• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]

guardinfante

Sinonimi e Contrari (2003)

guardinfante s. m. [comp. di guarda(re) "proteggere" e infante "bambino", sul modello dello sp. guardainfante]. - (abbigl.) [intelaiatura circolare, di ferro o legno, che si poneva sotto la gonna per tenerla [...] gonfia e tesa] ≈ (ant.) verducato, (ant.) verdugale ... Leggi Tutto

crinolina

Sinonimi e Contrari (2003)

crinolina s. f. [dal fr. crinoline, a sua volta dall'ital. crinolino]. - (abbigl.) [sottana in crinolino, rigida e rigonfia, indossata dalle donne intorno alla metà dell'Ottocento sotto la veste vera e [...] propria] ≈ ‖ guardinfante, verdugale. ... Leggi Tutto

paniere

Sinonimi e Contrari (2003)

paniere /pa'njɛre/ s. m. [dal fr. panier, lat. panarium, der. di panis "pane"]. - 1. a. [recipiente di vimini o sim., con un manico arcuato fissato nel mezzo, usato per trasportare vivande: p. pieno di [...] dei sec. 18° e 19°, armatura collocata ai lati delle gonne per dare sostegno all'ampiezza dell'abito] ≈ ‖ crinolina, guardinfante, verdugale. b. (fam., eufem.) [parte posteriore del corpo umano su cui ci si appoggia stando seduti: avere un bel p ... Leggi Tutto
Enciclopedia
GUARDINFANTE
GUARDINFANTE (fr. vertugadin, panier; sp. guardainfante; ted. Reifbeinrock; ingl. vertingale) Gabriella Aruch Scaravaglio D'origine spagnola e destinato in principio a difendere dagli urti le donne incinte, il guardinfante divenne ben presto...
FALDIGLIA
Voce con la quale s'indicava la forma di sottana che poi si chiamò guardinfante o crinolina (v.). Era assai larga, e invece che sostenuta da cerchi di metallo o da stecche di balena, come in tempi più vicini a noi, era semplicemente formata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali