• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1778 risultati
Tutti i risultati [1778]
Medicina [68]
Religioni [63]
Industria [46]
Alimentazione [27]
Tempo libero [15]
Chimica [14]
Arti visive [14]
Agricoltura caccia e pesca [11]
Teatro [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]

allegro

Sinonimi e Contrari (2003)

allegro /a'l:egro/ [lat. ✻alĕcer alĕcris (poi ✻alècris), dal lat. class. alăcer -cris "animoso, vivace"]. - ■ agg. 1. a. [che sente e dimostra allegria: un uomo, un carattere a.] ≈ contento, di buon umore, [...] ridente. ↔ cupo, triste. ↑ funereo, lugubre, sinistro, tetro. ■ s. m. (mus.) [tempo musicale] > andante, allegretto, allegro. notizia. Un uso più limitato ha gioviale, che è di solito impiegato nel senso di «che ha un carattere affabile, ben ... Leggi Tutto

smentire

Sinonimi e Contrari (2003)

smentire [der. di mentire, col pref. s- (nel sign. 1)] (io smentisco, tu smentisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [affermare che una persona ha mentito: s. un collega] ≈ contraddire, sbugiardare, sconfessare, [...] . b. [affermare la falsità o l'infondatezza di quanto detto da altri, anche assol.: s. una notizia; l'interessato non ha smentito] ≈ negare, sconfessare, (pop.) sputtanare. ‖ confutare, controbattere (a), inficiare, infirmare, sfatare. ↔ accreditare ... Leggi Tutto

snaturato

Sinonimi e Contrari (2003)

snaturato [part. pass. di snaturare]. - ■ agg. 1. (non com.) [che ha alterato profondamente la propria natura originaria: un concetto s.] ≈ alterato, deformato, distorto, falsato, travisato. ↑ stravolto. [...] . 2. a. [di persona, che ha perduto i sentimenti più naturali: un padre s.] ≈ degenerato, degenere, scellerato. b. (estens.) [che viola le leggi più elementari dell'umanità, della morale, ecc.: uno s. crimine] ≈ bestiale, brutale, crudele, disumano ... Leggi Tutto

amico

Sinonimi e Contrari (2003)

amico [dal lat. amicus, da amare "amare, voler bene"] (pl. m. -ci). - ■ s. m. (f. -a) 1. [chi è legato ad altri da amicizia] ↔ nemico. ● Espressioni: amico del cuore ≈ amico intimo; amico dell'uomo ≈ cane. [...] intrattiene un rapporto amoroso] ≈ [→ AMANTE s. m. e f. (1)]. 3. (estens.) [chi si diletta, chi ha passione per qualcosa: gli a. della la natura a.] ≈ favorevole, propizio. 3. (fig.) [che ha amore, trasporto, simpatia per qualcosa] ≈ [→ AMANTE agg. (1 ... Leggi Tutto

soddisfatto

Sinonimi e Contrari (2003)

soddisfatto agg. [part. pass. di soddisfare]. - 1. [che ha visto esaudite le proprie aspettative, i propri desideri e sim.: essere s. del risultato] ≈ appagato, contento, (lett.) pago. ‖ compiaciuto, gratificato. [...] inappagato, insoddisfatto, malcontento, (non com.) malsoddisfatto, scontento. ‖ frustrato. 2. a. [di impegno e sim., che ha avuto adempimento] ≈ adempiuto, assolto, eseguito, mantenuto, rispettato. ↔ inadempiuto, [di pratica e sim.] inevaso. b. [che ... Leggi Tutto

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] , o rischiosa: l'oste, vedendo che il g. andava in lungo, s'era accostato a Renzo (A. Manzoni); è un g. che può finire degli oggetti necessari a un determinato gioco: acquistare un g. di scacchi; ha rotto un pezzo del g.] ≈ [di carte] mazzo. 6. (mecc ... Leggi Tutto

sognatore

Sinonimi e Contrari (2003)

sognatore /soɲa'tore/ [der. di sognare]. - ■ agg. 1. [che sogna]. 2. (fig.) [persona che è portata a fantasticare, che non ha spirito pratico: quel ragazzo è troppo s.] ≈ idealista, utopista. ↑ illuso. [...] ↔ realista. ■ s. m. (f. -trice) 1. [chi sogna]. 2. (fig.) [persona che è portata a fantasticare, che non ha spirito pratico: sei un s.] ≈ e ↔ [→ SOGNATORE agg. (2)]. ... Leggi Tutto

sostanza

Sinonimi e Contrari (2003)

sostanza /so'stantsa/ (ant. sustanza e sustanzia) s. f. [dal lat. substantia "essenza, realtà; mezzi di sussistenza", der. di substare "stare sotto", sul modello del gr. hypóstasis]. - 1. (filos.) [nelle [...] immobili e del danaro posseduti da un singolo o da una famiglia, da un ente e sim.: ha dilapidato tutte le sue s.] ≈ averi, beni, Ⓣ (giur.) consistenza patrimoniale, fortuna, (il) suo, patrimonio, ricchezze. 5. (fam.) a. [valore intrinseco di un ... Leggi Tutto

granata²

Sinonimi e Contrari (2003)

granata² [ellissi di mela granata, dall'ant. granato "che ha grani"], invar. - ■ agg. 1. [che ha il colore rosso acceso dei semi della melagrana] ≈ amaranto, carminio, chèrmes, cremisi, granato, melograno, [...] Torino, per il colore della maglia: l'attaccante g.] ≈ torinista. ■ s. m. 1. [colore rosso acceso dei semi della melagrana: seta di squadra del Torino, per il colore della maglia] ≈ torinista. ■ s. f. 1. (bot.) [albero delle punicacee con fiori rossi ... Leggi Tutto

spazzare

Sinonimi e Contrari (2003)

spazzare /spa'ts:are/ v. tr. [lat. spatiari "passeggiare, spaziare", der. di spatium]. - 1. a. [usare la scopa per rimuovere lo sporco, anche assol.: s. una stanza; s. tutte le mattine] ≈ ramazzare, scopare. [...] , un danno e sim., con la prep. da del secondo arg.: s. la città dalla malavita] ≈ (fam.) fare piazza pulita (di), a. [fare sparire, spesso nell'espressione spazzare via: il vento ha spazzato (via) tutte le nuvole] ≈ allontanare, mandare via, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 178
Enciclopedia
s iniziale [prontuario]
Quando si trova in posizione iniziale di parola, normalmente s si pronuncia sorda [s] (➔ sibilanti) se seguita da vocale o semiconsonante (sale, seta, simbolo, sogno, sugo; siesta, suolo; ➔ semivocali) oppure se seguita da consonante sorda (scatto...
Skujenieks, Knuts
Poeta lettone (Riga 1936 - Lettonia 2022). Ha lavorato in varie redazioni di riviste letterarie lettoni e ha pubblicato tre raccolte di versi (Lirika un balsis "Lirica e voce", 1978; Iesien balta lakatina "Avvolto nella pezzola bianca", 1986;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali