• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Medicina [1]

diamante

Sinonimi e Contrari (2003)

diamante s. m. [dal lat. mediev. diamas -antis, alteraz. del lat. class. adămas -antis, gr. adámas-antos "acciaio, diamante"]. - [pietra preziosa costituita da un frammento di carbonio purissimo cristallizzato [...] , solitario. ● Espressioni: fig., punta di diamante → □. □ punta di diamante [elemento penetrante e incisivo, determinante in una situazione, in una squadra, in un settore e sim.] ≈ fiore all'occhiello, fulcro, punto di forza, vanto. ↔ punto debole ... Leggi Tutto

istante

Sinonimi e Contrari (2003)

istante s. m. [dal lat. instans -antis, neutro sost. del part. pres. di instare "star sopra, incalzare"]. - [frazione minima di tempo: decidere in un i.] ≈ attimo, baleno, (frazione di) secondo, lampo, [...] minuto, momento. ↔ eternità. ▲ Locuz. prep.: all'istante (o sull'istante) [con grande rapidità] ≈ e ↔ [→ ISTANTANEAMENTE] ... Leggi Tutto

itinerante

Sinonimi e Contrari (2003)

itinerante agg. [dal lat. itinĕrans -antis, part. pres. di un disus. itinerari "viaggiare"]. - [che va di luogo in luogo] ≈ ambulante, mobile, viaggiante. ↔ fisso, sedentario, statico. ... Leggi Tutto

vacante

Sinonimi e Contrari (2003)

vacante agg. [dal lat. vacans -antis "che è libero, che non è occupato"]. - 1. [di carica o ufficio, temporaneamente privo del titolare: il posto di direttore è rimasto v.] ≈ libero, scoperto, vuoto. ‖ [...] disponibile. ↔ assegnato, coperto, occupato, ricoperto. 2. (estens.) [di tempo e sim., non impegnato in una qualche occupazione: ore v.] ≈ libero. ↔ occupato. ... Leggi Tutto

pregnante

Sinonimi e Contrari (2003)

pregnante agg. [dal lat. praegnans -antis, der. del tema di gignĕre "generare", col pref. prae- "pre-"]. - 1. (lett.) [che sta per generare, detto di donna odi femmina di animale] ≈ gravido, incinta, [spec. [...] : pronunciò poche p. parole] ≈ carico, denso, gravido. ‖ significativo. ↔ generico, insignificante, vuoto. b. [che assume un valore particolare e specifico in un determinato contesto: senso più p. di una parola] ≈ pieno, proprio, specifico. ↔ lato. ... Leggi Tutto

-ante

Sinonimi e Contrari (2003)

-ante [lat. -ans -antis, desinenza del part. pres. dei verbi della coniug. in -are]. - Suff. derivativo di agg. e sost. che rinviano a quanto espresso dal verbo che funge da base. Alcuni derivati conoscono [...] solamente l'uso aggettivale: abbondante, incoraggiante, somigliante; i sost. si riferiscono normalmente a persone che svolgono l'attività o si trovano nella condizione espressa dal verbo: lavorante, militante, ... Leggi Tutto

costante

Sinonimi e Contrari (2003)

costante [dal lat. constans -antis, part. pres. di constare "fermarsi, star fermo"]. - ■ agg. 1. [che non cambia, spec. riferito a carattere, propositi e sim.: volontà, desiderio c.] ≈ continuo, durevole, [...] , precario, variabile. 4. [che si ripete con regolarità] ≈ regolare, ricorrente, sistematico. ‖ frequente. ↔ raro, saltuario, sporadico. ■ s. f. (matem.) [quantità, grandezza che non varia al variare dei parametri con cui è in relazione] ↔ variabile. ... Leggi Tutto

infantile

Sinonimi e Contrari (2003)

infantile agg. [dal lat. tardo infantilis, der. di infans -antis "infante"]. - 1. [relativo all'infanzia o che è proprio dell'infanzia: l'età i.; letteratura i.] ≈ bambinesco, fanciullesco, (lett.) infante. [...] 2. (estens., spreg.) [di atteggiamenti, discorsi e sim. che, in un adulto, rivelano intelligenza poco sviluppata] ≈ immaturo, (spreg.) puerile. ↔ adulto, maturo. ‖ responsabile, serio. ... Leggi Tutto

temperante

Sinonimi e Contrari (2003)

temperante agg. [dal lat. tempĕrans -antis, propr. part. pres. di temperare "moderare"]. - [che ha la virtù della temperanza, con la prep. in o assol.: essere t. nel mangiare; è un uomo t.] ≈ continente, [...] equilibrato, misurato, moderato, morigerato, parco, sobrio, (non com.) temperato, [nel mangiare e nel bere] frugale. ↔ (lett.) incontinente, intemperante, smodato, sregolato. ↑ sfrenato ... Leggi Tutto

terebrante

Sinonimi e Contrari (2003)

terebrante agg. [dal lat. terebrans -antis, part. pres. di terebrare "trapanare"]. - 1. (biol.) [di organo, che ha la funzione di perforare, penetrare e scavare] ≈ Ⓖ penetrante, Ⓖ perforante. 2. (med.) [...] a. [di formazione patologica, che ha carattere di infiltrazione, di penetrazione in altri tessuti e sim.: epitelioma t.] ≈ infiltrante, Ⓖ penetrante. b. [di dolore, che provoca forti fitte] ≈ Ⓖ lancinante, Ⓖ trafiggente, trafittivo. ↓ Ⓖ acuto, Ⓖ ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Camiro
(gr. Kάμιρος e Kάμειρος) Antica città nell’isola di Rodi. Si sviluppava intorno a due nuclei: un’area sacra sul pianoro alto, con il tempio di Atena (inizio 8° sec. a.C.), e un’altra sulla spianata bassa, costituitasi attorno a una fontana monumentalizzata...
SELINUNTE
SELINUNTE (Σελινοῦς, Sclīnus) Ettore Gabrici Antica città greca, nella parte occidentale della costa meridionale della Sicilia. Il nome deriva dalla pianta di σέλινον "apio", che vegeta sulle colline dove la città ebbe sede; con la medesima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali