• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Industria [7]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Chimica [3]
Religioni [2]
Geografia [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]

volume

Thesaurus (2018)

volume 1. MAPPA Il termine VOLUME indica quanto si estende nello spazio un solido o un liquido (in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene); si può misurare con diverse unità, [...] sensazione di rilievo e di forma plastica che una pittura realizza attraverso la prospettiva e il chiaroscuro; 6. nell’industria automobilistica, infine, il volume è ognuno degli spazi interni di cui è costituita un’autovettura, cioè l’abitacolo, il ... Leggi Tutto

E-fuel

Neologismi (2023)

e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e [...] Audi faranno del proprio carburante sintetico la prossima meta tecnologica del comparto automotive. Mentre i big dell’industria automobilistica iniziano a sperimentare l’idrogeno e il metano, il gruppo tedesco è infatti impegnato a sperimentare l ... Leggi Tutto

vérde

Vocabolario on line

verde vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori [...] v., denominazione corrente della polizza di assicurazione automobilistica internazionale, obbligatoria per chi si reca con ; v. ranocchia, lo stesso che ranocchiaia. f. Nell’industria ceramica, il primo impasto argilloso, già modellato ed essiccato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

magnate

Vocabolario on line

magnate s. m. [dal lat. tardo (della Vulgata) magnas -atis, der. di magnus «grande»]. – 1. In senso generico, cittadino ragguardevole per autorità e potenza. In partic., come termine storico: a. Nel [...] magnati, Camera alta d’Ungheria. 2. estens. Persona di grande potere economico, grande industriale: un m. della finanza; i m. dell’industria automobilistica. Talvolta in tono scherz., con riferimento a persona che vuole essere o apparire autorevole. ... Leggi Tutto

polmóne

Vocabolario on line

polmone polmóne s. m. [lat. pŭlmo -ōnis]. – 1. a. In generale, in anatomia comparata, l’organo della respirazione aerea, che nei vertebrati tetrapodi è generalmente pari, irrorato da arterie, e comunicante [...] vitale che costituisce un elemento essenziale per l’esistenza o per lo sviluppo di qualcosa: Torino è il p. dell’industria automobilistica nazionale; il centro è il p. pulsante del commercio cittadino. c. Nel gergo sport. (spec. nel gioco del calcio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

propulsivo

Vocabolario on line

propulsivo agg. [dal fr. propulsif, der. del lat. propulsus (v. propulso)]. – Che determina o è atto a determinare una propulsione: forza, spinta p.; ruota p.; eliche p. o spingenti, in aerotecnica, [...] economica o la filosofia o la religione (B. Croce). In economia, sono dette industrie p. quelle che guidano la congiuntura (spesso l’industria automobilistica, quella delle costruzioni edilizie, ecc.), che sono cioè le prime a espandersi nelle fasi ... Leggi Tutto

simulazióne

Vocabolario on line

simulazione simulazióne s. f. [dal lat. simulatio -onis, der. di simulare «simulare»]. – 1. L’atto, il fatto di simulare; in partic., qualsiasi atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un [...] utilizzando riproduzioni (in materiali più leggeri o in scala ridotta) delle varie parti da assemblare; nell’industria automobilistica si realizza la simulazione del comportamento aerodinamico di un determinato veicolo ponendo il veicolo stesso (o un ... Leggi Tutto

circùito

Vocabolario on line

circuito circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro [...] a. Percorso (su pista o su strada) di una gara automobilistica, ciclistica o motociclistica con itinerario che ritorna al punto di nella produzione in serie, è impiegato diffusamente nell’industria degli apparati elettronici. C. magnetico, in senso ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA. Massimo Tiberi – Produzione e mercati. La trasformazione dei gruppi. Le vetture. La tecnica. Bibliografia. Trasformazioni profonde hanno segnato il settore dell’i. a. negli ultimi anni del Novecento e forte è stata...
Automobilistica, industria
Pochi settori hanno segnato, come l'i. a., la storia economica, sociale e culturale del 20° secolo. L'automobile, prodotto per eccellenza della società del consumo opulento, ha contribuito a strutturare lo spazio geografico, ha influenzato e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali