• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]

post-verità

Neologismi (2017)

post-verita post-verità s. f. Argomentazione, caratterizzata da un forte appello all'emotività, che basandosi su credenze diffuse e non su fatti verificati tende a essere accettata come veritiera, influenzando [...] " ereditate dalla grande tradizione della metafisica occidentale. (Corrado Ocone, Huffington Post, 9 gennaio 2017, Post). Derivato dal s. f. verità con l’aggiunta del prefisso post-, sul modello dell'ingl. Post-Truth (in ingl. loc. agg.le, di solito ... Leggi Tutto

post-Covid

Neologismi (2020)

post-Covid (post Covid 19) s. m. e f. 1. (m.) La fase successiva alla malattia Covid-19, in relazione alla situazione clinica individuale o alla diffusione della malattia tra la popolazione. 2. (m. e [...] calcio' [sommario] Il settore non sfuggirà alla crisi post-Covid, allo studio un intervento da parte della / Genova una lezione / poderosa ma non automatica per il post / Covid-19" (Huffington Post.it, 28 aprile 2020, Culture). Derivato dalla sigla ... Leggi Tutto

abbandonologo

Neologismi (2014)

abbandonologo s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse (luna park, orti, giardini, stazioni, ecc.), di [...] infestazioni”. (Veronica Tomassini, Fatto Quotidiano.it, 1° giugno 2014, Blog) • [tit.] Carmen Pellegrino, professione abbandonologa (Huffington Post.it, 23 giugno 2014) • Per definirla correttamente c'è voluto addirittura un neologismo. Perizia di ... Leggi Tutto

microaggressione

Neologismi (2021)

microaggressione (micro aggressione) s. f. 1. Aggressione, attacco militare di portata ridotta. 2. Comportamento, atto (anche linguistico) in apparenza non eclatante che rivela una mentalità di tipo [...] ai comportamenti o agli attributi fisici associati alla loro razza, si trasformano in micro aggressioni razziali. (Linda Varlese, Huffington Post.it, 12 dicembre 2013, Culture) • Il cyberbullismo continua a fare vittime: il 22% degli intervistati è ... Leggi Tutto

negativizzarsi

Neologismi (2022)

negativizzarsi v. intr. pron. Detto di un test diagnostico (o del suo esito), attestare la benignità di un responso precedentemente non benigno | Detto di persone, diventare negativi dopo essersi sottoposti [...] , tra le prime in Italia ad avere avviato un ambulatorio post-Covid. Anche Mumoli ha contratto il virus e a breve dovrà le regole, ma questo vale per tutti”. (Gabriele Bartoloni, Huffington Post.it, 27 novembre 2020, Life) • [tit.] Napoli-Salernitana ... Leggi Tutto

Melonismo

Neologismi (2022)

melonismo s. m. La linea politica di Giorgia Meloni. ♦ Raccontare il “melonismo” è un percorso a tappe che parte all’inizio degli anni Duemila, quindi a quel congresso di Viterbo in cui Giorgia Meloni, [...] ? Un partito? Un’alleanza? E quanti voti ha? E che contraccolpi ci saranno sul governo Draghi? (Mattia Feltri, Huffington Post.it, 23 ottobre 2021, Politica) • Era dunque inevitabile che i referendum avrebbero scosso l’albero della politica e a ... Leggi Tutto

Spatriato

Neologismi (2022)

spatriato agg. e s. m. Detto di persona che ha una collocazione sociale non ben definita; marginale, irregolare, precario; usato anche spreg. come insulto. | In senso neutro o apprezzativo, con riferimento [...] chi non sta a proprio agio nelle caselle professionali, morali, sessuali, religiose, / istituzionali, vidimate dall’ordine vigente. (Huffington Post.it, 4 maggio 2021, Uscita di sicurezza) • Mario Desiati ieri ha vinto il Premio Strega con Spatriati ... Leggi Tutto

Mansplaining

Neologismi (2022)

mansplaining (Mansplaining) s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale certi uomini pretendono di rappresentare e spiegare alle donne il loro stesso punto di vista e ciò che è lecito o non [...] meglio di loro, dando per scontato che alcuni argomenti siano ad appannaggio esclusivamente maschile. (Michela Di Biase, Huffington Post.it, 29 luglio 2020, Cultura) • Ritengo che la cosa più bella del mansplaining siano le traduzioni italiane ... Leggi Tutto

Melonomics

Neologismi (2022)

Melonomics s. f. (iron.) La concezione dell’economia propria di Giorgia Meloni. ◆ [tit.] No global e statalista, / con una spruzzatina / di golden power. La / dottrina Meloni è la / solita solfa / protezionista [...] : per lei la globalizzazione è morta e la / patria torna l’unico spazio in cui l’economia può crescere. (Huffington Post.it, 30 aprile 2022, Economia) • [tit.] A Rimini vincono la / “Melonomics” e le / ricette populiste della destra. (Repubblica.it ... Leggi Tutto

Gigacapitalista

Neologismi (2022)

gigacapitalista s. f. e m. Capitalista dalle enormi fortune economiche, che possiede un grande potere mediatico, politico e sociale. ◆ Via lo smart working da Tesla. Lo ha comunicato il gigacapitalista [...] *un minimo*) di 40 ore a settimana, oppure devono lasciare Tesla". Insomma, un vero e proprio ultimatum. (Michela Clienti, Huffington Post.it, 1° giugno 2022, Cronaca) • Avete presente Re Mida, il mitico re della Frigia, celebre per la sua capacità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Huffington Post, The
Huffington Post, The Huffington Post, The. – Blog e sito Internet di informazione tra i più seguiti al mondo. Fondato nel 2005 dalla giornalista Arianna Huffington, ospita commenti di alcune delle più note personalità degli Stati Uniti. Agisce...
Battista, Pierluigi
Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1955). Dopo la laurea in lettere moderne ha iniziato la sua attività giornalistica nei mensili MondOperaio e Pagina, per poi passare a lavorare per il settimanale Epoca, per il mensile Storia Illustrata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali