• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
549 risultati
Tutti i risultati [549]
Industria [75]
Alimentazione [46]
Medicina [32]
Zoologia [32]
Botanica [29]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [26]
Storia [22]
Vita quotidiana [15]
Biologia [14]

granigióne

Vocabolario on line

granigione granigióne s. f. [der. di granire1], tosc. – Il granire dei cereali: il grano è ormai giunto alla granigione. ... Leggi Tutto

sovrano

Vocabolario on line

sovrano agg. e s. m. [der. di sovra, sul modello del fr. ant. soverain]. – 1. agg. a. ant. o poet. Che sta sopra, più in alto di tutti gli altri: Non voltò ruota mai con più prestezza Il macigno sovran [...] la forma più comune. b. fig. Eccelso, sommo, grandissimo: una mente, un’intelligenza s.; non è già che manchino i gran talenti e i s. ingegni (Bettinelli); anche in senso spirituale: alla celestiale patria chiama, da’ terreni desiderii muta il cuore ... Leggi Tutto

granìglia

Vocabolario on line

graniglia granìglia s. f. [der. di grano]. – Nella tecnica e nell’industria, denominazione generica di pietre o altre sostanze ridotte a piccoli frammenti (3-10 mm); in partic.: impasto di cemento bianco [...] o misto a coloranti impiegato per fabbricare marmette, lavandini, vasche, ecc. il cui aspetto imita il granito; abrasivo formato da piccoli frammenti di ghisa di forma sferica, cilindrica o irregolare adoperato per la finitura di superfici metalliche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – LAVORAZIONE DEL VETRO

granire²

Vocabolario on line

granire2 granire2 v. tr. [der. di grano e grana1] (io granisco, tu granisci, ecc.). – 1. Ridurre in grani. 2. Sottoporre a granitura una superficie metallica, una lastra tipografica o sim. ... Leggi Tutto

granito2

Vocabolario on line

granito2 granito2 agg. e s. m. [part. pass. di granire2, o der. direttamente da grano]. – 1. agg. Di corpo che ha struttura granulare, o di superficie ruvida, granulosa. 2. s. m. Nella tecnica molitoria, [...] il prodotto ottenuto dal frumento tenero nella fase iniziale della macinazione alta ... Leggi Tutto

granoblàstico

Vocabolario on line

granoblastico granoblàstico agg. [comp. di grano- e -blastico] (pl. m. -ci). – In petrografia, di un particolare tipo di struttura cristalloblastica caratterizzata da individui cristallini ben formati, [...] e tutti mediamente delle stesse dimensioni ... Leggi Tutto

bioproduzione

Neologismi (2008)

bioproduzione (bio-produzione), s. f. Produzione biologica. ◆ il ministro [Gianni] Alemanno […] ha ribadito in un telegramma la volontà di raddoppiare la bio-produzione in Italia. (Marco Gasperetti, [...] Corriere della sera, 15 settembre 2002, p. 20, Cronache) • Grano, ortaggi, piccoli frutti, pere, mele, castagne: queste le bioproduzioni dell’area. (Stampa, 17 ottobre 2002, Cuneo, p. 42). Composto dal confisso bio-3 aggiunto al s. f. produzione. Già ... Leggi Tutto

granodiorite

Vocabolario on line

granodiorite s. f. [comp. di grano- e diorite]. – In petrografia, nome generico di una famiglia di rocce eruttive intrusive costituite essenzialmente da plagioclasio di tipo andesina e subordinatamente [...] da quarzo, ortoclasio, elementi femici (biotite, orneblenda); si trovano, associate ad altre rocce abissali, per lo più granitiche, in Sardegna, in Calabria, e formano i grandi ammassi intrusivi acidi ... Leggi Tutto

granòfiro

Vocabolario on line

granofiro granòfiro s. m. [comp. di grano- e -firo]. – In petrografia, porfido quarzifero a caratteristica struttura micropegmatitica, detta anche granofirica, nel quale la composizione della pasta di [...] fondo corrisponde quasi esattamente all’eutettico del sistema quarzo-ortoclasio-albite ... Leggi Tutto

agropiro

Vocabolario on line

agropiro s. m. [lat. scient. Agropyrum, comp. del gr. ἀγρός «campo» e πυρός «grano»]. – Genere di piante graminacee: vi appartengono una cinquantina di specie, quasi tutte perenni, con infiorescenza [...] a spiga composta, e tra esse la gramigna comune (Agropyrum repens) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 55
Enciclopedia
grano
Botanica Nome comune del genere Triticum (famiglia Poacee) e delle sue cariossidi, la cui coltivazione risale a epoca preistorica. Caratteristiche Al genere Triticum appartengono piante annue con radici ‘embrionali’, che si sviluppano direttamente...
GRANO
GRANO Massimo Salvadori . Misura di peso, per piccole quantità, largamente usata specialmente nei paesi anglosassoni. Il nome sembra derivare dal fatto che tale unità di misura è stata basata sul peso medio d'un grano di frumento. Si distinguono:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali