• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Zoologia [16]
Botanica [7]
Geologia [7]
Geografia [4]
Chimica [3]
Matematica [2]
Mestieri e professioni [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Biologia [1]

diṡumare

Vocabolario on line

disumare diṡumare v. tr. [comp. di dis-1 e del lat. humus «terra», sull’esempio di inumare, esumare], raro. – Dissotterrare: d. un cadavere. ... Leggi Tutto

profilo

Vocabolario on line

profilo (ant. proffilo) s. m. [der. di profilare]. – 1. In senso generico, la linea estrema di contorno di un oggetto, e il disegno che la riproduce: il p. del volto; il p. delle montagne; il p. della [...] substrato di roccia madre inalterata: sono tipicamente denominati, dall’alto al basso, orizzonte A (l’insieme dei livelli ricchi in humus e poveri di allumina, di minerali argillosi e di ossidi di ferro), orizzonte B (l’insieme di quelli formati in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

rupìcolo

Vocabolario on line

rupicolo rupìcolo agg. [comp. di rupe e -colo]. – 1. In zoologia, di animale che vive su rocce o ambienti simili, come i muri artificiali: uccelli, rettili r.; fauna r., in cui entrano a far parte taluni [...] artropodi, che vivono nelle fessure ricche di humus e negli incavi delle rocce, qualche rettile, e molti molluschi terrestri, polmonati e prosobranchi. 2. In botanica, di pianta che cresce sulle rocce o nelle fessure delle rocce: licheni r.; flora ... Leggi Tutto

iùlidi

Vocabolario on line

iulidi iùlidi s. m. pl. [lat. scient. Iulidae, dal nome del genere Iulus, che è dal gr. ἴουλος, sorta di millepiedi]. – In zoologia, famiglia di diplopodi chilognati con numerose specie che vivono anche [...] in Italia, nell’humus, sotto foglie fradice, tra i detriti vegetali: hanno corpo quasi cilindrico, fornito di un numero di segmenti variabile da 30 a 90, ciascuno dei quali presenta un paio di ghiandole che secernono una sostanza di odore sgradevole. ... Leggi Tutto

suggèsto

Vocabolario on line

suggesto suggèsto s. m. [dal lat. suggestum e suggestus -us (der. di suggerĕre «portare sotto» e anche «portare su»; cfr. humus suggesta «rialzo di terra, terrapieno»)], letter. e raro. – 1. Tumulo, [...] luogo elevato, in partic. quello del Campo Marzio in Roma su cui i magistrati salivano per arringare il popolo, oppure facevano salire le persone denunciate al popolo come colpevoli. 2. Palco, tribuna ... Leggi Tutto

transumare

Vocabolario on line

transumare v. intr. [dal fr. transhumer, comp. di trans- «trans-» e lat. humus «terra»] (aus. avere o essere). – Spostarsi stagionalmente secondo le consuetudini della transumanza. ◆ Part. pres. transumante, [...] anche come agg.: greggi transumanti ... Leggi Tutto

pergelòide

Vocabolario on line

pergeloide pergelòide agg. [comp. di per-2 e geloide]. – In pedologia, di terreno la cui soluzione circolante contiene meno dello 0,2% di sali, come torbiere e terreni montani a humus acido. ... Leggi Tutto

żoràtteri

Vocabolario on line

zoratteri żoràtteri s. m. pl. [lat. scient. Zoraptera, comp. del gr. ζωρός «puro» e ἄπτερος «senza ali» (v. attero), perché i primi esemplari scoperti (nel 1511) erano privi di ali]. – Piccolo ordine [...] di minuti insetti pterigoti, atteri o anche alati (ma con ali caduche), che vivono nel terreno e nell’humus delle regioni tropicali, nutrendosi di piccoli artropodi, soprattutto acari: hanno corpo allungato e depresso, con tegumenti poco robusti, ... Leggi Tutto

glomèridi

Vocabolario on line

glomeridi glomèridi s. m. pl. [lat. scient. Glomeridae, dal nome del genere Glomeris, der. del lat. class. glomus -mĕris «gomitolo»]. – In zoologia, famiglia di miriapodi chilognati che vivono tra i [...] detriti vegetali e nell’humus: hanno corpo breve con 17 paia di zampe, e sono così chiamati per la facoltà che hanno di avvolgersi a palla come gli armadilli. ... Leggi Tutto

inumare

Vocabolario on line

inumare v. tr. [dal lat. inhumare, der. di humus «terra», col pref. in-1]. – Seppellire (un cadavere) sotto terra. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
humus
Complesso di sostanze organiche presenti nel suolo, derivato dalla decomposizione di residui vegetali e animali, di primaria importanza per la nutrizione delle piante. È formato da una miscela di sostanze, di costituzione chimica varia, provenienti...
umificazione
umificazione L’insieme dei processi chimici per i quali le sostanze organiche provenienti dagli organismi sono trasformate in altre sostanze organiche o inorganiche costituenti l’humus. Tutti questi processi sono dovuti soprattutto all’attività...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali