• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

albionico

Sinonimi e Contrari (2003)

albionico /al'bjɔnico/ [der. di Albione, antico nome della Gran Bretagna] (pl. m. -ci), lett. - ■ agg. [della Gran Bretagna, spesso iron.] ≈ anglosassone, britannico, inglese. ■ s. m. (f. -a) [chi è nativo [...] o originario della Gran Bretagna] ≈ [→ ALBIONICO agg.]. ... Leggi Tutto

inglese

Sinonimi e Contrari (2003)

inglese /in'glese/ [adattam. del fr. ant. angleis, dall'anglosassone anglisc]. - ■ agg. [dell'Inghilterra, o (genericam., ma impropriam.) di tutta la Gran Bretagna: il popolo, la lingua i.] ≈ (lett.) albionico, [...] ≈ solfato di magnesio. ■ s. m. e f. [chi è nativo e originario dell'Inghilterra o della Gran Bretagna] ≈ (lett.) albionico, anglosassone. ⇑ britannico, (stor.) britanno. □ andarsene (o filarsela o partire) all'inglese ≈ defilarsi, eclissarsi, (fam ... Leggi Tutto

britannico

Sinonimi e Contrari (2003)

britannico /bri'tan:iko/ [dal lat. Brit(t)an(n)ĭcus, gr. brettanikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [dell'antica Britannia e dei Britanni] ≈ (stor.) britanno. 2. [della Gran Bretagna] ≈ (lett.) albionico, [...] (lett.) anglico, anglosassone, (stor.) britanno, inglese. ■ s. m. (f. -a) [cittadino della Gran Bretagna] ≈ (lett.) albionico, (stor.) britanno, inglese. ... Leggi Tutto

anglico

Sinonimi e Contrari (2003)

anglico /'angliko/ agg. [dal lat. mediev. Anglicus] (pl. m. -ci). - 1. (stor.) [relativo alla popolazione degli Angli]. 2. (estens., lett.) [dell'Inghilterra o di tutta la Gran Bretagna] ≈ (lett.) albionico, [...] anglosassone, britannico, inglese ... Leggi Tutto

speaker

Sinonimi e Contrari (2003)

speaker /'spi:kə/, it. /'spiker/ s. ingl. (propr. "parlatore"), usato in ital. al masch. e, nel sign. 2, anche al femm. - 1. (polit.) [chi presiede la Camera dei Comuni della Gran Bretagna] ≈ presidente. [...] 2. a. (prof., radiotel.) [chi ha il compito di leggere le notizie di un giornale radiofonico o televisivo scritte da altri: uno s. dalla dizione perfetta] ≈ annunciatore, lettore, (iron.) mezzobusto. b. ... Leggi Tutto

ranger

Sinonimi e Contrari (2003)

ranger /'reindʒə/, it. /'rendʒer/ s. ingl. [der. di (to) range, nel sign. di "errare, vagare"], usato in ital. al masch. - (milit.) [in Gran Bretagna, negli Stati Uniti e in Canada, militare a guardia [...] di un parco o di una riserva naturale] ≈ ‖ guardaboschi, guardaparchi, guardia forestale ... Leggi Tutto

bipartitismo

Sinonimi e Contrari (2003)

bipartitismo s. m. [der. di bipartitico]. - (polit.) [sistema politico, proprio di alcune democrazie parlamentari, basato sulla possibilità della successione al governo di due partiti principali, come [...] in Gran Bretagna e negli Stati Uniti d'America] ↔ monopartitismo, polipartitismo. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
EDOARDO VII, re della Gran Bretagna e d'Irlanda, imperatore delle Indie
Figlio primogenito della regina Vittoria d'Inghilterra e di Alberto-Francesco-Augusto, principe di Sassonia-Coburgo e principe consorte d'Inghilterra, nacque a Londra il 9 novembre 1841. Frequentò successivamente le due grandi università d'Oxford...
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare del Nord, a E, il Canale della Manica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali