• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

uccellamento

Sinonimi e Contrari (2003)

uccellamento /utʃ:el:a'mento/ s. m. [der. di uccellare], non com. - 1. (venat.) [il catturare vivi gli uccelli selvatici con trappole, reti e sim.] ≈ [→ UCCELLAGIONE (1)]. 2. (fig.) [azione fatta per schernire [...] qualcuno] ≈ beffa, burla, canzonatura, celia, derisione, dileggio, irrisione, (non com.) minchionatura, presa in giro, (fam.) presa per i fondelli (o, volg., per il culo), scherno, (non com.) uccellatura. ↑ inganno, raggiro. ↓ scherzo. ... Leggi Tutto

plagiare

Sinonimi e Contrari (2003)

plagiare v. tr. [der. di plagio] (io plàgio, ecc.). - 1. [esercitare un particolare ascendente intellettuale e morale su un individuo, in modo da annientarne la personalità sottoponendolo al proprio volere: [...] un sedicente guaritore accusato di aver plagiato i propri clienti] ≈ ‖ assoggettare, irretire, soggiogare, sottomettere. 2. [riprodurre abusivamente un'opera altrui, attribuendola a sé stesso] ≈ ‖ copiare, imitare. ... Leggi Tutto

libellista

Sinonimi e Contrari (2003)

libellista s. m. o f. [der. di libello] (pl. m. -i). - [autore di libelli diffamatori, o in genere di scritti satirici e violenti] ≈ pamphlettista. ‖ corsivista, polemista. ... Leggi Tutto

uccisione

Sinonimi e Contrari (2003)

uccisione /utʃ:i'zjone/ s. f. [dal lat. occisio -onis]. - 1. a. [l'uccidere qualcuno in modo violento: una catena di uccisioni] ≈ (fam.) accoppamento, (non com.) ammazzamento, assassinio, eliminazione, [...] omicidio, soppressione. b. [l'uccidere molte persone] ≈ ecatombe, eccidio, massacro, sterminio, strage. 2. [l'uccidere un animale] ≈ abbattimento, soppressione. [⍈ UCCIDERE ... Leggi Tutto

uccisore

Sinonimi e Contrari (2003)

uccisore /utʃ:i'zore/ s. m. [dal lat. occisor -oris] (f. -a, non com.). - 1. [chi uccide o ha ucciso qualcuno in modo violento: prima di spirare, perdonò il suo u.] ≈ assassino, killer, omicida. 2. [chi [...] ha ucciso molte persone] ≈ massacratore, sterminatore. ⇓ serial killer ... Leggi Tutto

udienza

Sinonimi e Contrari (2003)

udienza /u'djɛntsa/ s. f. [dal lat. audientia, der. di audire, rifatto su udire; nel sign. 2, sul modello dell'ingl. audience]. - 1. [l'ascoltare qualcuno per rispondere e provvedere a quanto chiede o [...] per prendere atto di quanto dice: non è facile trovare u. presso i potenti] ≈ ascolto, attenzione. ● Espressioni: dare udienza (a qualcuno) , pubblico. ‖ target. b. (giorn.) [interesse suscitato in un pubblico più o meno vasto e soprattutto il fatto d ... Leggi Tutto

caro

Sinonimi e Contrari (2003)

caro [lat. carus "amato, diletto" e, quindi, anche "ricercato, costoso"]. - ■ agg. 1. [di essere animato o cosa, a cui si è affezionati: le persone c.; è un c. ricordo di mio padre] ≈ amato, beneamato, [...] tenersi c. qualcuno] ≈ importante, pregiato, prezioso. 5. [messo in vendita a prezzo alto; anche di persona che chiede prezzi o compensi vantaggioso. ■ avv. [con i verbi vendere, comprare, pagare, costare, a un prezzo alto: i viaggi costano c.] ≈ a ... Leggi Tutto

liberismo

Sinonimi e Contrari (2003)

liberismo s. m. [der. di libero]. - (econ.) [sistema economico imperniato sulla libertà del mercato, in cui lo stato interviene solo per regolare i processi competitivi e per erogare alcuni servizi pubblici] [...] ≈ liberoscambismo. ‖ liberalismo. ↔ protezionismo ... Leggi Tutto

liberoscambismo

Sinonimi e Contrari (2003)

liberoscambismo s. m. [der. della locuz. libero scambio]. - (econ.) [sistema economico imperniato sulla libertà del mercato, in cui lo stato interviene solo per regolare i processi competitivi e per erogare [...] alcuni servizi pubblici] ≈ e ↔ [→ LIBERISMO] ... Leggi Tutto

plasticizzante

Sinonimi e Contrari (2003)

plasticizzante /plastitʃi'dz:ante/ [part. pres. di plasticizzare]. - ■ agg. [di sostanza che, incorporata in alcuni tipi di prodotti, li rende più morbidi o più elastici] ≈ plastificante. ■ s. m. [sostanza [...] plastificante] ≈ plastificante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali