• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

omosessuale

Sinonimi e Contrari (2003)

omosessuale /omoses:u'ale/ [comp. di omo- e sessuale]. - ■ agg. [che presenta attrazione sessuale per individui dello stesso sesso: tendenze o.] ≈ gay, (fam.) omo, (non com.) omoerotico, (non com.) omofilo, [...] , non com.) paraculo, pederasta, (offensivo) recchione, sodomita, Ⓣ (psicol., non com.) uranista, (offensivo, gerg.) zia, [nella Grecia antica] (lett.) cinedo. ⇑ (fam.) omo, omosessuale, omosex. ↔ ⇑ (fam.) etero, eterosessuale. ■ s. f. [donna che è ... Leggi Tutto

tribù

Sinonimi e Contrari (2003)

tribù s. f. [dal lat. tribus]. - 1. (stor.) a. [in Roma antica, ognuna delle frazioni etniche in cui era suddivisa la popolazione] ≈ ‖ gens, gente. b. [nella Grecia antica, unità in cui si suddividevano [...] alcune popolazioni] ≈ file. 2. (etnol.) [gruppo etnico i cui membri parlano la stessa lingua e costituiscono un organismo sociale coeso] ≈ ‖ clan. 3. (fig., scherz.) [gran numero di persone: ha una t. ... Leggi Tutto

ellenico

Sinonimi e Contrari (2003)

ellenico /e'l:ɛniko/ agg. [dal gr. Hellenikós] (pl. m. -ci). - 1. [dell'antica popolazione indoeuropea degli Elleni] ≈ (non com.) elleno. 2. (estens.) [della Grecia antica o moderna] ≈ greco. ... Leggi Tutto

scudo

Sinonimi e Contrari (2003)

scudo s. m. [lat. scūtum e scūtus "scudo oblungo"]. - 1. (arm.) [arma da difesa consistente in una piastra di varia forma e di vario materiale che, assicurata al braccio o impugnata con la mano, serve [...] il corpo dalle armi nemiche: s. di bronzo, di cuoio] ≈ ‖ (lett.) clipeo, [leggero, usato nell'antica Roma] parma, [leggero, usato nell'antica Grecia] pelta. ● Espressioni (con uso fig.): alzata (o levata) di scudi [in un gruppo, rifiuto di obbedire ... Leggi Tutto

ermafrodito

Sinonimi e Contrari (2003)

ermafrodito [dal gr. Hermaphróditos, lat. Hermaphroditus, figlio di Ermete e di Afrodite]. - ■ agg. (biol.) [di individuo animale o vegetale che possiede organi riproduttivi maschili e femminili] ≈ monoico. [...] ., non com.) paraculo, pederasta, (merid.) recchione, sodomita, (psicol., non com.) uranista, (volg., gerg.) zia, [nella Grecia antica] (lett.) cinedo. ⇑ (fam.) omo, omosessuale, (non com.) omosex. ↔ macho, maschiaccio. ⇑ (fam.) etero, eterosessuale ... Leggi Tutto

eterosessuale

Sinonimi e Contrari (2003)

eterosessuale /ɛteroses:u'ale/ [comp. di etero- e sessuale]. - ■ agg. [che si rivolge verso l'altro sesso: rapporti e.] ≈ (fam.) etero. ↔ gay, omosessuale. ■ s. m. [persona eterosessuale di sesso maschile] [...] ., non com.) paraculo, pederasta, (merid.) recchione, sodomita, (psicol., non com.) uranista, (volg., gerg.) zia, [nella Grecia antica] (lett.) cinedo. ■ s. f. [persona eterosessuale di sesso femminile] ≈ (fam.) etero. ↔ (fam.) omo, omosessuale, (non ... Leggi Tutto

checca

Sinonimi e Contrari (2003)

checca /'kek:a/ s. f. [prob. dal nome proprio femm. Checca, ipocoristico fam. di Francesca, scelto per suggestione fonosimbolica], region. - [uomo attratto sessualmente da altri uomini, o che ha rapporti [...] non com.) paraculo, pederasta, (merid.) recchione, sodomita, Ⓣ (psicol., non com.) uranista, (volg., gerg.) zia, [nella Grecia antica] (lett.) cinedo. ⇑ (fam.) omo, omosessuale, (non com.) omosex. ↔ macho, maschiaccio. ⇑ (fam.) etero, eterosessuale ... Leggi Tutto

cinedo

Sinonimi e Contrari (2003)

cinedo /tʃi'nɛdo/ s.m. [dal lat. cinaedos, gr. kínaidos], lett. - [nella Grecia antica, ragazzo omosessuale] ≈ (lett.) amasio, (lett., spreg.) bardassa, (lett.) batillo, (lett.) ganimede. ... Leggi Tutto

aedo

Sinonimi e Contrari (2003)

aedo /a'ɛdo/ s. m. [dal gr. aoidós, der. di aéidō "cantare"], lett. - 1. [nella Grecia antica, cantore di carmi epici] ≈ rapsodo. 2. (estens.) [autore di opere poetiche] ≈ bardo, cantore, poeta, rimatore, [...] (lett.) tirteo, trovatore, troviere, vate, verseggiatore, versificatore ... Leggi Tutto

gay

Sinonimi e Contrari (2003)

gay /'gei/, it. /'gei/ agg. e s., ingl. (propr. "gaio, allegro"), usato in ital. come agg., s. m. e s. f. - ■ agg. [di, per omosessuali: raduno, festival g.] ≈ omo, omoerotico, (non com.) omofilo, omosessuale, [...] ., non com.) paraculo, pederasta, (merid.) recchione, sodomita, Ⓣ (psicol., non com.) uranista, (volg., gerg.) zia, [nella Grecia antica] (lett.) cinedo. ⇑ (fam.) omo, omosessuale, omosex. ↔ ⇑ (fam.) etero, eterosessuale. ■ s. f., non com. [donna che ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
democrazia
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico. Diritto Cenni sulla d. antica La d. in Grecia. -L’origine della d. si fa risalire...
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo ellenistico
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo ellenistico Antonio Giuliano Il periodo ellenistico Il termine Ellenismo (o periodo ellenistico) serve a indicare il periodo compreso tra la morte di Alessandro Magno e la fine del I sec....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali