• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
830 risultati
Tutti i risultati [830]
Fisica [71]
Medicina [70]
Religioni [61]
Comunicazione [46]
Arti visive [36]
Matematica [36]
Industria [35]
Storia [33]
Letteratura [28]
Architettura e urbanistica [28]

berlusconeggiare

Neologismi (2015)

berlusconeggiare v. intr. (iron.) Comportarsi e agire alla maniera dell'uomo politico Silvio Berlusconi. ◆ «Rutelli berlusconeggia. Dice che Amato è bravo, ma bisogna votare per lui. Che farà qualcosa [...] di nuovo, ma si porta dietro il "vecchio". Sta solo sgomitando per se stesso, per la sua immagine, sta facendo l'equilibrista. Con il mio progetto dirompente, almeno lo costringerò a scegliere meno riciclati possibile» [Antonio Di Pietro]. (Piero ... Leggi Tutto

bastardo dentro

Neologismi (2012)

bastardo dentro loc. agg.le e s.le (spreg., scherz.) Che, chi, di là dalle apparenze, è capace di grande cattiveria o perfidia. ◆ Alto budget, star, effetti speciali e una trama appena abbozzata, basata [...] 2003, p. 53, Spettacoli) • Ecco perché i suoi amici han tanta fretta: gli fanno una legge su misura per danneggiargli l’immagine (o quel che ne resta) e vogliono approvarla a tutti i costi prima del suo processo d’appello per rovinargli anche quello ... Leggi Tutto

foto di Vasto

Neologismi (2012)

foto di Vasto loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre [...] formazioni politiche, al termine di un dibattito svoltosi il 16 settembre del 2011 nell’ambito della Festa dell’Italia dei valori, tenutasi a Vasto (Chieti). ◆ Si discutano seriamente le posizioni ... Leggi Tutto

firma grafometrica

Neologismi (2017)

firma grafometrica loc. s.le f. Tipo di firma elettronica avanzata ottenuta dal rilevamento dinamico dei dati calligrafici (pressione, velocità, ritmo e accelerazione al momento della sottoscrizione) [...] 2013, Norme & Tributi) • Il sistema, disponibile per il download già da febbraio, inserisce nel documento l’immagine della firma delle parti catturando il segno grafico inserito sul tablet, tramite apposita firma grafometrica. (Cristina Nadotti ... Leggi Tutto

effetto Streisand

Neologismi (2016)

effetto Streisand (Effetto Streisand) loc. s.le m. Diffusione vasta e incontrollabile di un'informazione, in particolare nella Rete, come effetto del tentativo da parte di qualcuno di nasconderla. ◆ [...] di una fotografia che raffigurava la villa dell'attrice a Malibù, in California. La diffusione della voce circa la denuncia produsse in Rete l'effetto di pubblicizzare in misura straordinaria l'immagine che Barbra Streisand desiderava fosse rimossa. ... Leggi Tutto

fotomessaggio

Neologismi (2018)

fotomessaggio (foto messaggio) s. m. Immagine fotografica trasmessa come se fosse un messaggio e volta a suscitare apprezzamenti e commenti, con particolare riferimento a siti di interazione sociale [...] in Rete o applicazioni di messaggeria istantanea. ◆ L'aggiornamento del software iPhone 3.0 rimedierà a qualche difetto, come per esempio la mancanza di fotomessaggi e la possibilità di copiare e incollare. ... Leggi Tutto

emoji

Neologismi (2016)

emoji s. f. o m. Piccola icona a colori usata nella comunicazione elettronica per esprimere un concetto o un'emozione. ◆  [tit.] Emoji sul telefono le nuove faccine per dire ti amo. (Repubblica.it, 9 [...] , 30 maggio 2015) • [tit.] Google propone nuove emoji per la parità dei sessi. (Wired.it, 11 maggio 2016, Mobile). Trascrizione nell'alfabeto latino del vocabolo giapponese 絵文字, emoji è composto dai s. e ('immagine') e moji ('carattere, lettera'). ... Leggi Tutto

instant replay

Neologismi (2012)

instant replay loc. s,le m. inv. In diversi sport, immediata riproduzione delle immagini registrate di un’azione di gioco controversa appena conclusa, per agevolare gli arbitri e permettere loro di [...] 40, Sport). Espressione ingl. composta dall’agg. instant (‘immediato’) e dal s. replay (‘replay, ripetizione di un’immagine teletrasmessa’). Già attestato nella Repubblica del 23 agosto 1990, Extra, p. 6 (Vittorio Zucconi), nella loc. in instant ... Leggi Tutto

IMAX

Neologismi (2016)

IMAX (Imax) Sigla di I(mage)MAX(imum) ('il massimo dell'immagine'), che designa una tecnologia di ripresa e un sistema di proiezione per pellicole cinematografiche di grande formato e ad alta risoluzione; [...] usata anche in funzione di agg. inv. sempre posposto. ◆  L’idea di realizzare e proiettare i film con la tecnologia IMAX si è sviluppata su impulso di alcuni registi di calibro internazionale quali J.J. ... Leggi Tutto

hater

Neologismi (2018)

hater s. m. e f. Chi, in Internet e in particolare nei siti di relazione sociale, di solito approfittando dell’anonimato, usa espressioni di odio di tipo razzista e insulta violentemente individui, specialmente [...] fortunata nella sua versione "buona" da sedurre anche gli hater, odiatori professionisti che si divertono a screditare l'immagine di personaggi pubblici, sfociando spesso nella diffamazione, ma anche privati, trasformando il loro operato in una sorta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 81 ... 83
Enciclopedia
immagine
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia. Diritto Diritto all’immagine Diritto della personalità...
IMMAGINE
IMMAGINE Aroldo De Tivoli . Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali