• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

solone

Sinonimi e Contrari (2003)

solone /so'lone/ (e più spesso Solone) s. m. [per antonomasia da Solone, legislatore ateniese, annoverato tra i sette sapienti della Grecia]. - 1. (giur.) [legislatore o riformatore di leggi]. 2. (estens., [...] iron.) [persona molto ascoltata, anche spreg.: i s. della politica economica] ≈ catone, grillo parlante, guru, saggio, (lett.) salapuzio, (region.) sopracciò, (spreg.) sapientone ... Leggi Tutto

greco

Sinonimi e Contrari (2003)

greco /'grɛko/ [dal lat. Graecus, gr. Graikós] (pl. m. -ci; dei venti anche -chi). - ■ agg. [della Grecia, antica e moderna: l'alfabeto g.] ≈ ellenico. ■ s. m. 1. (meteor.) [vento di nord-est] ≈ grecale. [...] 2. [direzione da cui spira il grecale] ≈ grecale, nord-est ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

cratere

Sinonimi e Contrari (2003)

cratere /kra'tɛre/ s. m. (ant. cratera f., nei sign. 1 e 2) [dal lat. crater -eris (o cratera -ae), gr. kratḗr -ē̂ros, affine a keráō, keránnymi "mescolare"]. - 1. (archeol.) [grande recipiente a larga [...] imboccatura, nel quale, in Grecia e in Roma antiche, si preparava una miscela di vino e acqua] ≈ ‖ bicchiere, brocca, coppa, vaso. 2. (geol.) [nei vulcani, apertura del condotto o camino: c. centrale, c. avventizio] ≈ bocca. ‖ caldera, cavità. 3. [ ... Leggi Tutto

-ia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

-ia¹ [lat. ia, gr. -ía]. - Suff. derivativo atono presente in sost. astratti d'origine lat. tratti da agg. (astuzia, inerzia, miseria); s'incontra inoltre in nomi e termini di tradizione colta (accademia, [...] commedia, metonimia) e in numerosi nomi propri geografici (Boemia, Germania, Grecia, Italia). ... Leggi Tutto

rapsodo

Sinonimi e Contrari (2003)

rapsodo /rap'sɔdo/ s. m. [dal gr. rhapsoidós, comp. di rhápto "cucire, saldare" e oidé "canto"]. - 1. (crit.) [recitatore e anche cantore, nell'antica Grecia, di componimenti poetici di carattere epico] [...] ≈ aedo. 2. (estens., crit.) [chi recita o canta composizioni poetiche popolaresche composte da lui o da altri: gli antichi r. di Scozia] ≈ (non com.) cantambanco, cantastorie. ‖ menestrello ... Leggi Tutto

armonia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armonia. Finestra di approfondimento In senso musicale - Il sign. originario di a. è quello musicale di «azione o prodotto del comporre, accordare, combinare più suoni in modo piacevole all’orecchio»: [...] , per questo, nel tentativo di ricostruire la prassi musicale dell’antica Grecia, per taluni rigidamente monodica, per altri già polifonica. fin dalle origini greche, il termine, tuttavia, designò anche altri concetti, come «l’equilibrio formale ... Leggi Tutto

culattone

Sinonimi e Contrari (2003)

culattone /kula't:one/ s. m. [der. di culatta], region., volg. - [uomo attratto sessualmente da altri uomini, o che ha rapporti sessuali con essi] ≈ (lett., spreg.) bardassa, (volg.) buco, (region.) checca, [...] non com.) paraculo, pederasta, (merid.) recchione, sodomita, Ⓣ (psicol., non com.) uranista, (volg., gerg.) zia, [nella Grecia antica] (lett.) cinedo. ⇑ (fam.) omo, omosessuale, (non com.) omosex. ↔ macho, maschiaccio. ⇑ (fam.) etero, eterosessuale ... Leggi Tutto

ieromanzia

Sinonimi e Contrari (2003)

ieromanzia /jeroman'tsia/ (o geromanzia) s. f. [der. di ieromante]. - (etnol.) [nell'antica Grecia, forma di divinazione basata sull'osservazione delle viscere dell'animale sacrificato] ≈ ieroscopia. ... Leggi Tutto

ieroscopia

Sinonimi e Contrari (2003)

ieroscopia /jerosko'pia/ s. f. [comp. di iero- e-scopia]. - (etnol.) [nell'antica Grecia, forma di divinazione basata sull'osservazione delle viscere dell'animale sacrificato] ≈ ieromanzia. ... Leggi Tutto

neoellenico

Sinonimi e Contrari (2003)

neoellenico /neoe'l:ɛniko/ [comp. di neo- e ellenico] (pl. m. -ci). - ■ agg. [relativo al mondo greco moderno] ≈ greco moderno, neogreco. ■ s. m., solo al sing. [lingua della Grecia moderna] ≈ [→ NEOGRECO [...] s. m.] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Grecia
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
GRECIA
Grecia Francesca Krasna e Francesco Bartolini ' Geografia umana ed economica di Francesca Krasna Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione ammonta a 10.964.000 abitanti....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali