• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Industria [13]
Industria aeronautica [10]
Militaria [7]
Storia [7]
Trasporti [6]
Trasporti terrestri [5]
Moda [3]
Vita quotidiana [3]
Alta moda [3]
Geografia [3]

schifazzo

Vocabolario on line

schifazzo s. m. [der. di schifo2]. – Imbarcazione a vela siciliana da traffico per lo più costiero e per la pesca delle spugne, con scafo a forme piene e dritti estremi inclinati all’interno, di grandezza [...] tonnellate di stazza; era attrezzata con due o tre alberi a vele latine caratterizzati dall’albero di trinchetto inclinato in avanti e quello di mezzana alquanto corto, e dalla vela (talvolta anche di tipo aurico) sporgente dall’impavesata poppiera. ... Leggi Tutto

motovelièro

Vocabolario on line

motoveliero motovelièro s. m. [comp. di moto- e veliero]. – Genericam., nave o imbarcazione a vela dotata di motore. In partic., nella classificazione ufficiale, tipo di nave non da diporto a propulsione [...] (a motore e a vela), il cui apparato motore è in grado di imprimerle, senza l’ausilio delle vele, una velocità continuativa d’esercizio (al dislocamento di pieno carico) almeno pari a 7 nodi in acque tranquille; una velocità d’esercizio inferiore a ... Leggi Tutto

timóne

Vocabolario on line

timone timóne (ant. temóne; poet. ant. tèmo) s. m. [lat. tēmo -ōnis]. – 1. a. La stanga che sporge anteriormente dal carro, a un lato e all’altro della quale si attaccano le bestie per il tiro. Per estens., [...] profilati ricoperta con fasciame di lamiere come uno scafo. T. a vento, denominazione corrente di un servomeccanismo destinato a mantenere l’andatura di un’imbarcazione a vela (a differenza del «pilota automatico» che invece mantiene la rotta) senza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

bàrgio

Vocabolario on line

bargio bàrgio s. m. [der. di bargia, antico nome di imbarcazioni a vela, dal fr. ant. barge, lat. barca]. – Nella marina mercantile velica del sec. 19°, nome di un’imbarcazione più piccola della barcaccia, [...] ma che aveva le stesse funzioni. In alcune località (per es. a Livorno) indicava un’elegante imbarcazione da diporto. ... Leggi Tutto

motovéla

Vocabolario on line

motovela motovéla s. f. [comp. di moto- e vela]. – Imbarcazione da diporto a vela (detta anche motoveleggiatore), variamente attrezzata, munita di motore ausiliario, anche fuoribordo. ... Leggi Tutto

menàica

Vocabolario on line

menaica menàica (o minàica) s. f. [voce merid., prob. connessa con menare]. – Piccola imbarcazione a remi o a vela (una sola vela latina), usata nell’Italia meridionale. ... Leggi Tutto

cabinato

Vocabolario on line

cabinato agg. e s. m. [der. dell’ingl. cabin «capanna»]. – Dotato di una o più cabine: imbarcazione c., o semplicem. cabinato, ogni imbarcazione da diporto, a motore (motoscafo c.) o a vela, caratterizzata [...] dalla presenza di un casotto che consente di vivere a bordo, riparati dal vento, dalla pioggia e dagli spruzzi delle onde, e con la quale è possibile compiere piccole e medie traversate e crociere. ... Leggi Tutto

pinàccia

Vocabolario on line

pinaccia pinàccia (dial. pinassa, pinazza) s. f. [dal fr. pinace, pinasse, che a sua volta è dallo spagn. pinaza, der. di pino «pino»] (pl. -ce). – 1. Nome dato un tempo a una grossa imbarcazione impiegata [...] usato come unità esploratrice di forze navali. 2. In epoca più recente, è stata così chiamata l’imbarcazione maggiore (detta anche barcaccia) in dotazione alle navi a vela, che veniva anche utilizzata per rimorchiare la nave quando mancava il vento. ... Leggi Tutto

piròga

Vocabolario on line

piroga piròga s. f. [dal fr. pirogue, che è dallo spagn. piragua, voce di origine caribica]. – Imbarcazione a remi di tipo primitivo, originaria delle Antille ma poi diffusa anche tra altre popolazioni [...] di una piccola vela); p. doppia, caratteristica della Polinesia, ottenuta dall’unione di due piroghe mediante assi trasversali legate ai bordi; p. a uno, a due bilancieri, con uno, due galleggianti paralleli, uniti all’imbarcazione per aumentarne la ... Leggi Tutto

òcchio

Vocabolario on line

occhio òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando [...] . o. alla penna!, che è propriam. un richiamo al timoniere di una imbarcazione a vela, perché faccia attenzione al «punto di penna» della randa, che è la prima a fileggiare quando la vela non porta bene. c. Modo di giudicare, giudizio: guardare con o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
motorsailer
Imbarcazione a vela da crociera, a uno o due alberi, in cui le prestazioni veliche di minore qualità (ridotte a vantaggio di una più confortevole abitabilità) sono compensate dalla disponibilità di motori di notevole potenza.
sailer
Nella nautica da diporto, imbarcazione a vela da crociera, veliero (➔ motorsailer).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali