• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
549 risultati
Tutti i risultati [549]
Industria [75]
Alimentazione [46]
Medicina [32]
Zoologia [32]
Botanica [29]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [26]
Storia [22]
Vita quotidiana [15]
Biologia [14]

granicoltóre

Vocabolario on line

granicoltore granicoltóre (o granicultóre) s. m. (f. -trice) [comp. di grano e -coltore (o -cultore)]. – Chi si dedica alla coltivazione del grano. ... Leggi Tutto

granicoltura

Vocabolario on line

granicoltura (o granicultura) s. f. [comp. di grano e -coltura (o -cultura)]. – L’attività e il complesso delle pratiche relative alla coltivazione del grano. ... Leggi Tutto

granìfero

Vocabolario on line

granifero granìfero agg. [dal lat. granĭfer -fĕri, comp. di granum «grano» e -fer «-fero»]. – Di terreno che produce molto grano, fertile di cereali. ... Leggi Tutto

granire¹

Vocabolario on line

granire1 granire1 v. intr. [der. di grano] (io granisco, tu granisci, ecc.; aus. essere). – 1. a. Mettere i chicchi, detto del grano e di altre graminacee: il frumento era già granito; la saggina è più [...] estens., nell’uso tosc., dei denti che a poco a poco si formano nelle gengive dei bambini: gli sono già graniti due dentini. 2. fig., letter. Prodursi, formarsi di qualche cosa: un miracoloso g. invisibile del sorriso imminente (D’Annunzio). ◆ Part ... Leggi Tutto

granivoro

Vocabolario on line

granivoro granìvoro agg. [comp. di grano e -voro]. – Che si nutre di grano e di altri cereali, detto soprattutto di uccelli. ... Leggi Tutto

granturco

Vocabolario on line

granturco (o 'gran turco'; anche granoturco o 'grano turco') s. m. [comp. di grano e turco nel senso di «esotico»]. – Nome comune della graminacea più spesso indicata, in agraria e nel commercio, col [...] nome di mais ... Leggi Tutto

denarèllo

Vocabolario on line

denarello denarèllo s. m. [dim. di denaro]. – Moneta di mistura coniata a Napoli dagli Aragonesi (sec. 15°), del valore di 1/60 di carlino o 1/6 di grano; in Sicilia il denarello, piccola moneta del [...] valore di 1/6 di grano, ebbe corso fin verso il 1575. ... Leggi Tutto

meanda

Vocabolario on line

meanda s. f. [voce ven., propr. «mietitura», der. delle forme ven. (médar, miéder, miéer) corrispondenti all’ital. mietere]. – Forma di cottimo a percentuale per la raccolta del grano, diffusa in passato [...] in alcune province del Veneto: la percentuale di cottimo si manteneva fissa a un certo limite di grano raccolto per ettaro e diminuiva scalarmente, sino a una misura minima, a mano a mano che il prodotto aumentava. ... Leggi Tutto

divìdere

Vocabolario on line

divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; [...] , il cuore. Nella mezzadria, fare le parti dei prodotti agricoli tra il proprietario e il colono: d. l’uva, il grano, ecc. Con la particella pron., dividersi, spartire con altri: dividersi il premio, una somma; ci siamo divisi il lavoro; dividersi ... Leggi Tutto

campo

Thesaurus (2018)

campo 1. MAPPA Un CAMPO è uno spazio limitato di terreno destinato a una coltivazione (un c. di grano; arare, lavorare il c.); il plurale campi è spesso sinonimo di campagna (la vita dei campi). 2. [...] MAPPA Più in generale, un campo è uno spazio scoperto e in genere pianeggiante, circoscritto e utilizzato per uno scopo (c. sportivo; c. di golf; c. di aviazione). 3. MAPPA Un tipo specifico di campo è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 55
Enciclopedia
grano
Botanica Nome comune del genere Triticum (famiglia Poacee) e delle sue cariossidi, la cui coltivazione risale a epoca preistorica. Caratteristiche Al genere Triticum appartengono piante annue con radici ‘embrionali’, che si sviluppano direttamente...
GRANO
GRANO Massimo Salvadori . Misura di peso, per piccole quantità, largamente usata specialmente nei paesi anglosassoni. Il nome sembra derivare dal fatto che tale unità di misura è stata basata sul peso medio d'un grano di frumento. Si distinguono:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali