• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Fisica [17]
Industria [6]
Industria aeronautica [3]
Chimica [2]
Lingua [2]
Medicina [2]
Comunicazione [2]
Alimentazione [2]
Biologia [2]
Militaria [1]

neutroinduttóre

Vocabolario on line

neutroinduttore neutroinduttóre s. m. [comp. di neutro e induttore]. – In elettronica, bobina di piccola induttanza, in genere non provvista di nucleo magnetico, usata in circuiti di neutralizzazione. ... Leggi Tutto

krarupiżżazióne

Vocabolario on line

krarupizzazione krarupiżżazióne s. f. [dal nome dell’inventore, K. E. Krarup]. – In telefonia, procedimento usato per diminuire l’attenuazione e la distorsione d’ampiezza dei segnali nelle linee telefoniche: [...] consiste nell’aumentare l’induttanza distribuita dei cavi telefonici mediante fili o nastri di materiali ad alta permeabilità magnetica, avvolti intorno ai conduttori del cavo. ... Leggi Tutto

compensato

Vocabolario on line

compensato agg. e s. m. [part. pass. di compensare]. – 1. Che ha avuto un compenso, retribuito: lavoro c. generosamente; sacrifici mal compensati. Con questa accezione, ha in genere valore participiale. [...] , da 0,8 a 2 mm (detti piallacci), disposti alternativamente con le fibre incrociate e incollati sotto pressione; avvolgimento elettrico c., realizzato in modo da compensare, cioè ridurre al minimo, la capacità elettrica e l’induttanza proprie. ... Leggi Tutto

l, L

Vocabolario on line

l, L (èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre [...] , D) e L è il simbolo dell’elemento chimico laurenzio; in fisica, tra altri usi, L è simbolo del lavoro e dell’induttanza; in metrologia, la minuscola l è simbolo del litro (quindi l 200 = litri 200, e dl = decilitro, hl = ettolitro, ecc.), mentre la ... Leggi Tutto

suscettanza

Vocabolario on line

suscettanza s. f. [der. di susceptus, part. pass. del lat. suscipĕre «ricevere, prendere su di sé», col suff. -anza di induttanza e sim.]. – In elettrotecnica, il coefficiente dell’unità immaginaria [...] della grandezza complessa che rappresenta l’ammettenza: analogamente a quanto si fa per la reattanza, si distinguono una s. capacitiva e una s. induttiva. ... Leggi Tutto

nido

Vocabolario on line

nido s. m. [lat. nīdus, da una radice indoeuropea *ni-zdo- (formata con il preverbio ni-, che indica movimento dall’alto in basso, e una voce affine a sedeo «sedere»), largamente rappresentata anche [...] punto di ricamo a cellette rombiche schiacciate, che serve a fissare piccole arricciature. b. Tipo di avvolgimento per bobine di induttanza ad alta frequenza, in cui il filo è avvolto a zig-zag su una superficie cilindrica, in più strati sfalsati tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

RC

Vocabolario on line

RC 〈èrre-či〉. – In elettronica, qualifica di dispositivi costituiti solo da resistori e condensatori o di strutture circuitali in cui le grandezze in gioco siano la resistenza (simbolo: R) e la capacità [...] (C), in quanto l’effetto dell’induttanza risulti trascurabile rispetto a quelli delle grandezze ora dette: filtro RC, circuito RC. È di raro uso l’equivalente sigla CR. ... Leggi Tutto

RCL

Vocabolario on line

RCL 〈èrre-či-èlle〉. – In elettronica, qualifica di strutture elettroniche complete, nelle quali cioè giochino tutte e tre le grandezze circuitali fondamentali, cioè la resistenza (simbolo: R), la capacità [...] (C) e l’induttanza (L): circuito RCL; anche, dei dispositivi che abbiano la medesima caratteristica: filtro RCL. Tra le sigle equivalenti, si usa la sigla RLC, mentre le sigle CRL, CLR, LCR e LRC non sono praticamente in uso. ... Leggi Tutto

permeanza

Vocabolario on line

permeanza s. f. [der. di permea(bilità), col suff. -anza di induttanza e sim.]. – 1. In elettrotecnica, l’inverso della riluttanza. 2. Nella tecnica dei materiali, grandezza che caratterizza la capacità [...] di una parete solida di lasciarsi attraversare, per diffusione, da vapore acqueo o da aria umida ... Leggi Tutto

permettanza

Vocabolario on line

permettanza s. f. [der. di permett(ere), col suff. -anza di induttanza e sim.]. – In elettrologia, sinon. disusato di capacità. P. specifica, sinon. disusato di costante dielettrica (v. dielettrico). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
induttanza
Grandezza che qualifica il comportamento di un circuito nei riguardi dei fenomeni di autoinduzione (i. propria) e di mutua induzione (i. mutua) elettromagnetica. I. propria (o autoinduttanza o coefficiente di autoinduzione) di un circuito filiforme...
induttanzimetro
induttanzimetro induttanzìmetro [Comp. di induttanza e -metro] [MTR] [EMG] Strumento per misurare l'induttanza propria di componenti circuitali. Ve ne sono di vari tipi. (a) I. a oscillatore-frequenzimetro: adatto per misurare l'induttanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali