• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Chimica [14]
Industria [3]
Biologia [2]
Lingua [2]
Geologia [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

gliceraldeide

Vocabolario on line

gliceraldeide ġliceraldèide s. f. [comp. di glicero- e aldeide]. – Composto organico, aldeide derivabile dalla glicerina per ossidazione di un solo gruppo alcolico primario, in due forme otticamente [...] attive; i suoi fosfati hanno elevato interesse biologico in quanto intermedî nel metabolismo degli idrati di carbonio ... Leggi Tutto

ġlicurònico

Vocabolario on line

glicuronico ġlicurònico agg. [comp. di glico- e uronico]. – Acido g.: composto organico, acido uronico derivabile dal glicosio per ossidazione del gruppo alcolico primario, presente nel regno vegetale [...] e animale come costituente di varî polisaccaridi; esplica nell’organismo umano un’importante funzione nei processi di disintossicazione per la sua capacità di legarsi in combinazione eterea con alcune ... Leggi Tutto

lambrusco

Vocabolario on line

lambrusco s. m. [lat. labrŭscum, il frutto della labrusca «vite selvatica»] (pl. -chi, poco com.). – Nome di un gruppo di vitigni diffusi spec. in Emilia, che producono un’uva nera di sapore acidulo [...] tardiva, con la quale si prepara un vino da pasto molto tipico, detto anch’esso lambrusco, frizzante e moderatamente alcolico (dolcigno nel tipo amabile), di colore rosso rubino carico e con caratteristico profumo di viola, che viene generalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

glicarico

Vocabolario on line

glicarico ġlicàrico agg. [comp. di gli(co-) e (bi)car(bossil)ico]. – In chimica organica, acido g., denominazione generica di ossiacido bicarbossilico derivato da uno zucchero per ossidazione del gruppo [...] aldeidico e di quello alcolico primario (per es., l’acido mucico). ... Leggi Tutto

piridossina

Vocabolario on line

piridossina (o piridoxina) s. f. [der. di piridina, con inserzione di -ossi (o -oxi)]. – In chimica organica, nome dei derivati naturali della piridina dotati dell’attività della vitamina B6 (piridossolo, [...] piridossale, piridossamina, che differiscono tra loro per contenere, nella stessa posizione, un gruppo rispettivam. alcolico, aldeidico, amino-metilico). In passato era così chiamato il piridossolo. ... Leggi Tutto

terziàrio

Vocabolario on line

terziario terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione [...] di carbonio t., quello che in una molecola organica risulta unito ad altri tre atomi di carbonio; alcole t., contenente come gruppo funzionale un ossidrile alcolico legato a un atomo di carbonio terziario; amina t., in cui l’atomo di azoto è unito ... Leggi Tutto

steròlo

Vocabolario on line

sterolo steròlo s. m. [dall’ingl. sterol, tratto da cholesterol «colesterolo»]. – In biochimica e in chimica organica, nome generico dato a un gruppo di steroidi a 27-30 atomi di carbonio, a carattere [...] alcolico, largamente diffusi negli esseri viventi, ulteriormente distinti in s. animali o zoosteroli (per es., il colesterolo), s. vegetali o fitosteroli (per es., il sitosterolo e lo stigmasterolo) e micosteroli o steroli dei funghi (per es., l’ ... Leggi Tutto

pantotenìlico

Vocabolario on line

pantotenilico pantotenìlico agg. [der. di pantoten(ico), con i suff. -ile e -ico] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con l’acido pantotenico. Alcole p., derivato dell’acido pantotenico per sostituzione [...] del gruppo carbossilico con uno alcolico, che negli organismi animali svolge l’azione bioregolatrice dell’acido corrispondente (preparato per sintesi, viene usato in sostituzione di questo). ... Leggi Tutto

poliossïàcido

Vocabolario on line

poliossiacido poliossïàcido s. m. [comp. di poli-, ossi-2 e acido2]. – In chimica organica, nome generico degli acidi che contengono nella molecola più gruppi alcolici e uno o più gruppi carbossilici; [...] molti di essi si ottengono dagli aldosî per ossidazione del gruppo aldeidico o di quello alcolico primario o di ambedue i gruppi: nel primo caso l’acido monocarbossilico ottenuto viene denominato facendo seguire la desinenza -ico al radicale del nome ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
glucuronico, acido
Acido uronico, derivabile dal glucosio per ossidazione del gruppo alcolico primario −CH2OH; esiste in due forme otticamente attive, D e L: l’isomero D-g. è un liquido sciropposo, solubile in alcol, che si ottiene per riduzione del dilattone...
transesterificazione
transesterificazione In chimica, reazione di sostituzione del gruppo alcolico di un estere con quello di un altro alcol, secondo lo schema generale RCOOR′+R″OH⇄ RCOOR″+R′OH. Le t. sono reazioni di equilibrio catalizzate da acidi o da basi; l’equilibrio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali