di riproduzione analogo, atto a dare però segni scuri su fondo bianco (v. eliografia) ... Leggi Tutto

astrogràfico

Vocabolario on line

astrografico astrogràfico agg. [comp. di astro- e -grafico] (pl. m. -ci). – Catalogo a.: catalogo stellare ottenuto per mezzo di fotografie. ... Leggi Tutto

omògrafo

Vocabolario on line

omografo omògrafo agg. [dal gr. ὁμόγραϕος, comp. di ὁμο- «omo-» e -γραϕος «-grafo»]. – Genericam., che ha uguale scrittura, che è scritto cioè nello stesso modo: voci, parole omografe. Con sign. specifico, [...] in linguistica: 1. Di suoni o fonemi diversi che sono rappresentati dallo stesso segno grafico: per es., in ital. il k- di cane ‹kàne› e il č- di cena ‹čéna› (ambedue rappresentati dal segno c), in ingl. l’-u- di push ‹puš› e l’-ḁ- di club ‹klḁb› ( ... Leggi Tutto

interpolare²

Vocabolario on line

interpolare2 interpolare2 v. tr. [dal lat. interpolare (prob. affine a polire «pulire»), in origine termine dei lavoratori di panni, «rimettere a nuovo»] (io intèrpolo, ecc.). – 1. Inserire in un testo [...] e nel calcolo numerico, attuare un procedimento di interpolazione, cioè completare l’andamento di una funzione o di un grafico all’interno di un dato intervallo a partire dai valori noti in certi punti isolati dell’intervallo, nell’ipotesi che ... Leggi Tutto

tàit

Vocabolario on line

tait tàit s. m. – Adattamento grafico ital. della voce ingl. tight (v.). ◆ Dim., raro, taittino. ... Leggi Tutto

suk

Vocabolario on line

suk s. m. – Adattamento grafico del termine arabo sūq (v.), mercato, luogo di mercato, bazar: si sentiva attirata là da un richiamo di dolcezza, quasi come l’odore ... di un suk per un’araba (Morante). ... Leggi Tutto

documénto

Vocabolario on line

documento documénto s. m. [dal lat. documentum, der. di docere «insegnare, dimostrare»]. – 1. a. Qualsiasi mezzo, soprattutto grafico, che provi l’esistenza di un fatto, l’esattezza o la verità di un’asserzione, [...] a scopo di studio, di ricerca, di consultazione, sia nello stato originale, sia riprodotto: d. grafici (libri, opuscoli, manoscritti, ecc.), iconografici (ritratti, disegni, fotografie, ecc.), plastici (monete, medaglie, sigilli e qualsiasi ... Leggi Tutto

monogramma

Vocabolario on line

monogramma s. m. [dal lat. tardo monogramma -mătis: cfr. l’agg. gr. μονογράμματος «formato di una sola lettera», comp. di μονο- «mono-» e γράμμα «segno, figura, lettera»] (pl. -i). – Insieme di più lettere [...] (di una parola o di più parole) congiunte e sovrapposte in nesso fra loro, così da formare un solo segno grafico, per lo più in forma di croce, di rettangolo o di quadrato; di solito usato per esprimere un nome proprio di persona: sigillo col m.; ... Leggi Tutto

cìber-

Vocabolario on line

ciber- cìber-. – Adattamento fonetico e grafico del prefissoide ingl. cyber- (v.), a cui talora si sostituisce in alcuni tra i composti più frequenti adottati in italiano (come per es. ciberspazio, adattam. [...] dell’ingl. cyberspace) ... Leggi Tutto

stenografìa

Vocabolario on line

stenografia stenografìa s. f. [comp. di steno- e -grafia, sul modello dell’ingl. stenography]. – 1. Scrittura manuale abbreviata rispetto alla grafia alfabetica, realizzata con segni particolari e opportune [...] di John Willis (1575-1625), cominciando a svilupparsi con la creazione di varî sistemi, studiati soprattutto dal punto di vista grafico e linguistico (tra i più importanti quelli ideati dall’ingl. S. Taylor e dal ted. F. X. Gabelsberger, rispettivam ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 25
Enciclopedia
grafico
Rappresentazione schematica dell’andamento di un fenomeno o di un’attività (➔ diagramma). Il ricorso a un g. permette sia di rappresentare sia di effettuare direttamente alcune operazioni di matematica: i procedimenti di calcolo grafico abbracciano...
-grafico
-grafico -grafico [agg. (pl.m. -ci) Der. di -grafia] [LSF] Secondo o ultimo elemento di aggettivi tratti da termini in -grafia (per es., telegrafico) o in -grafo (per es., sismografico).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali