• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Zoologia [16]
Botanica [7]
Geologia [7]
Geografia [4]
Chimica [3]
Matematica [2]
Mestieri e professioni [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Biologia [1]

franco²

Vocabolario on line

franco2 franco2 agg. [dal prec.: propr. «uomo libero del popolo dei Franchi»] (pl. m. -chi). – 1. ant. o letter. Ardimentoso, intrepido: affrontò f. il pericolo; la Persia e il fato assai men forte Fu [...] m.). In partic.: a. In agraria, terra f., il terreno misto, argilloso-siliceo con un po’ di calce e di humus, di media compattezza, adatto per le coltivazioni; franco di coltivazione, lo strato di terreno agrario compreso tra la superficie del suolo ... Leggi Tutto

eṡumare

Vocabolario on line

esumare eṡumare v. tr. [dal lat. mediev. exhumare, der. del lat. hŭmus «terra» col pref. ex-, sul modello del fr. exhumer] (io èṡumo, meno com. eṡùmo, ecc.). – 1. Dissotterrare (un cadavere): la salma [...] è stata esumata per la tumulazione nella tomba di famiglia. 2. fig. Trarre dall’oblio, rimettere in uso, in onore e sim.: e. gli scritti di un autore dimenticato; e. antichi documenti dagli archivî; e. ... Leggi Tutto

lignina

Vocabolario on line

lignina s. f. [der. del lat. lignum «legno»]. – Composto organico, il costituente del legno più abbondante dopo la cellulosa, con la quale si trova associato nella costituzione delle membrane cellulari: [...] utilizzati, dopo concentrazione, come agglomeranti, mentre la lignina in polvere residuata nella saccarificazione del legno viene usata come combustibile, come correttivo dei terreni poveri di humus, come additivo nella macinazione di varî materiali. ... Leggi Tutto

umìfero

Vocabolario on line

umifero umìfero agg. [comp. di humus e -fero]. – In pedologia, detto di suolo e dei suoi orizzonti caratterizzati da accumulo di sostanze umiche. ... Leggi Tutto

umificare

Vocabolario on line

umificare v. tr. [comp. di humus e -ficare] (io umìfico, tu umìfichi, ecc.). – Trasformare mediante processi di umificazione una sostanza organica indecomposta: u. le foglie morte in un bosco. ◆ Part. [...] pass. umificato, anche come agg.: sostanze organiche del suolo umificate ... Leggi Tutto

ùmile

Vocabolario on line

umile ùmile (poet. ant. umìle) agg. e s. m. e f. [dal lat. humĭlis, propr. «poco elevato da terra», der. di humus «terra»]. – 1. letter., non com. Poco elevato da terra, basso: [i buoi] Non rifiutan [...] talor la secca fronde Della vite, dell’elce e dell’alloro, E del ginepro umìl (L. Alamanni). 2. a. Non nobile, modesto, soprattutto come origine e stato economico-sociale: essere di u. condizione, nascita, ... Leggi Tutto

umismo

Vocabolario on line

umismo s. m. [der. di humus]. – Nella storia delle dottrine agrarie, la concezione degli umisti. ... Leggi Tutto

umista

Vocabolario on line

umista s. m. [der. di humus] (pl. -i). – Nella storia delle dottrine agrarie, chi, verso la metà del sec. 19°, attribuiva alla materia umica (letame di stalla) la parte preponderante o unica nella nutrizione [...] delle piante coltivate. Contrapposto a mineralista ... Leggi Tutto

umo

Vocabolario on line

umo s. m. – Adattamento, poco com., di humus, nell’uso scient. o letter.: stranamente gli edifici enormi sembravano sprofondare in un umo antico (Alvaro). ... Leggi Tutto

umògeno

Vocabolario on line

umogeno umògeno agg. [comp. di umo e -geno]. – In agraria, che produce humus; per es., le paglie dei cereali sono una materia umogena. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
humus
Complesso di sostanze organiche presenti nel suolo, derivato dalla decomposizione di residui vegetali e animali, di primaria importanza per la nutrizione delle piante. È formato da una miscela di sostanze, di costituzione chimica varia, provenienti...
umificazione
umificazione L’insieme dei processi chimici per i quali le sostanze organiche provenienti dagli organismi sono trasformate in altre sostanze organiche o inorganiche costituenti l’humus. Tutti questi processi sono dovuti soprattutto all’attività...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali