• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
830 risultati
Tutti i risultati [830]
Fisica [71]
Medicina [70]
Religioni [61]
Comunicazione [46]
Arti visive [36]
Matematica [36]
Industria [35]
Storia [33]
Letteratura [28]
Architettura e urbanistica [28]

morphing

Neologismi (2012)

morphing s. m. inv. Trasformazione elettronica di un’immagine in un’altra; il risultato di tale trasformazione. ◆ Torno in Scozia mentre Brian (dopo vari giri in Cina e altrove) si mette a lavorare alla [...] musica. La sua idea di ricavare dal nostro sodalizio un dvd con un po’ di morphing qua e là («Sempre che sia fattibile») stenta a decollare e la musica procede a rilento. (Michel Faber, Unità, 28 novembre ... Leggi Tutto

mirrorless

Neologismi (2012)

mirrorless agg. e s. f. inv. Nella tecnologia fotografica, che è caratterizzato dall’utilizzo di ottiche interscambiabili; fotocamera compatta che monta ottiche interscambiabili, con notevole risparmio [...] marchio giapponese nel mercato delle compatte a ottiche interscambiabili, ovvero di quelle macchine mirrorless che promettono una qualità d’immagine prossima a quella del mondo reflex ma con pesi e ingombri decisamente più piccoli (P.M., gqitalia.it ... Leggi Tutto

pixellare

Neologismi (2016)

pixellare v. tr. In un'immagine digitalizzata, mascherare e rendere indistinguibile o irriconoscibile, mediante l'ingrandimento sproporzionato dei pixel, una scena, un particolare, o, molto spesso, il [...] volto di una persona, specialmente se minorenne. ◆  PIXELLARE, mi dicono, è un po' come oscurare o, comunque, rendere irriconoscibili. La Carta di Treviso, in vigore dal 1990, tutela i diritti dei minori. ... Leggi Tutto

revenge porn

Neologismi (2016)

revenge porn loc. s.le m. Diffusione nella Rete di immagini sessualmente esplicite, senza il consenso del soggetto ritratto, che di solito è una donna, da parte di individui che intendono così denigrare [...] Microsoft bandisce dal suo motore di ricerca online Bing il revenge porn, cioè la pubblicazione su internet per vendetta di immagini intime di ex partner, senza il consenso di questi ultimi. (Repubblica.it, 24 luglio 2015, Tecnologia) • Daliah Saper ... Leggi Tutto

renzimania

Neologismi (2014)

renzimania (Renzi-mania) (scherz.) s. f. Sostegno convinto ed entusiasta all'uomo politico Matteo Renzi. ◆ [tit.] Pd: Sui social network è Renzi-mania. Ecco / che ne pensano gli internauti sanniti. (Quaderno.it, [...] a Sassari e Cagliari. (Unione sarda, 9 febbraio 2014, p. 3) • Il semestre europeo si apre sullo slancio di un'immagine nuova dell'Italia e perfino - come scrive Le Figaro - all'insegna della ''renzimania'', ma anche con un orizzonte economico che non ... Leggi Tutto

screenshottare

Neologismi (2018)

screenshottare v. tr. Copiare e salvare sotto forma di immagine, tramite un apposito programma, quanto è visualizzato sullo schermo di un computer. ◆ "Er Faina" ha contattato la pagina "Sesso, Droga [...] e Pastorizia" dicendo di aver sporto denuncia nei loro confronti, ma i gestori gli hanno risposto in malo modo screenshottando lo scambio di battute e continuando a generare meme che prendono in giro lo ... Leggi Tutto

società liquida

Neologismi (2008)

societa liquida società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo [...] . (Silvia Vegetti Finzi, Corriere della sera, 19 ottobre 2004, p. 49, Cronaca di Milano) • Una società «liquida» (secondo l’immagine felice – e fortunata – di Zygmunt Bauman). Dove i confini e i riferimenti sociali si perdono. I poteri si allontanano ... Leggi Tutto

screenshot

Neologismi (2012)

screenshot s. m. inv. Schermata o porzione di immagine copiata dallo schermo del computer e salvata tramite un apposito programma. ◆ Y!AppSpot aiuterà gli utenti a effettuare ricerche semplici ma efficaci, [...] , il prezzo, il livello di gradimento da parte degli utenti ed eventuali limitazioni di sistema: il tutto, farcito da immagini e screenshot. (c. d. m., Messaggero veneto, 29 agosto 2011, p. 32, Pordenone) • Perché Applefacesse squillare il suo ... Leggi Tutto

twerking

Neologismi (2013)

twerking s. m. inv. Ballo estivo che abbina scatti e sobbalzi con i movimenti oscillatori tipici del twist. ◆ [tit.] Ecco il "Twerking", il ballo dell'estate. (Affaritaliani.it, 24 giugno 2013, Videomedia) [...] che si dimena freneticamante roteando il bacino, non sta male: danza. (Roselina Salemi, Stampa, 7 agosto 2013, p. 21, Società) • […] l'immagine di Hanna Montana fa parte del passato. Adesso l'idolo dei teenager si diletta con il «twerking», un ballo ... Leggi Tutto

travel blog

Neologismi (2012)

travel blog (Travel blog) loc. s.le m. inv. Blog animato da appassionati di viaggi, in cui si pubblicano informazioni e si condividono esperienze. ◆ Qualcuno una volta in una discussione su un social [...] comunicazione da consumatore a consumatore (forum, consigli sui prodotti, guestbook e così via) hanno una forte influenza sull’immagine di una destinazione e sulla pianificazione del viaggio» [Alessio Carciofi] (Corriere della sera.it, 27 aprile 2012 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82 83
Enciclopedia
immagine
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia. Diritto Diritto all’immagine Diritto della personalità...
IMMAGINE
IMMAGINE Aroldo De Tivoli . Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali