• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Chimica [28]
Industria [13]
Fisica [11]
Industria aeronautica [6]
Matematica [5]
Religioni [4]
Geografia [4]
Comunicazione [4]
Geologia [4]
Lingua [4]

plottare

Vocabolario on line

plottare v. tr. [adattam. dell’ingl. (to) plot «tracciare una mappa, un piano», con influsso diretto di plotter]. – Nel gergo anglicizzante dell’informatica, disegnare, tracciare un diagramma mediante [...] il plotter. Nella radarnavigazione, soprattutto marittima, tracciare sull’indicatore radar (o su idoneo rapportatore) le varie e susseguenti posizioni di un bersaglio, in genere un’altra nave, allo scopo di determinarne gli elementi di moto e di ... Leggi Tutto

sismòmetro

Vocabolario on line

sismometro sismòmetro s. m. [comp. di sismo- e -metro]. – In sismologia: 1. Lo stesso che sensore sismico, cioè trasduttore per convertire movimenti sismici in segnali, in genere in segnali elettrici; [...] anche geofoni), nonché nelle reti di rilevamento sismico in telemetria. 2. Rilevatore sismico provvisto di un dispositivo indicatore ma sprovvisto di dispositivo registratore; poiché strumenti di questo genere sono ora quasi disusati, il termine è ... Leggi Tutto

avviṡatóre

Vocabolario on line

avvisatore avviṡatóre s. m. [der. di avvisare1]. – 1. (f. -trice) Chi avvisa, chi dà un avviso. In partic.: a. Inserviente del teatro che porta lettere e ambasciate agli attori e dà avviso dell’inizio [...] fumo o di gas, nei locali sottoposti a sorveglianza; a. elettrico di treni, dispositivo installato nelle stazioni per il comando a distanza delle targhe indicatrici della destinazione e dell’ora di partenza o di arrivo dei varî convogli; a. subacqueo ... Leggi Tutto

màgico

Vocabolario on line

magico màgico agg. [dal lat. magĭcus, gr. μαγικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Di magia o della magia, che si riferisce alla magia o è proprio della magia: arte m., arti m.; riti m., cerimonie m.; formule [...] da cui si ottengono effetti, o che rappresentano proprietà, singolari: lanterna m. (v. lanterna, n. 2); occhio m., in radiotecnica, tipo di indicatore di sintonia (v. occhio, n. 7 o); T magico, particolare giunto a T usato nei radar per istituire una ... Leggi Tutto

titolazióne

Vocabolario on line

titolazione titolazióne s. f. [der. di titolare2]. – 1. Sinon. meno com. di titolatura, nelle accezioni del n. 1. 2. L’operazione di titolare, cioè di determinare il titolo di leghe, filati, filamenti, [...] di neutralizzazione, di ossidoriduzione, di complessazione, ecc.) è individuato in base al brusco cambiamento di colore di un indicatore appositamente aggiunto o in base alla variazione di una qualche grandezza fisica che viene misurata durante la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

alcannina

Vocabolario on line

alcannina s. f. [der. di alcanna]. – Sostanza colorante rossa estratta dalle radici dell’alcanna spuria, usata per colorare grassi, cere, e come indicatore. ... Leggi Tutto

virata

Vocabolario on line

virata s. f. [der. di virare]. – L’azione, l’operazione di virare. In partic.: 1. a. In marina, virata di bordo o semplicemente virata, la manovra del virare di bordo (v. virare), e anche il brusco mutamento [...] (v. volta, n. 2 b), v. Immelmann (o anche volta imperiale: v. imperiale, n. 4), v. Derry o in picchiata e cabrata, ecc. Indicatore di v., lo stesso che virometro (v. fig. a p. 876). 2. a. estens. Nel nuoto, il cambiamento di direzione effettuato dal ... Leggi Tutto

fenacetolina

Vocabolario on line

fenacetolina s. f. [der. di fenacet(ina), con i suff. -olo2 e -ina]. – Polvere rossa, usata in chimica analitica come indicatore nelle titolazioni acidimetriche (colorazione gialla in ambiente acido, [...] rossa in soluzioni alcaline) ... Leggi Tutto

virosbandòmetro

Vocabolario on line

virosbandometro virosbandòmetro s. m. [comp. di viro(metro) e sbandometro]. – Lo stesso che indicatore di virata e sbandamento (v. virometro). ... Leggi Tutto

fenolftaleina

Vocabolario on line

fenolftaleina s. f. [comp. di fenolo e ftaleina]. – Composto organico appartenente al gruppo delle ftaleine: polvere bianca, inodore, insapore, importante in chimica analitica come indicatore (le sue [...] soluzioni sono incolori in ambiente acido, rosse in ambiente alcalino); in medicina si usa per la sua azione lassativa o purgativa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
indicatore
Chimica Sostanza che, al variare della natura della soluzione in cui è contenuta, subisce modificazioni percepibili all’occhio, in particolare il viraggio del colore e la formazione di un precipitato. Gli i. sono usati particolarmente in chimica...
INDICATORE
INDICATORE Antonio Capetti . Meccanica. - Nella tecnica delle macchine a stantuffo è chiamato semplicemente indicatore, o indicatore delle pressioni o indicatore si Watt, uno strumento che permette di rilevare vare il ciclo delle pressioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali