• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Chimica [28]
Industria [13]
Fisica [11]
Industria aeronautica [6]
Matematica [5]
Religioni [4]
Geografia [4]
Comunicazione [4]
Geologia [4]
Lingua [4]

braṡilina

Vocabolario on line

brasilina braṡilina s. f. [der. di brasile2]. – Principio colorante estratto dal legno rosso del Brasile; è usato come colorante per inchiostri, fibre tessili e come indicatore in chimica analitica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

salda

Vocabolario on line

salda s. f. [der. di saldare «rendere saldo»]. – 1. Soluzione colloidale di amido in acqua, usata come appretto per i tessuti, e con la quale si inumidiva un tempo la biancheria (in partic. il colletto, [...] di conferirle rigidità e lucentezza: dare la s. alla gonna; stiratura a salda. È anche utilizzata in chimica analitica, come indicatore in iodometria, in quanto dà colorazione blu con lo iodio. 2. ant. In senso fig., per scherzoso gioco di parole ... Leggi Tutto

fluoresceina

Vocabolario on line

fluoresceina s. f. [der. di fluoresce(nte)]. – Composto chimico, prodotto per condensazione a caldo di resorcina e anidride ftalica; è una polvere giallo-bruna, solubile negli alcali con bella fluorescenza [...] verde, usata nella preparazione di coloranti (eosina, eritrosina), come indicatore di pH, in oculistica, ecc.; il sale sodico, che con l’acqua forma una soluzione fortemente fluorescente, è usato per tingere lana e seta, e per colorare le acque nella ... Leggi Tutto

sottosviluppo

Vocabolario on line

sottosviluppo s. m. [comp. di sotto- e sviluppo, calco (nel sign. economico e sociologico) dell’ingl. underdevelopment]. – 1. In economia, la situazione di grandi aree geografiche (spec. i paesi del [...] ; si manifesta nel basso livello dei consumi, misurato convenzionalmente attraverso il reddito medio pro capite (anche se tale indicatore è ritenuto solo parzialmente attendibile), e, in alcuni casi, nelle condizioni di povertà assoluta in cui versa ... Leggi Tutto

risponditóre

Vocabolario on line

risponditore risponditóre s. m. [der. di rispondere]. – 1. (f. -trice), ant. o raro. Chi risponde: se ... il r. morda come cane, essendo come da cane prima stato morso, non par da riprendere (Boccaccio). [...] al volo che, attivato come ausilio da velivoli in fase di atterraggio in condizioni di scarsa visibilità, facilita la manovra trasmettendo a un indicatore di bordo le correzioni necessarie a mantenere l’aeromobile nell’assetto di atterraggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

sincroscòpio

Vocabolario on line

sincroscopio sincroscòpio (o sincronoscòpio) s. m. [comp. di sincro- (o rispettivam. sincrono1) e -scopio]. – Strumento o dispositivo usato per riconoscere se due grandezze fisiche, due fenomeni o due [...] eventi sono o no sincroni (detto anche indicatore di sincronismo). Ne esistono svariatissimi tipi: acustici, ottici, elettrici, elettronici, ecc. Nel caso di tensioni elettriche a frequenza relativamente alta e, più in generale, di fenomeni ed eventi ... Leggi Tutto

timòlo

Vocabolario on line

timolo timòlo s. m. [der. di timo1, col suff. -olo1]. – Composto organico ciclico, omologo del fenolo, caratteristico dell’essenza di timo, da cui si estrae; di sapore bruciante, è dotato di proprietà [...] alcune dermatomicosi, per uso interno come disinfettante orale e intestinale, e nell’industria per impedire lo sviluppo di muffe. Blu di t., polvere violetto-scura usata in chimica come indicatore di acidità; t. canfora, altro nome del canfotimolo. ... Leggi Tutto

bollino rosa

Neologismi (2008)

bollino rosa loc. s.le m. Contrassegno di colore rosa rilasciato a donne incinte o a giovani mamme per consentire il parcheggio gratuito della loro autovettura, anche nelle zone a pagamento; indicatore [...] che certifica la mancata discriminazione nei confronti delle donne lavoratrici. ◆ per le gestanti e le neo-mamme sta per arrivare anche il «bollino rosa» per parcheggiare gratis nelle zone a pagamento. ... Leggi Tutto

tionina

Vocabolario on line

tionina s. f. [der. di tion-]. – Sostanza colorante organica artificiale, derivato della fenotiazina, polvere grigio-nera, con riflessi metallici, solubile in acqua con colorazione violetta. Si usa come [...] indicatore di ossidoriduzione, in microscopia come colorante, e ha la proprietà di favorire la crescita delle colture in vitro di tessuti. ... Leggi Tutto

activity tracker

Neologismi (2016)

activity tracker loc. s.le m. Bracciale dotato di sensori che monitorano i movimenti, le distanze percorse, le calorie consumate e la qualità del sonno, riassumendo i dati registrati sul display del [...] qualità del sonno, riassumendo i dati registrati sul display del dispositivo o sullo smartphone. (Francesco Chiappini, Accessorindossabili.it, 31 marzo 2016, Fitness). Espressione ingl. composta dai s. activity ('attività') e tracker ('indicatore'). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
indicatore
Chimica Sostanza che, al variare della natura della soluzione in cui è contenuta, subisce modificazioni percepibili all’occhio, in particolare il viraggio del colore e la formazione di un precipitato. Gli i. sono usati particolarmente in chimica...
INDICATORE
INDICATORE Antonio Capetti . Meccanica. - Nella tecnica delle macchine a stantuffo è chiamato semplicemente indicatore, o indicatore delle pressioni o indicatore si Watt, uno strumento che permette di rilevare vare il ciclo delle pressioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali