• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [1]

bello. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi bello. Finestra di approfondimento Piacere estetico - Tra gli agg. che designano una sensazione di piacere estetico, b. (col suo contr. brutto) è forse quello dall’area semantica più ampia [...] le situazioni, ecc.) indicano un grado in più rispetto al semplice non b. (è stato un incontro davvero sgradevole). Antiestetico, è secondario (anche se nulla impedisce di bollare un gruppo di persone poco raccomandabili come brutta gente). Se si ... Leggi Tutto

mano

Sinonimi e Contrari (2003)

mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. region. le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano). - 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell'uomo posto all'estremità degli arti superiori: [...] ≈ manche, smazzata. ‖ girata, giro, partita. 3. (lett.) [esiguo gruppo di uomini strettamente uniti: una m. di prodi] ≈ [→ MANIPOLO (2. uomo alla m.] ≈ affabile, cordiale, disponibile, semplice. ↔ altero, altezzoso, difficile, scostante, sdegnoso, ... Leggi Tutto

bello

Sinonimi e Contrari (2003)

bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli altri casi; [...] le situazioni, ecc.) indicano un grado in più rispetto al semplice non b. (è stato un incontro davvero sgradevole). Antiestetico, è secondario (anche se nulla impedisce di bollare un gruppo di persone poco raccomandabili come brutta gente). Se si ... Leggi Tutto

primitivo

Sinonimi e Contrari (2003)

primitivo [dal lat. primitivus "primo", der. dell'avv. primitus "in primo luogo"]. - ■ agg. 1. [che è proprio dell'inizio, delle origini: ricondurre una parola al significato p.] ≈ (lett.) aurorale, iniziale, [...] trogloditico. b. (estens.) [ogni popolo o gruppo etnico extraeuropeo che non ha sviluppato ancora le preistoria] ≈ cavernicolo, troglodita. 2. (estens.) [persona rozza, semplice e sim.] ≈ cafone, (scherz.) cavernicolo, incolto, selvaggio, ( ... Leggi Tutto

proto-

Sinonimi e Contrari (2003)

proto- [dal gr. prō̂tos "primo", in composizione prōto-]. - 1. Primo elemento di molte parole composte, che significa "primo" in ordine di tempo o di spazio (protocanonico, protomartire), o in ordine d'importanza [...] parte anteriore di un organo (protocerebro), la struttura più semplice di un organismo (protozoi). b. (etnol.) Indica esseri Designa lo stadio più remoto e unitario di un gruppo linguistico-dialettale, stadio non attestato e quindi ricostruibile ... Leggi Tutto

idea. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi idea. Finestra di approfondimento Idee e pensieri - Più termini fanno capo al generale concetto di «risultato di un’attività mentale ». Tra questi, i. è quello dall’area semantica più estesa, [...] le azioni e le decisioni di un partito, di un gruppo sociale e sim.», con i sinon. concezione,credo,dottrina, neanche per sogno e i fam. puoi scordartelo, scordatelo). Oppure la semplice esclam. i.!, equivalente a «mi è venuta una bellissima idea» ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] ; rapsodia; recitativo (accompagnato o obbligato, secco o semplice); ricercare; romanesca; romanza; rondello; rondò; rumba; organo Hammond; sintetizzatore; tastiera; violino elettrico. Persone e gruppi - 1. Cantanti e tipi di voce: baritono; basso ... Leggi Tutto

idea

Sinonimi e Contrari (2003)

idea /i'dɛa/ s. f. [dal gr. idéa, propr. "aspetto, forma, apparenza"]. - 1. a. (filos.) [rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: i. di Dio, dell'universo; i. del bello] ≈ concetto, immagine, [...] le azioni e le decisioni di un partito, di un gruppo sociale e sim.», con i sinon. concezione,credo,dottrina, neanche per sogno e i fam. puoi scordartelo, scordatelo). Oppure la semplice esclam. i.!, equivalente a «mi è venuta una bellissima idea» ... Leggi Tutto

relativo

Sinonimi e Contrari (2003)

relativo agg. [dal lat. tardo relativus "che si riferisce, che si riporta a qualche cosa", der. di relatus, part. pass. di referre "riportare"]. - 1. a. [che si riferisce a qualcosa, anche con la prep. [...] ø). b. [che è proprio di ciascuno degli elementi di un gruppo: c'erano tutte le amiche con i r. mariti] ≈ corrispondente segno] ≈ ⇓ negativo, positivo. ↔ assoluto. 5. (polit., giur.) [di maggioranza ottenuta semplicemente con il maggior numero di voti ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] ; rapsodia; recitativo (accompagnato o obbligato, secco o semplice); ricercare; romanesca; romanza; rondello; rondò; rumba; organo Hammond; sintetizzatore; tastiera; violino elettrico. Persone e gruppi - 1. Cantanti e tipi di voce: baritono; basso ... Leggi Tutto
Enciclopedia
gruppo semplice
gruppo semplice gruppo semplice gruppo privo di sottogruppi normali non banali (→ gruppo).
SIFONOPIDI
SIFONOPIDI (lat. scient. Siphonopidae) Edoardo Zavattari Piccolo gruppo di Anfibî dell'ordine degli Apoda (o Gymnophiona) costituito da pochissimi generi: Siphonops, Typhlonectes esclusivi dell'America Meridionale. Da alcuni autori il gruppo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali