• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Medicina [26]
Lingua [25]
Matematica [18]
Biologia [10]
Fisica [10]
Geografia [10]
Storia [8]
Chimica [8]
Industria [8]
Diritto [6]

psicogramma

Vocabolario on line

psicogramma s. m. [comp. di psico- e -gramma] (pl. -i). – Quadro grafico di registrazione delle reazioni somatiche corrispondenti a taluni fenomeni psichici, ottenuto mediante lo psicografo. ... Leggi Tutto

grafèmica

Vocabolario on line

grafemica grafèmica s. f. [der. di grafema, sull’esempio dell’ingl. graphemics]. – In linguistica, studio delle unità funzionali di un sistema grafico. ... Leggi Tutto

graffa

Vocabolario on line

graffa s. f. [voce di origine germ., affine a grappa1]. – 1. Sinon. di grappa1, nelle varie accezioni, e anche di griffa nel sign. di gancio metallico. 2. Particolare segno grafico, in queste due forme, [...] rispettivam. di apertura e di chiusura {}, che nella scrittura e nella stampa serve a unire due o più righe, oppure a racchiudere in parentesi (è detto in tale caso parentesi graffa) un’espressione letterale ... Leggi Tutto

-grafìa

Vocabolario on line

-grafia -grafìa [dal gr. -γραϕία, der. di γράϕω «scrivere»]. – Secondo elemento di parole composte, derivate dal greco o formate modernamente sul modello greco (come geografia, calligrafia, fotografia, [...] .), che significa «scrittura, disegno, descrizione, studio, trattato» e sim.; in qualche caso (per es. cistografia), è abbrev. di radiografia. ◆ In correlazione con i sost. in -grafia, sono gli agg. in -grafico e la maggior parte dei sost. in -grafo. ... Leggi Tutto

stilogràfico

Vocabolario on line

stilografico stilogràfico agg. [comp. del lat. stilus «stilo» e -grafico, sul modello dell’ingl. stylographic (pen)] (pl. m. -ci). – 1. Penna s., penna in cui l’inchiostro necessario per scrivere è contenuto [...] in un apposito serbatoio o cartuccia (anche come s. f., v. stilografica); fabbricata secondo concezioni diverse e con successivi perfezionamenti, si ritiene che la sua ideazione debba riportarsi già all’inizio ... Leggi Tutto

materialità

Vocabolario on line

materialita materialità s. f. [der. di materiale]. – 1. Qualità di ciò che è materiale, che è formato cioè di materia fisica: la m. degli oggetti, delle cose corporee; la scultura a tutto tondo riproduce [...] sensi, che è percepibile con i sensi: tradurre un’idea musicale nella m. dei suoni, o una parola nella m. del segno grafico. Con sign. restrittivo: limitarsi a considerare la pura m. dei fatti (o i fatti nella loro pura m.); nel linguaggio giur., la ... Leggi Tutto

grafismo

Vocabolario on line

grafismo s. m. [dal fr. graphisme, der. di graphic «grafico»]. – 1. Il modo personale di tracciare i segni della scrittura: un g. incerto, disordinato, o preciso, ecc.; o il modo peculiare con cui un [...] artista traccia il disegno: il g. di A. Dürer. 2. Preminenza che, in un’opera d’arte, ha il disegno sugli altri elementi della composizione. 3. In tipografia, zona stampante di una forma di stampa, e anche ... Leggi Tutto

grafoeleménto

Vocabolario on line

grafoelemento grafoeleménto s. m. [comp. di grafo- e elemento]. – In elettrofisiologia, ogni segno grafico di un tracciato elettrodiagnostico (elettrocardiogramma, elettroencefalogramma, ecc.) dotato [...] di un preciso significato, fisiologico o patologico ... Leggi Tutto

matrice

Vocabolario on line

matrice s. f. [dal lat. matrix -icis «madre; utero»]. – 1. a. Sinon. non com. di madre, soltanto nell’espressione merid. chiesa m., o assol. matrice, lo stesso che chiesa madre (v. madre). b. Sinon. [...] risultano dispersi o immersi uno o più costituenti strutturali; per es., aree di perlite in una m. ferritica. 4. Nelle arti grafiche: a. Blocchetto di rame, nichel, ecc., recante in incavo l’impronta di una lettera o fregio, che costituisce la base ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

matrioska

Vocabolario on line

matrioska ‹matriòska› s. f. [adattam. fonetico e grafico del russo matrëška ‹matri̯òška›, prob. dim. fam. di Matrëna ‹matri̯òna›, nome proprio femm. che risale al lat. matrona «matrona»]. – Caratteristica [...] bambola di legno (un tempo chiamata baba, propr. «contadina»), molto comune come giocattolo e soprammobile nei territorî russi e di lì diffusa anche nei paesi limitrofi, raffigurante una florida contadina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 25
Enciclopedia
grafico
Rappresentazione schematica dell’andamento di un fenomeno o di un’attività (➔ diagramma). Il ricorso a un g. permette sia di rappresentare sia di effettuare direttamente alcune operazioni di matematica: i procedimenti di calcolo grafico abbracciano...
-grafico
-grafico -grafico [agg. (pl.m. -ci) Der. di -grafia] [LSF] Secondo o ultimo elemento di aggettivi tratti da termini in -grafia (per es., telegrafico) o in -grafo (per es., sismografico).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali