• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

stratego

Sinonimi e Contrari (2003)

stratego /stra'tɛgo/ (o stratega, quasi esclusivo nel sign. 2) s. m. [dal gr. stratēgós, comp. di stratós "esercito" e ágō "condurre"] (pl. -ghi). - 1. (stor.) [nell'antica Grecia, chi comandava l'esercito [...] o la flotta] ≈ comandante, condottiero, generale. 2. (estens.) [chi è alla guida di operazioni importanti e ne stabilisce la strategia: sarai tu il nostro s. durante la campagna elettorale] ≈ capo, comandante, ... Leggi Tutto

despota

Sinonimi e Contrari (2003)

despota /'dɛspota/ (ant. despoto) s. m. [dal gr. despótēs "padrone, signore, sovrano"] (pl. -i). - 1. (stor.) [nell'antica Grecia, il padrone di casa, spec. nei rapporti con i servi] ≈ ‖ pater familias. [...] 2. (stor.) [titolo dato nell'antichità agli dèi e ai monarchi degli imperi orientali]. 3. (estens.) a. [sovrano che governa con potere assoluto] ≈ autocrate, dittatore, oppressore, tiranno. ‖ duce. b. [chi pretende di essere ciecamente obbedito: in ... Leggi Tutto

orgiasta

Sinonimi e Contrari (2003)

orgiasta s. m. e f. [dal gr. orgiastḗs, der. di orgiázō "celebrare le orge"] (pl. m. -i), lett. - [nell'antica Grecia, chi partecipava alle orge] ≈ ⇓ baccante, (lett.) menade, tiade. ... Leggi Tutto

panegirico

Sinonimi e Contrari (2003)

panegirico /pane'dʒiriko/ s. m. [dal lat. panegyrĭcus, gr. panēgyrikós, propr. agg. (sottint. lógos "discorso") der. di panḗgyris "adunanza di tutto il popolo"] (pl. -ci). - 1. (stor.) [nell'antica Grecia, [...] discorso celebrativo in onore di un personaggio illustre: p. di Plinio a Traiano]. 2. (estens.) [discorso o scritto in cui si esaltano i meriti di qualcuno] ≈ apologia, elogio, encomio, (lett.) epinicio, ... Leggi Tutto

paraninfo

Sinonimi e Contrari (2003)

paraninfo s. m. [dal lat. tardo paranymphus (f. paranympha), dal gr. paránymphos, m. e f., comp. di pará "accanto" e nýmphē "sposa"] (f. -a). - 1. (stor.) [nell'antica Grecia, chi accompagnava gli sposi [...] alla casa dello sposo dopo il banchetto e, anche, la donna che assisteva la sposa] ≈ ‖ pronubo. 2. (estens.) a. [chi si dà da fare per combinare matrimoni] ≈ (tosc.) cozzone, intermediario, mediatore, ... Leggi Tutto

efebo

Sinonimi e Contrari (2003)

efebo /e'fɛbo/ s. m. [dal lat. ephebus, gr. éphēbos, comp. di epí "sopra" e ḗbē "giovinezza"]. - 1. [spec. con riferimento all'antica Grecia, persona di sesso maschile entrata da poco nella pubertà] ≈ [...] ‖ adolescente, giovane, giovinetto, ragazzo. 2. (estens.) [giovane efebico, anche in senso spreg.] ≈ (lett.) amasio, (lett.) batillo, (spreg.) femminella, (spreg.) femminuccia, (lett.) ganimede. ↔ macho, ... Leggi Tutto

tiade

Sinonimi e Contrari (2003)

tiade /'tiade/ s. f. [dal lat. Thyas -ădis, gr. Thyás e più esattamente Thyïás -ádos, der. di thýō "infuriare"]. - (mitol.) [nell'antica Grecia, donna che danzava sfrenatamente durante i riti orgiastici [...] in onore di Dioniso] ≈ baccante, bassaride, menade ... Leggi Tutto

peana

Sinonimi e Contrari (2003)

peana (raro peane) s. m. [dal lat. paeana, accus. di paean, gr. paián "risanatore, soccorritore", epiteto di Apollo] (pl. -i o invar.). - 1. (crit.) [nell'antica Grecia, canto lirico religioso in onore [...] di Apollo e, in seguito, anche di altre divinità e di personaggi illustri]. 2. (estens.) [discorso o scritto che celebri o esalti enfaticamente imprese o persone] ≈ apologia, elogio, encomio, esaltazione, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
democrazia
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico. Diritto Cenni sulla d. antica La d. in Grecia. -L’origine della d. si fa risalire...
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo ellenistico
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo ellenistico Antonio Giuliano Il periodo ellenistico Il termine Ellenismo (o periodo ellenistico) serve a indicare il periodo compreso tra la morte di Alessandro Magno e la fine del I sec....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali