• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Medicina [1]

penale

Sinonimi e Contrari (2003)

penale [dal lat. poenalis "che concerne la pena, il castigo"]. - ■ agg. (giur.) [che riguarda le pene, o le norme che le prevedono] ≈ ‖ giudiziario. ↔ civile. ● Espressioni: colonia penale ≈ [→ COLONIA¹ [...] (3)]. ■ s. f. (giur.) [pena pecuniaria che sanziona l'inadempimento di un contratto] ≈ ammenda, multa, penalità. ⇑ pena, sanzione. ... Leggi Tutto

penalità

Sinonimi e Contrari (2003)

penalità s. f. [der. di penale]. - 1. (giur.) [pena pecuniaria che sanziona l'inadempimento di un contratto] ≈ [→ PENALE s. f.]. 2. (sport.) [svantaggio nel punteggio o nella classifica inflitto a chi [...] abbia commesso qualche irregolarità] ≈ penalizzazione ... Leggi Tutto

caparra

Sinonimi e Contrari (2003)

caparra s. f. [prob. comp. di cap(o) e arra]. - 1. (comm.) a. [somma di denaro o quantità di altre cose fungibili che una parte dà all'altra al momento del contratto, come assicurazione di risarcimento [...] del danno in caso di inadempimento] ≈ garanzia. b. (estens.) [versamento anticipato: dare, versare la c.; perdere la c.] ≈ acconto, anticipo, garanzia. ‖ cauzione, malleveria. ↔ ‖ resto, *saldo. 2. (fig.) [testimonianza di promessa] ≈ arra, garanzia, ... Leggi Tutto

mantenimento

Sinonimi e Contrari (2003)

mantenimento /manteni'mento/ s. m. [der. di mantenere]. - 1. [atto del mantenere: m. dell'ordine pubblico] ≈ conservazione, custodia, difesa, protezione, salvaguardia. 2. [il tenere fede a qualche cosa: [...] il m. di una promessa] ≈ adempimento, osservanza, rispetto. ↔ inadempimento, inosservanza, violazione. 3. [il sostentare qualcuno: provvedere al m. dei figli] ≈ sostentamento. ‖ sostegno. 4. (non com.) [il conservare in buona efficienza macchinari, ... Leggi Tutto

danno

Sinonimi e Contrari (2003)

danno s. m. [lat. damnum]. - 1. a. [azione o circostanza che nuoce a qualcuno o qualcosa; anche, effetto di tale azione: subire un d. irreparabile; i d. del terremoto] ≈ danneggiamento, deterioramento, [...] , sventura. ↑ disastro, disgrazia. 2. (giur.) [lesione di un interesse giuridicamente tutelato: d. da inadempimento] ≈ perdita, pregiudizio. ↔ indennizzo, risarcimento. ● Espressioni: risarcire (o rifondere) i danni (a qualcuno) ≈ indennizzare ... Leggi Tutto

assolvimento

Sinonimi e Contrari (2003)

assolvimento /as:olvi'mento/ s. m. [der. di assolvere]. - [il far fronte a un dovere] ≈ adempimento, compimento, osservanza, ottemperanza, rispetto. ↔ disobbedienza, inadempimento, inosservanza, trasgressione. ... Leggi Tutto

inadempienza

Sinonimi e Contrari (2003)

inadempienza /inadem'pjɛntsa/ s. f. [der. di inadempiente]. - [l'essere inadempiente, con la prep. a: i. alle regole] ≈ inadempimento, inosservanza (di), (burocr.) inottemperanza. ↔ adempienza, osservanza [...] (di), (burocr.) ottemperanza ... Leggi Tutto

omissione

Sinonimi e Contrari (2003)

omissione /omi's:jone/ s. f. [dal lat. tardo omissio -onis, der. di omittĕre "omettere", part. pass. omissus]. - 1. a. [il fatto di omettere qualcosa] ≈ eliminazione, esclusione, mancanza, (non com.) tralasciamento, [...] , negligenza, omissis, (non com.) trascurataggine. ‖ lacuna, salto. 2. (giur.) [reato consistente nel mancato rispetto di un determinato obbligo giuridico] ≈ inadempienza, inadempimento, inosservanza. ↔ (non com.) adempienza, adempimento, osservanza. ... Leggi Tutto

osservanza

Sinonimi e Contrari (2003)

osservanza /os:er'vantsa/ s. f. [dal lat. observantia, der. di observans -antis, part. pres. di observare "osservare"]. - 1. a. [il fatto di rispettare leggi, doveri e sim., con la prep. di: l'o. dei comandamenti [...] a doveri e sim.] adempimento. ↔ disobbedienza (a), inosservanza, trasgressione, violazione, [con riferimento a doveri e sim.] inadempimento. ↑ disprezzo. ▲ Locuz. prep.: d'osservanza (o di stretta osservanza) [di persona, che segue fedelmente le ... Leggi Tutto

ottemperanza

Sinonimi e Contrari (2003)

ottemperanza /ot:empe'rantsa/ s. f. [der. di ottemperare], burocr. - [il fatto di rispettare leggi, norme, doveri e sim., con la prep. a: o. alle regole, agli obblighi] ≈ conformità, obbedienza, osservanza [...] sim.] adempimento (di). ↔ disobbedienza, inosservanza (di), trasgressione (di), violazione (di), [riferito a doveri e sim.] inadempimento (di). ↑ disprezzo (di), spregio (di). ▼ Perifr. prep.: burocr., in ottemperanza a [rispettando quanto stabilito ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Inadempimento
L’inadempimento è la non esecuzione totale o parziale o la inesatta o non puntuale esecuzione di una obbligazione, per causa imputabile o non imputabile al debitore (artt. 1218-1229; 1256-1259; 1453-1466 c.c.). In senso stretto e generalmente,...
Inadempimento di contratti di pubbliche forniture [dir. pen.]
Elvira Dinacci Abstract L’indagine si sofferma sulla struttura della figura criminosa di cui all’art. 355 c.p., che, rinviando al concetto civilistico di inadempimento contrattuale, distinguesi da questo per l’evento di pericolo (necessario)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali