• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Industria [13]
Industria aeronautica [10]
Militaria [7]
Storia [7]
Trasporti [6]
Trasporti terrestri [5]
Moda [3]
Vita quotidiana [3]
Alta moda [3]
Geografia [3]

flush deck

Vocabolario on line

flush deck 〈flḁš dèk〉 locuz. ingl. (propr. «ponte liscio»), usata in ital. al masch. o in funzione di agg. – Nell’uso internazionale, di nave mercantile in ferro a ponte liscio, cioè senza soprastrutture; [...] anche di imbarcazione a vela, per lo più da regata, con la coperta priva di tuga. ... Leggi Tutto

lautèllo

Vocabolario on line

lautello lautèllo s. m. [sicil. lauteddu, dim. di laùto]. – Imbarcazione a vela, un tempo molto diffusa nel Canale di Sicilia, attrezzata con due alberi a vele latine (inclinati il trinchetto verso prora, [...] quello di mezzana verso poppa) e un’asta per i fiocchi ... Leggi Tutto

tornado

Vocabolario on line

tornado s. m. [dall’ingl. tornado (pl. -do o -does), adattam. dello spagn. tronada, der. di tronar «tuonare» ma inteso come part. pass. di tornar «girare»], invar. – 1. Perturbazione locale, di breve [...] avanza su un percorso talora lungo anche diversi chilometri. 2. Nome di un’imbarcazione a vela da regata (attualmente di classe olimpica), con due derive, caratterizzata dallo scafo a catamarano e da una estesa randa munita di stecche, in grado di ... Leggi Tutto

scuffiare

Vocabolario on line

scuffiare v. intr. e tr. [prob. voce di origine onomatopeica; per il sign. 3, cfr. scuffia, n. 2] (io scùffio, ecc.), non com. – 1. intr. (aus. avere) Espirare rumorosamente l’aria attraverso le narici, [...] è stato immerso sott’acqua e, per estens., a chi ha mangiato troppo in fretta e avidamente: E scuffian, che parean dell’acqua contemplativa (C. Gozzi). 3. intr. (aus. avere) Nel linguaggio marin., capovolgersi, soprattutto di una imbarcazione a vela. ... Leggi Tutto

praho

Vocabolario on line

praho 〈prào〉 (o prao) s. m. [voce malese, diffusa prob. attraverso il portoghese], invar. – Imbarcazione a vela, talvolta a remi, con scafo spesso asimmetrico e collegato talora a bilancieri, in uso [...] in Indonesia e nei mari della Cina; il tipo di maggiore tonnellaggio era, in passato, impiegato anche come piccola e veloce nave da guerra ... Leggi Tutto

veléggio

Vocabolario on line

veleggio veléggio s. m. [der. di veleggiare]. – 1. a. Navigazione con bastimento o imbarcazione a vela. b. fig. Riferito a uccelli, volare o scivolare nell’acqua con le ali aperte. 2. Volo veleggiato, [...] con alianti: per addestrarsi al v., avevano scelto nel Lazio il ripiano di Ardea (D’Annunzio) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

scooter

Vocabolario on line

scooter 〈skùutë〉 s. ingl. [der. del gergale (to) scoot «guizzare via»] (pl. scooters 〈skùutë∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nel linguaggio sportivo velico, tipo di imbarcazione a vela, munita di due [...] , che permette di salire sul ghiaccio e continuare a correre su di esso sotto l’azione del vento. 2. Nell’uso ital., diporto, s. acquatico, piccolo motoscafo lungo da 1 a 4 m, sospinto da un motore a due o quattro tempi, idrogetto, che si cavalca ... Leggi Tutto

multiscafo

Vocabolario on line

multiscafo agg. e s. m. [comp. di multi- e scafo], invar. – In marina, di galleggiante provvisto di due o più scafi per il sostentamento (detto anche poliscafo). In partic., di imbarcazione a vela, spec. [...] da regata, a due scafi (catamarano) o a tre scafi (trimarano) simmetrici e uniti tra loro; nave multiscafo, speciale unità in servizio in alcune marine militari, con scafo a catamarano, adibita a compiti particolari, come, per es., ricerche ... Leggi Tutto

veleggiatóre

Vocabolario on line

veleggiatore veleggiatóre s. m. [der. di veleggiare]. – 1. Imbarcazione a vela, spec. se da crociera. 2. a. Aliante capace di innalzarsi, in presenza di correnti ascendenti, fino a quote notevoli (contrapp. [...] a libratore). b. (f. -trice) Il pilota di tale apparecchio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

strale

Vocabolario on line

strale s. m. [dal. longob. *strāl]. – 1. Sinon. letter. o poet. di freccia, dardo (in origine indicò prob. un particolare tipo di dardo): Al nervo adatta del suo stral la cocca (Poliziano), Curvò Clorinda [...] ’animo): Tu lascerai ogne cosa diletta Più caramente; e questo è quello strale Che l’arco de lo essilio pria saetta (Dante). 2. Imbarcazione da diporto, a vela, della lunghezza di circa 5 m, il cui equipaggio di regata è costituito da due persone. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
motorsailer
Imbarcazione a vela da crociera, a uno o due alberi, in cui le prestazioni veliche di minore qualità (ridotte a vantaggio di una più confortevole abitabilità) sono compensate dalla disponibilità di motori di notevole potenza.
sailer
Nella nautica da diporto, imbarcazione a vela da crociera, veliero (➔ motorsailer).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali