• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
287 risultati
Tutti i risultati [287]
Medicina [133]
Chirurgia [112]
Industria [21]
Botanica [16]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [12]
Chimica [11]
Zoologia [10]
Geografia [10]
Storia [7]

sfenoidotomìa

Vocabolario on line

sfenoidotomia sfenoidotomìa s. f. [comp. di sfenoide e -tomia]. – Incisione chirurgica di un seno sfenoidale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

zincògrafo

Vocabolario on line

zincografo zincògrafo (o żincògrafo) s. m. (f. -a) [tratto da zincografia]. – Operaio addetto all’incisione di matrici con procedimenti zincografici. ... Leggi Tutto

rinforzare

Vocabolario on line

rinforzare v. tr. e intr. [der. di forza, col pref. rin-] (io rinfòrzo, ecc.). – 1. tr. a. non com. Rimettere in forza o in forze: l’aria di mare rinforza i convalescenti; nel rifl.: si sentiva un po’ [...] lavori. c. Dare maggiore evidenza a parti di un disegno; rendere più evidenti, mediante opportuni taccheggi, i neri di un’incisione; aumentare l’intensità di un inchiostro, di una tinta. In musica, dare maggiore intensità a una frase o a una parte ... Leggi Tutto

scamonèa

Vocabolario on line

scamonea scamonèa (o scammonèa) s. f. [dal lat. scammonĕa o scammonĭa, gr. σκαμμωνία e σκαμω-νία]. – 1. Erba perenne delle convolvulacee (lat. scient. Convolvulus scammonia), spontanea nell’Europa sud-orientale [...] e fiori giallo-pallidi; dalla pianta si ottengono varî succhi resinosi già usati in commercio: uno più pregiato, che si ricava per incisione delle radici fresche, e due più comuni, la s. di Aleppo, che si presenta in lacrime o in pezzi irregolari ... Leggi Tutto

suppòrto

Vocabolario on line

supporto suppòrto (ant. o raro soppòrto) s. m. [dal fr. support (der. di supporter «sopportare, sostenere», che è dal lat. supportare: v. sopportare)]. – 1. Elemento di sostegno, struttura o dispositivo [...] i colori (tela, legno, metallo, vetro, cartoncino o carta, intonaco opportunamente preparato per l’abbozzo); il s. di un’incisione, di una serigrafia, di un acquerello, di un disegno, di una fotografia, ecc., il cartoncino su cui vengono fissati ... Leggi Tutto

celiotomìa

Vocabolario on line

celiotomia celiotomìa s. f. [comp. del gr. κοιλία «cavità, ventre» e -tomia]. – Incisione chirurgica del peritoneo, che viene praticata nel corso di tutti gli interventi eseguiti sugli organi addominali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cisticolitectomìa

Vocabolario on line

cisticolitectomia cisticolitectomìa s. f. [comp. di (dótto) cistico, lito- e ectomia]. – Asportazione chirurgica, previa incisione del dótto cistico, di un calcolo biliare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cisticotomìa

Vocabolario on line

cisticotomia cisticotomìa s. f. [comp. di (dótto) cistico e -tomia]. – Incisione chirurgica del dótto cistico praticata per l’asportazione di calcoli biliari in esso incuneati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

màstice

Vocabolario on line

mastice màstice (ant. màstrice e màstiche) s. m. (ant. f.) [lat. mastĭce o mastĭche, lat. tardo mastix -stĭchis o mastĭcha, tutti femm., dal gr. μαστίχη «gomma di lentisco»]. – 1. Resina prodotta per [...] incisione del fusto e dei rami del lentisco, contenente varî acidi resinosi, principî amari, olî essenziali, ecc.: molto usata nell’antica farmacopea, si presenta in masserelle arrotondate (lacrime) della grossezza di un pisello, di colore giallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

autògrafo

Vocabolario on line

autografo autògrafo agg. e s. m. [dal lat. tardo autogrăphus, gr. αὐτόγραϕος, comp. di αὐτός «stesso» e tema di γράϕω «scrivere»]. – 1. agg. Scritto di propria mano dall’autore: manoscritto a., lettera [...] a., ecc.; per estens., anche riferito a opera figurativa (spec. disegno, incisione, e sim.), per indicare che è veramente di mano dell’autore cui è attribuita, che non si tratta cioè d’una copia o di opera comunque di altri. 2. s. m. a. Scritto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 29
Enciclopedia
incisione
Arte Disegno eseguito sopra una superficie dura (parete rocciosa, pietra, legno, materiale ceramico, cuoio, metallo). lavorando a mano con uno strumento a punta. È una tecnica artistica usata, nelle possibili gradazioni di profondità, fin dalla...
INCISIONE
INCISIONE D. Lollini − L'i. è una delle tecniche decorative ceramiche più usate nelle epoche della preistoria, in relazione alla estrema facilità con cui si può ottenere tale tipo di ornamentazione, in quanto qualsiasi strumento provvisto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali