• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Medicina [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

strage

Sinonimi e Contrari (2003)

strage s. f. [dal lat. strages, affine a sternĕre "abbattere"]. - 1. [uccisione violenta di molte persone o animali: fare una s.; la s. degli innocenti] ≈ carnaio, carneficina, ecatombe, macello, massacro, [...] sim.: il virus ha fatto s. di ovini e bovini] ≈ morìa. 3. (estens.) [il distruggere o rovinare molte cose: la grandine ha fatto s. di vigneti] ≈ distruzione, rovina, scempio, strazio. 4. (fig., fam.) [grande quantità, o grande affollamento: c'era una ... Leggi Tutto

devastare

Sinonimi e Contrari (2003)

devastare v. tr. [dal lat. devastare, der. di vastare "spopolare", col pref. de-]. - 1. a. [operare distruzioni e saccheggi, riducendo a deserto: i barbari devastarono intere regioni] ≈ depredare, (non [...] a sacco (o a ferro e fuoco), razziare, (ant.), spogliare. b. (estens.) [essere causa di distruzione: la grandine ha devastato il raccolto] ≈ distruggere, rovinare. 2. [di cicatrice, malattia e sim., rendere orribilmente brutto: un incidente gli ... Leggi Tutto

tempesta

Sinonimi e Contrari (2003)

tempesta /tem'pɛsta/ s. f. [lat. tempĕstas -atis "epoca, tempo, burrasca"]. - 1. (meteor.) [violenta perturbazione atmosferica caratterizzata da vento fortissimo] ≈ buriana, bufera, [di mare] burrasca, [...] grande quantità, fitta serie di cose spiacevoli o noiose: una t. di fischi] ≈ cascata, diluvio, gragnola, grandinata, grandine, pioggia, raffica, (fam.) sfracello, (fam.) sterminio, subisso, valanga. b. [contrasto di passioni, di sentimenti: avere la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

tempestare

Sinonimi e Contrari (2003)

tempestare v. tr. [der. di tempesta] (io tempèsto, ecc.). - 1. [investire con colpi fitti e violenti, anche con la prep. di del secondo arg.: la grandine tempestava il selciato; t. qualcuno di pugni] ≈ [...] martellare. ↓ battere, colpire. 2. (fig., iperb.) [importunare con insistenza, con la prep. di del secondo arg.: t. uno di domande] ≈ assillare, bersagliare, bombardare, martellare, sommergere, subissare. ... Leggi Tutto

passata

Sinonimi e Contrari (2003)

passata s. f. [part. pass. femm. di passare]. - 1. (non com.) a. [atto di passare per un luogo, o di andare da un luogo all'altro] ≈ [→ PASSAGGIO (1. a)]. ▲ Locuz. prep.: lett., di passata ≈ brevemente, [...] della selvaggina] ≈ ‖ passo. c. [fatto o manifestazione di breve durata] ≈ [di febbre, collera, ira] accesso, [di pioggia, grandine] scroscio, [di dolore] trafittura. 2. a. (fam.) [il far scorrere qualcosa su una superficie, lo spalmare: dare una p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
grandine
Precipitazione atmosferica di acqua congelata in masse che assumono per lo più forma sferica o sferoidale e dimensioni varie. La g., mista a pioggia e talora asciutta, cade quasi esclusivamente durante i temporali da nubi del tipo cumuli-nembi,...
grandine
grandine (grando) Due occorrenze nella Commedia: in If VI 10 Grandine grossa, acqua tinta e neve, dov'è descritto l'ambiente dei golosi, e in Pg XXI 46 non pioggia, non grando, non neve, dove la forma del nominativo latino grando sembra dovuta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali