• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

leghista

Sinonimi e Contrari (2003)

leghista s. m. e f. [der. di lega¹] (pl. m. -i). - 1. (polit.) [chi fa parte di una lega; in partic., lavoratore aderente alle lotte sindacali di una lega di operai o di contadini]. 2. (polit.) [persona [...] aderente al partito denominato Lega Nord] ≈ (iron.) lumbard. ‖ padano ... Leggi Tutto

tungsteno

Sinonimi e Contrari (2003)

tungsteno /tung'stɛno/ s. m. [dallo sved. tungsten, comp. di tung "pesante" e sten "pietra"]. - (chim.) [elemento di simbolo W, dall'aspetto di metallo di colore argenteo, usato in leghe ferrose e acciai, [...] e per i filamenti di lampade a incandescenza e tubi termoelettronici] ≈ wolframio. ... Leggi Tutto

lemma

Sinonimi e Contrari (2003)

lemma /'lɛm:a/ s. m. [dal lat. lemma "premessa, assunto", gr. lē̂mma, dal tema di lambánō "prendere"] (pl. -i). - 1. (filos.) [proposizione che si assume come certa o si dimostra prima di procedere alla [...] dimostrazione vera e propria della tesi] ≈ ‖ assunto, premessa. 2. [in un dizionario e sim., ciascuno degli elementi lessicali di cui si forniscono informazioni, generalm. stampati con caratteri più evidenti] ≈ articolo, entrata (lessicale), ... Leggi Tutto

schiarire

Sinonimi e Contrari (2003)

schiarire [der. di chiaro, chiarire, col pref. s- (nel sign. 5)] (io schiarisco, tu schiarisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [con riferimento a un colore, rendere chiaro o più chiaro: s. i capelli] ≈ decolorare, [...] .) [con riferimento a una pianta e sim., tagliare le parti in eccesso: s. il fogliame della vite] ≈ diradare, rischiarare, [diventare chiaro o più chiaro: le si sono schiariti i capelli] ≈ decolorarsi, sbiadirsi, scolorarsi, scolorirsi, stingersi. ... Leggi Tutto

schiumaiola

Sinonimi e Contrari (2003)

schiumaiola /skjuma'jɔla/ (o schiumarola) s. f. [der. di schiumare]. - [mestolo bucherellato, usato per schiumare i liquidi in bollore o per togliere le vivande dal liquido di cottura] ≈ mestola bucata [...] (o forata), (non com.) schiumatoio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

schizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

schizzare /ski'ts:are/ [voce di origine onomatopeica]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di sostanza liquida, uscire fuori improvvisamente e con forza: lo spumante è schizzato fuori dalla bottiglia] ≈ (tosc.) [...] . 2. a. [sporcare con schizzi di un liquido: una macchina mi ha schizzato i pantaloni] ≈ impillaccherare, inzaccherare, macchiare. ‖ infangare. b. (fig.) [esprimere in modo evidente un sentimento, una condizione e sim.: s. bile; s. salute da tutti ... Leggi Tutto

cardine

Sinonimi e Contrari (2003)

cardine /'kardine/ s. m. [lat. cardo -dĭnis]. - 1. (mecc.) [parte dell'infisso che consente la rotazione del battente] ≈ arpione, ganghero, perno. ‖ bandella, cerniera. ⇑ asse, fulcro. 2. (fig.) [punto [...] essenziale: i c. di una dottrina; demolire i c. di un'accusa] ≈ base, chiave di volta, fondamento, fulcro, sostegno. 3. [in funzione appositiva, invar., che è al centro di qualcosa: problema, questione c.] ≈ centrale, essenziale, nodale, primario. ... Leggi Tutto

pizia

Sinonimi e Contrari (2003)

pizia /'pitsja/ s. f. [dal lat. Pythia, gr. Pythía]. - (relig.) [nell'antica Grecia, la vergine sacerdotessa che, a Delfi, recitava in stato di estasi i responsi dell'oracolo di Apollo Pizio] ≈ pitonessa. [...] ‖ oracolo ... Leggi Tutto

leucoma

Sinonimi e Contrari (2003)

leucoma /leu'kɔma/ s. m. [dal gr. léukōma, der. di leukós "bianco"] (pl. -i). - (med.) [macchia biancastra che compare in seguito a una ferita o ulcerazione della cornea] ≈ albugine. ... Leggi Tutto

facilitare

Sinonimi e Contrari (2003)

facilitare v. tr. [der. di facile] (io facìlito, ecc.). - 1. [rendere facile o più facile eliminando le difficoltà: f. un compito, un lavoro; la posizione di suo padre gli ha molto facilitato la carriera] [...] , alleggerire, alleviare, semplificare, snellire. ‖ (fam.) venire incontro. ↔ complicare, ingarbugliare. ‖ frenare, intralciare, ostacolare. 2. (comm.) [diluire i pagamenti in più quote: f. un pagamento] ≈ dilazionare, rateizzare. [⍈ AIUTARE] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali