• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
215 risultati
Tutti i risultati [215]
Botanica [139]
Zoologia [28]
Industria [14]
Geografia [10]
Medicina [9]
Alimentazione [8]
Moda [6]
Vita quotidiana [6]
Alta moda [6]
Biologia [5]

setaiòla

Vocabolario on line

setaiola setaiòla s. f. [der. di seta]. – 1. Altro nome usato nell’Italia centr. per l’uccello zigolo giallo. 2. Nome region. (anche in funzione attributiva, gramigna s.) di graminacee identificate nel [...] passato come appartenenti alla specie Festuca ovina, del genere Festuca (v. festuca, n. 2), ma che attualmente si ritiene appartengano a un gruppo di specie molto simili a quella e rappresentate da piante ... Leggi Tutto

setària¹

Vocabolario on line

setaria1 setària1 s. f. [lat. scient. Setaria, der. del lat. seta, saeta «setola», con riferimento alle setole della pannocchia]. – In botanica, genere di graminacee con più di 100 specie delle regioni [...] calde, di cui alcune in Italia: sono erbe annue o perenni con pannocchia spiciforme costituita da spighette accompagnate da setole denticolate che persistono sul rachide dopo la caduta delle spighette. ... Leggi Tutto

ràchide

Vocabolario on line

rachide ràchide s. f. o m. [dal gr. ῥάχις ῥάχιος]. – 1. In anatomia, altro nome della colonna vertebrale. 2. In zoologia, la porzione assile della penna degli uccelli, che si prolunga dal calamo e si [...] che costituiscono il vessillo. 3. In botanica, l’asse principale di un’infiorescenza, e in partic. di quella delle graminacee; nelle foglie composte è il prolungamento del picciolo, sul quale sono inserite le foglioline o, al posto di queste, altre ... Leggi Tutto

rachilla

Vocabolario on line

rachilla s. f. [der. di rachi-, con suffisso dim.]. – In botanica, rachide secondaria, come quella delle spighette delle graminacee. ... Leggi Tutto

anemofilìa

Vocabolario on line

anemofilia anemofilìa s. f. [comp. di anemo- e -filia]. – In botanica, forma d’impollinazione che viene operata per mezzo del vento, come per es. in molte graminacee. ... Leggi Tutto

stipa²

Vocabolario on line

stipa2 stipa2 (o stupa) s. f. [lat. scient. Stipa (o Stupa), dal lat. class. stupa o stuppa, voci la cui origine e il cui sign. non sono ben distinti, già per gli antichi, dalle voci da cui derivano [...] stipola e stoppia]. – Genere di piante graminacee, con un centinaio di specie ampiamente distribuite, spec. nelle regioni aride tropicali e subtropicali, caratteristiche delle steppe e savane, con spighette solitarie, sparse, con un solo fiore, e ... Leggi Tutto

gramignóne

Vocabolario on line

gramignone gramignóne s. m. [der. (propriam. accr.) di gramigna]. – Nome con cui in varie regioni d’Italia sono indicate graminacee diverse, per es. le specie del genere agropiro. ... Leggi Tutto

stipéto

Vocabolario on line

stipeto stipéto s. m. [der. di stipa2], non com. – Terreno in cui cresce molta stipa (piante graminacee). ... Leggi Tutto

citronèlla

Vocabolario on line

citronella citronèlla s. f. [dal fr. citronelle, der. di citron «limone»]. – Nome generico delle graminacee da essenze e, più propriamente, di un’erba rizomatosa e robusta (Cymbopogon nardus), detta [...] anche nardo, con cespi alti fino a 2 m e foglie larghe, originaria dell’India, ove viene anche coltivata, soprattutto a Ceylon. Olio essenziale di c., liquido giallo-bruno, di odore di limone, usato in ... Leggi Tutto

stìpula¹

Vocabolario on line

stipula1 stìpula1 s. f. [dal lat. stipŭla «fusto, gambo, filo di paglia»]. – 1. Variante rara di stipola, nel sign. botanico. 2. Letter. Stoppia, insieme di culmi secchi delle graminacee: verdeggia il [...] fistuco Di pallido verdore Ma la s. è bionda (D’Annunzio) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 22
Enciclopedia
Poacee
Famiglia cosmopolita di piante Monocotiledoni (già dette Graminacee), ordine Poali, caratterizzata dai fiori con perianzio ridotto a 2, di rado 3, squame (lodicole), 3 stami, raramente 1 o più di 3; un unico carpello con 2 stimmi e 1 ovulo;...
MAIS
MAIS Mario BONVICINI . La voce dell'uso comune, granoturco o granturco, è impropria. All'epoca in cui in Italia si conobbe questo grano, nel 1800 circa, era comunemente usata dal volgo la parola "turco" per qualificare cose forestiere, straniere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali