satellite
1. MAPPA SATELLITE deriva da una parola latina che significava ‘guardia del corpo’. Lo scienziato del XVII secolo Keplero ha trasferito la parola all’ambito astronomico per indicare un corpo [...] anche con valore di aggettivo, e si dice di un elemento che ha una funzione secondaria e accessoria rispetto a un’entità più importante (Stato, nazione, Paese s.).
Parole, espressioni e modi di dire
città satellite
paese satellite
partito satellite ...
Leggi Tutto
salato
1. MAPPA SALATO (cioè che contiene sale) è un aggettivo associato a uno dei quattro gusti tradizionalmente considerati fondamentali: gli altri tre sono dolce, amaro e acido. Con riferimento a [...] In senso figurato, è salato ciò che è troppo costoso (un conto s.; una fattura salata; prezzi salati); a volte si riferisce non al spiritoso e sarcastico, pungente (una risposta salata; gli ha rivolto delle parole fin troppo salate). 7. Salato si ...
Leggi Tutto
saltare
1. MAPPA SALTARE, riferendosi a persone o animali, significa staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza [...] un altro tralasciando i punti intermedi (leggendo hai saltato una riga; s. da un argomento a un altro). 5. Con riferimento a spesso proiettandosi in alto o lontano (sbattendo la porta, ha fatto s. un pezzo dell’intonaco; il tappo della bottiglia è ...
Leggi Tutto
sete
1. MAPPA La SETE è la sensazione fisica che consiste nell’aver bisogno di ingerire acqua (o altri liquidi), che si manifesta con un senso di secchezza della bocca e della gola (ho s., posso avere [...] a cose inanimate, il termine sete indica il bisogno di acqua (le piante hanno s., bisogna annaffiarle; in estate i fiori soffrono la s.; speriamo che piova presto: il terreno ha sete). 3. MAPPA In senso figurato, infine, con il termine si intende un ...
Leggi Tutto
spesa
1. MAPPA Nell’uso più comune e quotidiano, la parola SPESA indica l’acquisto abituale di generi alimentari o di prodotti di uso domestico necessari a una famiglia (andare a fare la s.; uscire [...] spese; con quel cappotto preso in liquidazione hai fatto una buona s.), 3. MAPPA e ancora più genericamente è l’azione di spendere ’impre-sa
è più la spesa che l’impresa
Citazione
EMMA No. Ha cinque anni. La mando con Marta a far la spesa per farla ...
Leggi Tutto
sottile
1. MAPPA È SOTTILE ciò che ha un diametro o uno spessore relativamente piccolo, o più piccolo del normale (foglio, lamina s.; tracciare una riga s.; caviglie sottili). 2. Riferito ai suoni e [...] ai sensi e agli organi sensoriali assume il significato di 3. MAPPA acuto, fine (avere una vista, un udito s.; essere d’orecchio s.). 4. MAPPA Significa invece pronto e sensibile, capace di cogliere le affinità, le distinzioni e le sfumature, quando ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da [...] è la prima azienda ad avere quest'idea: la Nike ha inserito il congedo mestruale nel proprio codice aziendale già nel la nuova legge. (Manifesto.it, 17 maggio 2022, Europa).
Composto dal s. m. congedo e dall’agg. mestruale. Da confrontare con l’ingl. ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] 10, Spettacoli) • L'Accademia di Belle Arti di Brera ha istituito un corso di formazione professionale post-laurea per «Assistenti Repubblica.it, 24 novembre 2021, Dossier Economia).
Composto dai s. f. arte e terapia, ricalcando l’ingl. art therapy ...
Leggi Tutto
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a [...] • (Almeno) una buona notizia? Il 38% degli smombie britannici ha detto di essersi scontrato con un suo simile. Chissà che l'incrocio 2021, Gadget).
Dall’ingl., attraverso il tedesco, composto dai s. sm(artphone) e (z)ombie. In Germania il neologismo ...
Leggi Tutto
schwaista s. f. e m. e agg. Che, chi è favorevole a introdurre il simbolo dello schwa (ǝ; detto anche e rovesciata, e capovolta) nella lingua scritta italiana. ◆ Nei sei verbali i cinque sprovveduti Commissari, [...] eccessi del linguaggio inclusivo (2022)], che ha fatto l’impossibile per congegnare il suo Da qualche tempo la sinistra ha prodotto una nuova idoletta di Letta ed infine la cignazza ha spiccato il vuoto volo: che nel frattempo ha tirato un sospiro ...
Leggi Tutto
Quando si trova in posizione iniziale di parola, normalmente s si pronuncia sorda [s] (➔ sibilanti) se seguita da vocale o semiconsonante (sale, seta, simbolo, sogno, sugo; siesta, suolo; ➔ semivocali) oppure se seguita da consonante sorda (scatto...
Poeta lettone (Riga 1936 - Lettonia 2022). Ha lavorato in varie redazioni di riviste letterarie lettoni e ha pubblicato tre raccolte di versi (Lirika un balsis "Lirica e voce", 1978; Iesien balta lakatina "Avvolto nella pezzola bianca", 1986;...