• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Geografia [4]
Zoologia [4]
Lingua [4]
Botanica [3]
Storia [1]
Geologia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]

indoeuropèo

Vocabolario on line

indoeuropeo indoeuropèo (o indeuropèo) agg. e s. m. [comp. di indo- e europeo]. – 1. a. In linguistica, lingue i. (meno com. arie, arioeuropee, indogermaniche), famiglia di lingue parlate in età storica [...] in India, nell’Asia occid. e in Europa, che presentano, spec. negli stadî più antichi, una profonda affinità e concordanza di caratteri fonetici, morfologici e lessicali, così da rendere legittima l’ipotesi ... Leggi Tutto

indogangètico

Vocabolario on line

indogangetico indogangètico agg. (pl. m. -ci). – Dell’Indo e del Gange, fiumi dell’India: pianura i., la regione dell’Indostan, in quanto percorsa da questi due fiumi. ... Leggi Tutto

indogermànico

Vocabolario on line

indogermanico indogermànico agg. e s. m. [comp. di indo- e germanico1, per calco del ted. indogermanisch] (pl. m. -ci). – In linguistica, termine usato talvolta come sinon. di indoeuropeo. ... Leggi Tutto

indoirànico

Vocabolario on line

indoiranico indoirànico agg. e s. m. [comp. di indo- e iranico] (pl. m. -ci). – Delle antiche popolazioni arie diffuse nelle regioni asiatiche dell’India e dell’Iran: civiltà, cultura i.; lingue i., [...] gruppo di lingue indoeuropee, strettanente affini, cui appartengono le lingue dell’India e dell’Iran ... Leggi Tutto

indologìa

Vocabolario on line

indologia indologìa s. f. [comp. di indo- e -logia]. – Sinon. meno com. di indianistica. ... Leggi Tutto

indomalése

Vocabolario on line

indomalese indomalése agg. [comp. di indo- e malese]. – Dell’Indomalesia, denominazione generica di quella parte dell’arcipelago indonesiano (a sud-est del continente asiatico) nella quale è stata più [...] sentita l’influenza indiana; ne fanno parte le isole di Borneo, Giava e Sumatra ... Leggi Tutto

indomelanide

Vocabolario on line

indomelanide agg. e s. m. [comp. di indo- e melanide]. – In antropologia fisica, termine indicante un tipo razziale a pelle scura dell’India con elementi negroidi ed europoidi (o australoidi ed europoidi). ... Leggi Tutto

indometacina

Vocabolario on line

indometacina s. f. [comp. di indo(lo), met(ossi)- e ac(etico), col suff. -ina]. – Composto organico, derivato dell’acido indolacetico (v. indol-), dotato di proprietà antiflogistiche, analgesiche, antipiretiche, [...] utilizzato nel trattamento di affezioni articolari degenerative e infiammatorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

indoneṡiano

Vocabolario on line

indonesiano indoneṡiano agg. e s. m. (f. -a) [comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»)]. – Dell’Indonesia, denominazione geografica del complesso insulare che si estende a sud-est del continente asiatico, [...] fra l’Oceano Indiano, il Mare Cinese Merid. e l’Oceano Pacifico, e che costituisce, ad eccezione di alcuni territorî, l’attuale Repubblica dell’Indonesia; abitante, originario o nativo dell’Indonesia, ... Leggi Tutto

indostano

Vocabolario on line

indostano agg. e s. m. (f. -a) [dal pers. hindūstānī]. – Dell’Indostàn, nome con cui, per adattamento del pers. Hindūstān, si indica l’India e, in senso più stretto, la pianura indogangetica (cioè la [...] pianura indiana percorsa dai fiumi Indo e Gange): le popolazioni i., gli Indostani, gli abitanti indigeni dell’India; lingua i. o, come s. m., l’indostano, denominazione, presso gli orientalisti europei, della lingua urdu, nata dalla fusione di una ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Indo
(sanscr. Sindhu) Fiume della regione indiana (3180 km), tributario dell’Oceano Indiano. I limiti del suo bacino (1.165.500 km2) si trovano a N negli spartiacque del Karakoram e del Hindukush; a O nelle montagne del Belucistan; a SE nel Deserto...
Indo
Indo " Abitante dell'India ", assunto, accanto all'Etiopo, come esempio di quei popoli che hanno maggior sete / ... d'acqua fredda (Pg XXVI 21). In Pg XXXII 41 della regione abitata da l'Indi si ricorda l'altezza degli alberi; in Pd XXIX 101...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali