sottopunta s. m. e f. Nel calcio, giocatore che si inserisce in attacco in appoggio alla punta o alle punte. ♦ "[...] Per quanto riguarda Vloet, è un ragazzo che ha qualità. Viene dall'Olanda, dove naturalmente [...] questo punto della stagione. E Longo ha avuto parole al miele per lui: «Ha qualità tecniche e fisiche che gli finto esterno. (Marco Bo, Tuttosport.com, 5 agosto 2024, Calciomercato).
Derivato dal s. f. punta con l’aggiunta del prefisso sotto-. ...
Leggi Tutto
romantasy s. m. inv. Genere di narrativa che intreccia storie d’amore appassionate e temi tipici del fantasy avventuroso, come la magia o il soprannaturale; usato anche in funzione agg.le sempre posposto. [...] it, 21 gennaio 2025, Cultura) • Ecco, per esempio, cosa ha scritto giorni fa la vice caposervizio [del «Times»] Laura Hackett: .it, 6 febbraio 2025, Cultura).
Voce ingl. che incrocia i s. roman(ce) (‘genere di) storia avventurosa e fantastica’) e ( ...
Leggi Tutto
bookaholic agg. e s. m. e f. inv. (scherz.) Lettore, lettrice vorace, che non sa stare senza leggere libri. ♦ Bookaholic: indica il "drogato di libri" o "maniaco compulsivo per i libri", per cui, sì, potete [...] parte chi ha librerie grandi è abituato alla domanda "li ha letti tutti?". 2021) • L'84% dei viaggiatori italiani ha sperimentato, almeno una volta nella vita la 40% degli interpellati da PiratinViaggio che ha condotto un sondaggio social proprio sul ...
Leggi Tutto
sacro
1. L’aggettivo SACRO si riferisce a tutto ciò che è connesso all’esperienza di una realtà del tutto particolare, rispetto alla quale l’uomo si sente inferiore e prova una sensazione di smarrimento, [...] famiglia; la sacra scrittura, i libri sacri, i sacri testi; edifici sacri; il s. fonte; le sacre funzioni; festività sacre). 2. MAPPA È inoltre sacro tutto ciò che ha per oggetto la religione o è destinato alla religione (arte sacra; musica sacra). 3 ...
Leggi Tutto
scultura
1. MAPPA La SCULTURA è l’arte e la tecnica di raffigurare qualcosa in modo plastico, solido, rappresentando anche la dimensione della profondità, per mezzo di pietra, legno o altro materiale [...] Concretamente, 2. MAPPA la scultura è anche l’opera scolpita (una s. di Donatello; un giardino pieno di brutte sculture neoclassiche). In quanto tecnica artistica, la scultura ha avuto varie espressioni nel corso dei secoli a partire dalla preistoria ...
Leggi Tutto
scherzo
1. MAPPA Uno SCHERZO è qualcosa che si fa o che si dice per divertirsi, dando alle parole o alle cose un significato e un peso diverso da quelli che hanno di solito (volgere, voltare in s.; [...] dannoso (che scherzi sono questi?; il vino a volte fa dei brutti scherzi; questa stoffa mi ha fatto un brutto s.: col lavaggio si è scolorita; mi hanno fatto il bello s. di arrivare all’improvviso a cena in otto). 3. In senso figurato, uno scherzo è ...
Leggi Tutto
sorpresa
1. Con il termine SORPRESA si indica l’azione di sorprendere, specialmente arrivando in un luogo all’improvviso, inaspettatamente (volevamo farvi una s.; che s.!, che bella s.!; festa a s.; [...] è stata rinviata). 4. Si chiama sorpresa, infine, anche il regalo nascosto in alcuni oggetti (l’uovo di Pasqua ha sempre una s.).
Parole, espressioni e modi di dire
a sorpresa
di sorpresa
Citazione
Qualsiasi sorpresa per Rocco era una rottura di ...
Leggi Tutto
stima
1. MAPPA La STIMA è un’opinione molto positiva che si ha di qualcun altro, delle sue qualità e capacità (tenere, essere tenuto in grande s.; guadagnarsi la s. di tutti; perdere, riacquistare la [...] 2. La parola stima si può riferire anche alla valutazione del valore economico di un bene o di un servizio (far fare la s. di un terreno, di una casa, di un quadro, di una consulenza professionale, di una prestazione tecnica); 3. con significato più ...
Leggi Tutto
spazio
1. Nel suo significato più ampio, lo SPAZIO è il luogo indefinito e illimitato in cui sono contenute tutte le cose materiali; 2. MAPPA nel linguaggio comune, si parla di spazio in un significato [...] in cui questi si trovano e si muovono (la conquista dello s.; lo s. cosmico). 7. In senso figurato, invece, la parola spazio riga nel pentagramma; 11. in matematica, è un luogo che ha tre dimensioni, in cui ogni punto si può rappresentare con tre ...
Leggi Tutto
SOLIDARIETÀ
1. La SOLIDARIETÀ è l’atteggiamento per cui una persona è solidale con qualcun altro, cioè ne condivide le idee, le intenzioni e le responsabilità (fra loro c’è una evidente s. d’intenti; [...] il Presidente della Repubblica ha inviato un messaggio di s. ai sindaci dei paesi terremotati; manifestare a qualcuno la propria s.; dichiarare la propria s. a un collega; è stato un gesto, una manifestazione di s.). 2. MAPPA Su un piano morale e ...
Leggi Tutto
Quando si trova in posizione iniziale di parola, normalmente s si pronuncia sorda [s] (➔ sibilanti) se seguita da vocale o semiconsonante (sale, seta, simbolo, sogno, sugo; siesta, suolo; ➔ semivocali) oppure se seguita da consonante sorda (scatto...
Poeta lettone (Riga 1936 - Lettonia 2022). Ha lavorato in varie redazioni di riviste letterarie lettoni e ha pubblicato tre raccolte di versi (Lirika un balsis "Lirica e voce", 1978; Iesien balta lakatina "Avvolto nella pezzola bianca", 1986;...