• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
287 risultati
Tutti i risultati [287]
Medicina [133]
Chirurgia [112]
Industria [21]
Botanica [16]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [12]
Chimica [11]
Zoologia [10]
Geografia [10]
Storia [7]

fustellatura

Vocabolario on line

fustellatura s. f. [der. di fustellare]. – L’operazione e il risultato del fustellare; anche, l’incisione più o meno continua ottenuta su carta o cartone mediante fustella o macchina fustellatrice. ... Leggi Tutto

epaticotomìa

Vocabolario on line

epaticotomia epaticotomìa s. f. [comp. di (dótto) epatico e -tomia]. – Incisione chirurgica del dotto epatico, seguita dalla sutura o dalla fissazione di un drenaggio; si pratica, raramente, per l’asportazione [...] di calcoli o per il drenaggio delle vie biliari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

rèṡina

Vocabolario on line

resina rèṡina s. f. [dal lat. resīna (con ritrazione d’accento), che prob. risale, come il gr. ῥητίνη, a una lingua preindoeuropea]. – 1. Denominazione generica di prodotti organici naturali o sintetici [...] , ecc. nei canali resiniferi di molte piante (spec. conifere, terebintacee, burseracee), vengono da queste secrete per incisione della corteccia, o per trasudamento, sotto forma di soluzioni colloidali più o meno viscose, di composizione molto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

cammèo

Vocabolario on line

cammeo cammèo (raro camèo) s. m. [etimo incerto]. – 1. Nome di gemme, di vario tipo, lavorate sia a tutto tondo, per le quali nell’antichità si adoperarono quelle monocrome, sia a rilievo, per cui si [...] preferirono l’agata, la sardonica, l’onice, traendo effetti coloristici dai varî strati. Pittura, incisione a cammeo: v. camaïeu. 2. Nel linguaggio cinematografico, partecipazione speciale di un attore non protagonista a un film. ... Leggi Tutto

lombotomìa

Vocabolario on line

lombotomia lombotomìa s. f. [comp. di lombo- e -tomia]. – Intervento chirurgico di incisione della regione lombare; si esegue come via di accesso al rene, al bacinetto e alla capsula surrenale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

epatotomìa

Vocabolario on line

epatotomia epatotomìa s. f. [comp. di epato- e -tomia]. – Incisione chirurgica del fegato seguita da sutura, praticata nel trattamento di ascessi o cisti parassitarie o allo scopo di rimuovere corpi [...] estranei (per es., proiettili) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

fistolotomìa

Vocabolario on line

fistolotomia fistolotomìa s. f. [comp. di fistola e -tomia]. – Incisione chirurgica di una fistola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

schino

Vocabolario on line

schino s. m. [lat. scient. Schinus, dal gr. σχῖνος «lentisco»]. – Genere di piante anacardiacee con una trentina di specie dell’America Merid., fra le quali l’albero del pepe o falso pepe (lat. scient. [...] Schinus molle), che per incisione del tronco fornisce una resina gommosa dall’odore di finocchio (detta mastice d’America o resina molle), già usata in certi preparati masticatorî. ... Leggi Tutto

sifonòġlifo

Vocabolario on line

sifonoglifo sifonòġlifo s. m. [comp. di sifono- e gr. γλυϕή «incisione»]. – In zoologia, doccia longitudinale ciliata che corre lungo uno o ambedue i margini dello stomodeo degli antozoi. ... Leggi Tutto

non-cultura

Neologismi (2008)

non-cultura (non cultura), s. f. Mancanza di cultura, di ogni stimolo conoscitivo. ◆ il mondo islamico, da due secoli, per la nostra poesia, per il romanzo e la letteratura di viaggio, è sfondo mitico [...] non cultura che fa da contorno a monumenti antichi egizi, bizantini, cristiani, per noi importanti; la fotografia, l’incisione, la pittura replicano questo schema di racconto: (Arturo Carlo Quintavalle, Corriere della sera, 21 settembre 2004, p. 33 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 29
Enciclopedia
incisione
Arte Disegno eseguito sopra una superficie dura (parete rocciosa, pietra, legno, materiale ceramico, cuoio, metallo). lavorando a mano con uno strumento a punta. È una tecnica artistica usata, nelle possibili gradazioni di profondità, fin dalla...
INCISIONE
INCISIONE D. Lollini − L'i. è una delle tecniche decorative ceramiche più usate nelle epoche della preistoria, in relazione alla estrema facilità con cui si può ottenere tale tipo di ornamentazione, in quanto qualsiasi strumento provvisto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali