• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]

fomo

Neologismi (2015)

fomo (FOMO) Sigla dell'ingl. Fear of missing out ('paura di rimanere escluso'), che si riferisce alla sensazione d'ansia provata da chi teme di essere privato di qualcosa di importante se non manifesta [...] di più interessante di quello che stiamo facendo noi. E che ci stiamo perdendo qualcosa. (Ilaria Betti, Huffington Post.it, 14 ottobre 2013) • Posti una foto (o un selfie) su Facebook e dopo pochi secondi ti aspetti commenti o condivisioni? Controlli ... Leggi Tutto

endorsare

Neologismi (2014)

endorsare v. tr. In politica, sostenere apertamente, spesso previa dichiarazione ufficiale, un candidato e, per estensione, un'iniziativa, un movimento o un partito. ◆ «Spero che arrivi un giorno nel [...] Trentino Corriere delle Alpi.it, 15 ottobre 2013, Cronaca) • [tit.] Consiglio europeo/3 Gozi endorsa Moscovici all'Economia (Huffington Post.it, 25 agosto 2014). Derivato dall'ingl. (to) endorse ('firmare a tergo, girare') con l'aggiunta del suffisso ... Leggi Tutto

filter bubble

Neologismi (2017)

filter bubble (Filter Bubble) loc. s.le f. L’ambiente virtuale che ciascun utente costruisce in Internet tramite le sue selezioni preferenziali, caratterizzato da scarsa permeabilità alla novità e alto [...] , che potremmo non approvare o non interessarci. Letteralmente una bolla, che ci impedisce di guardare oltre. (Eugenio Maddalena, Huffington Post.it, 28 aprile 2016, Il Blog) • Solo il 5% degli utenti Facebook adulti dichiara di leggere sul social ... Leggi Tutto

etero-flessibile

Neologismi (2015)

etero-flessibile s. f. Nel linguaggio giornalistico, donna eterosessuale che sporadicamente ricerca rapporti sessuali con un'altra donna. ◆ In America è in incredibile crescita un nuovo fenomeno, esploso [...] di esperienza [sic] donna-donna che durino una sola sera o che comunque non diventino mai qualcosa di serio. (Huffington Post.it, 27 aprile 2015) • Le «etero–flessibili» non sono incerte sul proprio orientamento sessuale: se 7 donne americane su ... Leggi Tutto

hygge

Neologismi (2017)

hygge s. f. inv. Condizione di benessere psicologico, emotivo, ambientale, caratterizzata da una serena disposizione d’animo verso la realtà; usato anche come agg. inv. posposto («vivere hygge»). ◆ Qual [...] tentativo di tradurre il termine ma non è sufficiente a spiegarne in modo esaustivo il concetto. (Jessica Alessander, Huffington Post.it, 29 ottobre 2015, Notizie, traduzione di Valentina Trifiletti) • Si scrive hygge, si pronuncia ügghe, si traduce ... Leggi Tutto

hijab

Neologismi (2016)

hijab s. m. inv. Corto velo femminile appartenente alla tradizione islamica, composto di una cuffia che tiene raccolti e fermi i capelli e il velo vero e proprio che viene appoggiato su di essa e di [...] gennaio 2015, Cronache) • [tit.] Due donne con hijab aggredite nella metro di NY. La / reazione della gente è sorprendente. (Huffington Post.it, 15 giugno 2016). Dall'arabo hijab. Già attestato nella Repubblica dell'8 gennaio 1992, p. 27, Sport (Pat ... Leggi Tutto

handbike

Neologismi (2015)

handbike (hand-bike, Handbike) s. f. e m. inv. Bicicletta a tre ruote progettata per chi ha problemi fisici di mobilità, caratterizzata dalla seduta molto bassa e spinta con la forza delle braccia; in [...] 2015) • [tit.] Maratona Berlino, impresa di Alex Zanardi: si rompe la catena della sua handbike e finisce la gara a spinta. (Huffington Post.it, 29 settembre 2015). Dall'ingl. handbike, a sua volta composto dai s. hand ('mano') e bike ('bicicletta'). ... Leggi Tutto

generazione Telemaco

Neologismi (2014)

generazione Telemaco loc. s.le f. L'insieme di persone che entra nella vita attiva, per motivi di anagrafe, in un'epoca di crisi ed incertezza politica, sociale, economica, cercando di recuperare dalla [...] di padri da uccidere rottama i fratelli maggiori, con un rito non meno violento di quello di Edipo. (Ida Dominijanni, Huffington Post.it, 3 luglio 2014) • C’è un’Italia nuova, una «generazione Telemaco», ha ricordato una settimana fa il premier ... Leggi Tutto

Jobs act

Neologismi (2014)

Jobs act (Job Act, job act) loc. s.le m. Piano per il lavoro. ◆  «Al primo posto, il lavoro. Ci sono tre milioni di disoccupati, il 40 per cento di giovani. Sto preparando un Job Act: un piano per il [...] pubblica altrove: job act, green economy, finanziamento dei partiti. L'ipocrisia e l'oscurantismo hanno vinto. (Carlo Patrignani, Huffington Post.it, 15 dicembre 2013) • «Venendo qui ho incontrato una signora che mi ha preso in giro per il Jobs ... Leggi Tutto

Mid Adult

Neologismi (2013)

Mid Adult loc. s.le m. inv. Nel marketing editoriale, etichetta che qualifica il genere narrativo destinato a lettori non più giovani (dai trentacinque anni fino alla mezza età) e caratterizzato da storie [...] , ma nonostante ciò pronti a rimettersi in discussione. ◆ Forse gli editori non ci sono ancora arrivati, ma l'«Huffington Post» ha già individuato la prossima categoria: il Mid Adult. La categoria spesso ha un involucro giallo, come Gone Girls ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Huffington Post, The
Huffington Post, The Huffington Post, The. – Blog e sito Internet di informazione tra i più seguiti al mondo. Fondato nel 2005 dalla giornalista Arianna Huffington, ospita commenti di alcune delle più note personalità degli Stati Uniti. Agisce...
Battista, Pierluigi
Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1955). Dopo la laurea in lettere moderne ha iniziato la sua attività giornalistica nei mensili MondOperaio e Pagina, per poi passare a lavorare per il settimanale Epoca, per il mensile Storia Illustrata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali