• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Chimica [1]
Medicina [1]

nanofilm

Neologismi (2008)

nanofilm s. m. inv. Pellicola estremamente sottile. ◆ L’irlandese Ntera, invece, che ha cominciato a lavorare nel 1997, con 30 dipendenti e un capitale di 14 milioni di dollari, comincerà l’anno prossimo [...] Venturini, Corriere della sera, 8 luglio 2002, Corriere Economia, p. 10) • due ricercatori dell’Istituto Tessile di Hong Kong […] Hanno ricoperto un tessuto con un nanofilm di diossido di titanio, che conferisce la straordinaria capacità di eliminare ... Leggi Tutto

trìade

Vocabolario on line

triade trìade s. f. [dal lat. tardo trias -ădis, gr. τριάς -άδος, der. del tema di τρεῖς «tre»]. – Complesso, gruppo unitario e organico di tre persone o divinità, di tre enti o elementi: la t. dei grandi [...] lo scopo di rovesciare la dinastia Manciù, e divenuta oggi un’organizzazione criminale (detta anche mafia cinese) di cui Hong Kong e Taiwan costituiscono le basi principali, diffusa anche in Europa e negli Stati Uniti; le sue principali attività sono ... Leggi Tutto

autoricaricarsi

Neologismi (2008)

autoricaricarsi v. intr. pron. Ricaricarsi autonomamente. ◆ Un supertelefonino in grado di autoricaricarsi. E di mandare alle ortiche spine e cavi elettrici. (Mattino, 23 agosto 2001, p. 17, Economia) [...] , ed un efficiente propulsore 1.5 a benzina da 78 cv. (Stampa, 14 maggio 2004, Alessandria, p. 57) • anche la palestra di Hong Kong che si autoricarica non è stata un affare, dal punto di vista economico. La stessa strada l’hanno percorsa anche gli ... Leggi Tutto

cantonése

Vocabolario on line

cantonese cantonése agg. e s. m. e f. – Della città di Canton (Guangzhou) nella Cina merid.: riso (alla) cantonese; abitante o nativo di Canton. Come s. m., dialetto o lingua cinese, di tipo tonale, [...] parlato principalmente nella Cina sud-orient. (spec. Hong Kong e Macao). ... Leggi Tutto

avampòrto

Vocabolario on line

avamporto avampòrto s. m. [dal fr. avant-port]. – 1. Porto situato, in genere, alla foce di un estuario e che serve, per determinate operazioni, un porto maggiore situato all’inizio dell’estuario stesso [...] (per es., Bremerhaven rispetto a Brema). 2. Porto che si trova in posizione avanzata – all’estremità di una penisola, su un’isola – rispetto al retroterra (per es., Singapore, Hong Kong). ... Leggi Tutto

serata-evento

Neologismi (2008)

serata-evento loc. s.le f. Serata che, per le caratteristiche e il luogo nel quale si svolge, rappresenta un evento spettacolare. ◆ Napoli come palcoscenico ideale dell’incontro fra razze e culture diverse: [...] 2007, p. 45, Cultura & Spettacoli) • Crédit Suisse, Goldman Sachs, Lehman, Merrill Lynch e Ubs hanno sponsorizzato insieme a Hong Kong una serata-evento con la proiezione di «The Bubble», il film del 2006 che racconta l’amore tra Noam, soldato ... Leggi Tutto

coronavirus

Neologismi (2020)

coronavirus s. m. Genere di virus responsabili di diverse malattie nell’uomo e negli animali, prevalentemente respiratorie e polmonari; per antonomasia e metonimia, il virus SARS-CoV-2, causa del COVID-19; [...] SARS, la polmonite atipica comparsa improvvisamente lo scorso novembre nella Cina meridionale. Secondo i microbiologi dell'università di Hong Kong, dove le autorità hanno chiuso le scuole per una settimana, si tratta di un nuovo ceppo di coronavirus ... Leggi Tutto

italovivente

Neologismi (2020)

italovivente (italo-vivente) s. f. e m. (iron.) In politica, chi sostiene il partito di Italia Viva. ♦ Pentastellati e italoviventi sono fra quanti strepitano di più, ma anche quelli che esclusero ogni [...] è? Uno sketch di Crozza? (Vincenzo Nardiello, Roma.net, 28 ottobre 2019, Opinione) • «Il governo non censura la repressione a Hong Kong e il regime comunista cinese perché ha la medesima concezione della democrazia che ha Xi Jinping» ha dichiarato il ... Leggi Tutto

gaming

Neologismi (2022)

gaming s. m. inv. 1. L’industria, il mondo dei videogiochi. 2. Il giocare ai videogiochi, con particolare riferimento a quelli che si trovano in Rete | Il settore del gioco d’azzardo, spec. quello che [...] che si conclude, oggi a roma e – contemporaneamente – in altre 8 città: New York, San Francisco, Londra, Parigi, San Paolo, Hong Kong, Toronto e Instanbul. (Simona De Santis, Corriere della sera, 11 febbraio 2011, Roma, p. 16, Tempo libero) • [tit ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Hong Kong
(cinese Xianggang) Regione amministrativa speciale della Cina (1104 km2 con 6.864.346 ab. nel 2006), ex colonia britannica. È costituita dall’omonima isola nel Mar Cinese Meridionale, di fronte alle coste sud-orientali della Cina, dalla penisola...
HONG KONG
HONG KONG. Michele Castelnovi Giorgio Cuscito Leone Spita Giona Antonio Nazzaro – Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Questa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali